Nell’atelier “Cervelli Ribelli” lavora e produce Tommaso Nicoletti (Tommy), giovane artista neuro divergente che ci comunica con colori e pennelli il suo sguardo da cervello atipico. Tommy lavora con acrilico su tela o software digitali.
L’HubLab “Cervelli Ribelli” si trova a Roma nel quartiere Prati. È stato acquistato nel 2019 da Gian Luca Nicoletti e ristrutturato a beneficio della “Fondazione Cervelli Ribelli Ets”. I locali di circa 160 mq sono collocati in via Tommaso Gulli 3 a Roma.
Sono garantiti tutti i comfort e requisiti strutturali necessari per poter svolgere attività di laboratori creativi, formazione, produzioni digitali multipiattaforma e attività culturali di vario tipo. (Vedi Cervelli Ribelli Project)
In questo luogo lavora e produce Tommaso Nicoletti (Tommy) artista neuro divergente; da qui comunica con colori e pennelli il suo universo di “cervello ribelle”.
La Fondazione sta sviluppando il progetto di creare attorno all' atelier artistico di tommy una "scuola d'arte ribelle", aperta ad altri giovani artisti come "cervelli ribelli".
Il fine è una nuova visione dell'outsider art, svincolata dal pregiudizio di attività patologica e maledetta che ha spesso contrassegnato questa espressione di massima libertà di pensiero e punto di vista.
In questa direzione si propone di sfidare gli stereotipi, affidando all’arte il compito di dare dignità di esistenza a persone considerate fuori standard, per le quali è possibile contrastare l’indifferenza e lo stigma attraverso la valorizzazione del loro potenziale espressivo.
Un libro fotografico di oltre 200 pagine, con le immagini di 7 autori, segna una nuova iniziativa di collaborazione tra Viaggio Fotografico e la ONG Bambini nel Deserto ETS Accesso libero
Mostra di opere di Tommy Nicoletti. L'evoluzione espressiva di un artista neurodivergente. Pupazzi ballerini che che animano oggetti. Accesso libero Vernissage Lunedì 21 Ott 2024 | 18:00-20:00
Un laboratorio di ceramica per dove lavora Tommy e altri ragazzi neuro divergenti grazie a un metodo creato dalla Maestra Gabriella di Giacomo Accesso libero
Mentre il fotografo Roberto Gabriele scatta qualcuno sempre parla. Quelle parole si incarnano nella foto divenendone parte indissolubile. Accesso libero
Un evento aperto a tutti per sperimentare un laboratorio che offre un’esperienza innovativa che unisce arte visiva, danza, movimento, musica e realtà aumentata. Accesso libero
La bellezza stereotipata celebrata dalle riviste di moda mostra la sua irrealtà nella provocazione artistica di Fabrizio Intonti, letta dalla semiologa Giulia Rossi. Accesso libero
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.