Il laboratorio artistico “Il ciclo della Natura”, condotto da Christy Xie e Stella Kaisaer, due poliedriche artiste Cinesi specializzate nell'insegnamento dell'arte come tecnica di salute ed equilibrio psicofisico. La performance artistica che propongono sarà basata sulla filosofia cinese dei Cinque Elementi (Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua), che funge da metafora delle relazioni tra uomo e natura, equilibrio emozionale e ciclicità vitale.
Il laboratorio, integra musica, danza, pittura e cerimonia del tè in un percorso multisensoriale per promuovere benessere, dialogo interculturale e creatività, in linea con le linee UNESCO sull'educazione artistica .
Metodologia e Obiettivi
La struttura si basa su attività multisensoriali guidate, dove ogni partecipante è co-creatore. Il ciclo segue le fasi generative dei Cinque Elementi:
-
Legno→Fuoco, con esercizi sul respiro, musica Erhu e disegni ispirati alla crescita.
-
Fuoco→Terra, danza uigura per liberare energia trasformata in stabilità mediante gesti e contatto fisico.
-
Terra→Metallo, realizzazione collettiva di una “Grande Mappa” su carta/tela, con tracce corporee e utilizzo di colori e acrilico oro.
-
Metallo→Acqua, passaggio di gioielli etnici, applicazione di adesivi dorati, cerimonia del tè con luci soffuse.
-
Acqua→Legno, meditazione sulla fluidità dell'acqua, esercizi di respiro, stratificazioni vocali, movimenti corporei e conclusione con la condivisione collettiva della Mappa .
Materiali e Destinati
Il laboratorio impiega strumenti musicali tradizionali (erhu, guzheng, handpan, Orff), materiali artistici (carta, colori, acrilico, sciarpe) e supporti visivi. È pensato per un pubblico eterogeneo, senza necessità di competenze artistiche, e mira alla rilassamento, all'espressione emozionale, alla realizzazione partecipata della Mappa dei Cinque Elementi e alla promozione dello scambio culturale tra Italia e Cina .
In sintesi, il progetto trasforma la filosofia orientale dei Cinque Elementi in pratica concreta, combinando educazione, arte e interculturalità per favorire benessere e creatività collettiva.