Punti di vista RAW2022

Abbiamo invitato critici e operatori autorevoli del settore dell’arte contemporanea a dare una loro visione dello stato dell’arte contemporanea a Roma e a fornirci una guida ai percorsi da visitare durante la settimana di RAW. I percorsi saranno liberamente scelti a seconda della tendenza artistica personale. Le segnalazioni dei punti di vista cominceranno ad apparire prima della manifestazione e verranno costantemente aggiornate durante la manifestazione.

Durante le edizioni precedenti abbiamo girato alcuni video che illustrano il pensiero dei punti di vista sulla situazione dell’arte contemporanea romana, potete guardarli in questa pagina.


Alberto Dambruoso

Alberto Dambruoso

Alberto Dambruoso è uno storico dell’arte, professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, critico e curatore indipendente d’arte contemporanea, con base a Roma da più di quindici anni. Si è laureato nel 2000 in Storia dell’Arte Contemporanea alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali della Tuscia (VT) e ha ricevuto l’abilitazione […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Video

Angelo Cricchi

Angelo Cricchi

Angelo Cricchi è nato a Roma, in Italia. Dopo una lunga carriera come atleta professionista, la sua passione si rivolge alla fotografia e all’arte. Come direttore creativo ha curato lo start up di “Mia le Journal magazine” (2013/2017) e attualmente è direttore creativo di FLEWID, una pubblicazione internazionale che dal 2017 si occupa di Fluidità […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Antonio Pavolini

Antonio Pavolini

Nella sua attività di analista dell’industria dei media, Antonio Pavolini è impegnato da diversi anni nell’esplorazione dei nuovi trend e modelli di business della transizione digitale, durante la quale ha collaborato con università ed enti di ricerca internazionali. Nel 2016 ha pubblicato per Ledizioni “Oltre il Rumore – Perché non dobbiamo farci raccontare internet dai […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Carolina Levi

Carolina Levi

Carolina Levi, attrice, produttrice di documentari e fondatrice dal Maggio 2022 di Spazio Giallo Interiors, spazio multidisciplinare che ospita arte contemporanea e interior design (@spaziogiallointeriors)

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Claudia Pecoraro

Claudia Pecoraro

Claudia Pecoraro è progettista culturale, curatrice e ricercatrice in museologia, esperta di inclusione, partecipazione e attivazione della cittadinanza. Dal 2016 è stata responsabile della valorizzazione di musei, archivi e biblioteche per l’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili della Regione Lazio, per cui si è occupata anche di promozione della lettura e arte contemporanea. Dal […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Claudio Strinati

Claudio Strinati

Laureatosi nel 1970 in Lettere moderne, con specializzazione in Storia dell’arte, all’Università di Roma, dopo aver insegnato in alcuni licei, dal 1974 ha lavorato nel Ministero dei Beni culturali, prima presso la Soprintendenza della Liguria e successivamente in quella di Roma. Dal 1991 al 2009 è stato soprintendente per il Polo museale romano e in […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Video

Claudio Zambianchi

Claudio Zambianchi

Claudio Zambianchi è nato a Roma nel 1958. Si è laureato in Lettere (storia dell’arte) all’Università “La Sapienza” di Roma (1984). Ha conseguito un diploma di Master’s of Arts alla Southern Methodist University di Dallas, Texas (1989), e un Dottorato di ricerca in Storia dell’arte alla “Sapienza” (1992).Le sue aree di specialità sono l’arte e […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Video

Cristiano Leone

Cristiano Leone

L’attività di Cristiano Leone ruota principalmente attorno a tre cardini: insegnamento universitario, management culturale e direzione artistica. Al centro, si situa la promozione del patrimonio storico, materiale e immateriale, attraverso le arti contemporanee. Dottore di ricerca europeo (Doctor Europaeus) in Filologia Romanza e titolare di un Executive Master in Management, ha insegnato Linguistica e Filologia […]


