Damiana Ardito la settima venere di Tommy

Una performer restituisce la carne alle donne ipercubiste di Tommaso Nicoletti

Una performance dedicata al disegno dal vero metterà in scena  "Le Veneri di Tommy" , un trittico che segna una nuova traiettoria creativa di Tommy Nicoletti, artista neurodivergente. Per la prima volta, Nicoletti si avvicina al nudo femminile, traendo ispirazione dalle opere di Botticelli, Matisse, Schiele e Botero. Il risultato è una reinvenzione personale, in cui sei figure femminili nude vengono tradotte nella sua inconfondibile estetica ipercubista .

Damiana Ardito , performer artista visiva, cantante e burlesaquer, carismatica  modella  della scena del disegno dal vero di Roma,  riporta in vita nella   loro plastica carnalità le visioni di Tommy, in un gioco di specchi quella “deformazione estetica” che apre  un'ulteriore dimensione, rispetto al prototipo umano   a cui si sono ispirati i grandi maestri del passato. 

L'evento nasce dalla collaborazione con La Conventicola degli ULTRAMODERNI e sarà accompagnato da un originale spettacolo multimediale, che fonde arti visive, musica dal vivo e varietà.

La performance

  • Due sessioni da 45 minuti con pose dal vivo (ispirate alle Veneri di Tommy  e ai quadri di riferimento

  • Accompagnamento musicale del Sior Mirkaccio Dettori , che reinterpreterà il repertorio canzonettistico italiano dei primi del 900, con un focus sulla figura della donna nella canzone d'amore.

  • Il pubblico potrà godere di momenti di varietà alternati a sessioni di disegno.

  • Gli artisti che desiderano partecipare all'estrazione sono invitati a portare il proprio materiale.

La partecipazione è gratuita, con un massimo di 25 posti disponibili per consentire l'accesso anche al pubblico.

I protagonisti

  • Damiana Ardito (Rose Sélavy) : acclamata performer, artista burlesque e cantante de La Conventicola degli ULTRAMODERNI, collabora con scuole e collettivi artistici a Roma, lavorando sia come artista visiva che come modella professionista. Fin da bambina, sogna di essere una musa ispiratrice per altri artisti, intrecciando il suo lavoro di performer con una continua ricerca di pose, costumi e atmosfere che favoriscano la condivisione e la divulgazione artistica.

  • Sior Mirkaccio (Mirko Dettori) : musicista e istrione della scena ULTRAMODERNI, co-fondatore insieme a Madame De Freitas de La Conventicola degli ULTRAMODERNI, un laboratorio di varietà e musica che celebra la storia dello spettacolo italiano aprendo nuove opportunità ai giovani talenti attraverso la sua Scuola di Varietà e Burlesque.

Per il terzo anno consecutivo, la Fondazione Cervelli Ribelli porta alla Rome Art Week il contributo artistico di questo duo e il vivace mondo della Conventicola, in una serata che celebra il dialogo tra arte visiva, musica e performance dal vivo.

 

Organizzatori
Artisti

To top