Fabio Sindici

Fabio Sindici

Fabio Sindici è giornalista e autore televisivo. Ha scritto reportage e inchieste di approfondimento per quotidiani e riviste nazionali, come La Stampa, L’Espresso, Vanity Fair. È stato co-autore di programmi di viaggio e cultura per RAI Uno. Ha realizzato una serie di profili di artisti per il magazine d’arte Terzocchio. Per Ulisse, la rivista di […]

Segnalazioni: Artisti Strutture

Francesco Pacifico

Francesco Pacifico

Scrittore romano, ha scritto i romanzi Il caso Vittorio (minumum fax, 2003), Storia della mia purezza (Mondadori, 2010) e Class (2014, scelto tra i libri del 2017 dei critici del New York Times), Le donne amate (Rizzoli, 2018), e la raccolta di racconti Solo storie di sesso (nottetempo 2022). Ha scritto i saggi Io e Clarissa Dalloway (Marsilio 2020) e Seminario sui luoghi comuni […]


Giovanni Albanese

Giovanni Albanese

Artista e regista, nato a Bari, vive a Roma. Laureato in Architettura, al Politecnico di Torino. E’ titolare della Cattedra di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2011 è  presente con l’opera “Costellazione” alla 54^ Biennale di Venezia a Palazzo Bianchi Michiel con la Fondazione Pino Pascali. Nel 2012 per il progetto “Re […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Video

Greta Alberta Tirloni

Greta Alberta Tirloni

Greta Alberta Tirloni (1983) è una storica dell’arte, critica e curatrice, specializzata nell’arte contemporanea. Formazione universitaria – magistrale, di specializzazione e di master – presso le Università di Bologna Alma Mater Studiorum, Roma La Sapienza e Università Roma Tre. Esperienza di curatela e museologia (GNAM), di tutela e valorizzazione per collezioni private e pubbliche (tra […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Helia Hamedani

Helia Hamedani

Helia Hamedani è una storica dell’arte e curatrice indipendente, vive e lavora tra Italia e Iran. È laureata in Iran in Disegno Industriale e in Italia con laurea triennale e specialistica in storia dell’arte contemporanea (ambedue magna cum laude) alla Sapienza di Roma ed oggi allo stesso ateneo prosegue la sua ricerca di dottorato in storia dell’arte. […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Video

Lanfranco Aceti

Lanfranco Aceti

Lanfranco Aceti è un artista, curatore e accademico che produce installazioni, progetti nello spazio pubblico, performance e mostre su temi come giustizia sociale, postdemocrazia, migrazioni, crisi climatica, forme di resistenza e ipotesi sociali di natura matriarcale. È il fondatore di The Studium: Lanfranco Aceti Inc. (www.lanfrancoaceti.com) e fondatore e Direttore del Museum of Contemporary Cuts (MoCC). (museumofcontemporarycuts.org) Attualmente […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Maddalena Libertini

Maddalena Libertini

Dopo la formazione in storia dell’architettura, ha lavorato per programmi televisivi di cinema, arte e intrattenimento e nello sviluppo e produzione di progetti audiovisivi. Oggi, all’attività giornalistica affianca la docenza presso lo IED e l’editing.

Segnalazioni: Strutture

Maria Eugenia Cadeddu

Maria Eugenia Cadeddu

Maria Eugenia Cadeddu è ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha una formazione storico-archivistica, con studi in Spagna e Portogallo. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’edizione di fonti documentarie di ambito italo-iberico, la storia delle biblioteche, il plurilinguismo e le migrazioni di epoca contemporanea. Coordina attualmente le attività del progetto Epigrafia […]

Segnalazioni: Artisti Strutture

Maria Giovanna Musso

Maria Giovanna Musso

Maria Giovanna Musso ha vissuto e studiato tra Palermo, Roma e Parigi. Insegna Sociologia del Mutamento e Sociologia dell’Arte all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha condotto studi e ricerche sui sistemi complessi, sullo sviluppo e la globalizzazione e sul rapporto fra scienza, arte e tecnologia. Svolge attività di formazione sui temi dell’innovazione, dell’apprendimento e della […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Massimiliano Reggiani

Massimiliano Reggiani

(Reggio nell’Emilia, 1969) studioso dell’arte contemporanea di cui indaga la funzione sociale, il contesto culturale in cui si forma l’artista e i riflessi della tradizione nella costruzione dello specifico linguaggio individuale. Diplomato in decorazione pittorica e scenotecnica, laureato a Parma in Giurisprudenza e in Filosofia, ha completato il proprio percorso di formazione artistica alle Belle […]

Segnalazioni: Artisti Curatori

Massimo Scaringella

Massimo Scaringella

Massimo Scaringella è curatore indipendente di arte contemporanea e organizzatore di eventi culturali. Durante oltre trenta anni di attività in Italia e all’estero ha presentato molteplici artisti italiani e stranieri, molti di essi appartengono alle nuove generazioni ma già apprezzati oggi nel panorama internazionale. Nato a Roma nel 1953, vive tra Roma e Buenos Aires. […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Micol Di Veroli

Micol Di Veroli

Micol Di Veroli (Roma, 1976) è storico d’arte, critico e curatore indipendente. Dal 2010 al 2014 è stata docente di Fenomenologia delle arti contemporanee presso la R.U.F.A. di Roma. Collabora con diverse gallerie d’arte, spazi pubblici e museali realizzando progetti volti a promuovere e a sostenere l’arte contemporanea in Italia e all’estero. Ha pubblicato il […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori Collettivi

Paola Litterio

Paola Litterio

Vive e lavora a Roma. Dopo la laurea in Lettere Moderne e gli studi in Biblioteconomia e Bibliografia, ha lavorato per oltre vent’anni nel campo dell’editoria. Attualmente si occupa di marketing e comunicazione nel campo dell’arte orafa; ha organizzato e curato varie mostre di gioielli. Da sempre appassionata d’arte,  collabora con vari artisti.

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Paolo Balmas

Paolo Balmas

Paolo Balmas, nato a Roma nel 1950 si è laureato in Filosofia nel 1973 con una tesi in Estetica.  Attualmente è docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso la  Prima Facoltà di Architettura, “Ludovico Quaroni”, dell’Università La Sapienza di Roma. Come critico d’arte ha organizzato numerose mostre sia collettive che personali, (storiche o d’attualità),  presso gallerie […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Video

Raffaele Quattrone

Raffaele Quattrone

Raffaele Quattrone (Foggia, 1974) vive e lavora tra Bologna e Roma. Collabora con il Wall Street International Magazine ed è ambasciatore del progetto Terzo Paradiso creato da Michelangelo Pistoletto. È stato presidente del Dipartimento Emilia Romagna  dell’Associazione Nazionale Sociologi nonchè fondatore e direttore della rivista Startup. È autore di Modernità e campo dell’arte. Per una sociologia critica […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori

Roberto Gramiccia

Roberto Gramiccia

Roberto Gramiccia, scrittore, critico d’arte, giornalista, medico nasce a Roma dove vive e lavora. Si è diviso fra responsabilità e incarichi apicali di tipo sanitario e un’attività giornalistica, di studio e letteraria inerente temi artistici e umanistici in senso lato. È stato per più di dieci anni direttore sanitario di una Struttura complessa, maturando una […]

Segnalazioni: Artisti

Video

Tiziana Lo Porto

Tiziana Lo Porto

Tiziana Lo Porto è nata a Bolzano nel 1972. Vive tra Roma e New York, dove scrive e traduce. Ha tradotto libri di Charles Bukowski, Tom Wolfe, Jim Carroll, James Franco, Francesca Marciano, Kim Gordon e Patti Smith. È autrice, insieme a Daniele Marotta, del graphic novel Superzelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald (minimum fax, 2011). Ha curato il volume di interviste […]

Segnalazioni: Artisti Strutture Curatori