L'Accademia d'Ungheria a Roma è un punto d'incontro tra cultura italiana e ungherese, con eventi artistici, concerti e spettacoli. Promuove talenti emergenti e iniziative aperte al pubblico.
Dati e contatti
Situata nel cuore di Roma, l’Accademia, sezione culturale e scientifica dell’Ambasciata di Ungheria, ha lo scopo di mediare fra la cultura ungherese e quella italiana e di costituire un punto di incontro per gli ungheresi a Roma. L’Accademia d'Ungheria in Roma opera nella capitale dal 1927.
La sua sede, il Palazzo Falconieri, risalente al 600, fu opera del maestro Francesco Borromini, e rappresenta uno snodo culturale, artistico e intellettuale dell'incontro tra la cultura italiana e quella ungherese.
Cuore pulsante di iniziative, incontri, installazioni, concerti e spettacoli teatrali, l' Accademia di Ungheria rispecchia valori e principi di accoglienza, rispetto e ospitalità tipici delle due culture, proponendo talenti emergenti e promuovendo iniziative di approfondimenti, aperti al pubblico.
Questo utente non è iscritto all'edizione corrente di Rome Art Week. La sua scheda molto probabilmente non è aggiornata o può contenere errori.
Eventi a Rome Art Week
2024
12 Set-22 Nov 2024
Nella Sala Gialla del Piano Nobile si può visitare la mostra dei vincitori del concorso artistico CREA LIBERAMENTE 2024 / ALKOSS SZABADON 2024
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria in Roma
Via Giulia, 1
12 Set-22 Nov 2024
Al Piano Nobile di Palazzo Falconieri si può visitare la mostra "LINEArte", dedicata ad András Simon e curata dalla figlia Gyöngyös Simon. Include una sezione padre-figlia con 37 disegni di András e 11 dipinti di Gyöngyös.
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria in Roma
Via Giulia, 1
19 Set-22 Nov 2024
Presso la Galleria di Palazzo Falconieri è visitabile la mostra fotografica "Grandi Maestri della Fotografia - André Kertész", a cura di Gabriella Csizek.
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria in Roma
Via Giulia, 1
24 Ott 2024 | 19:00-20:30
Giovedì 24 ottobre alle 19:00 presso la Chiesa del Gesù si terrà un concerto del Coro Sant'Angela, con musiche sacre di Palestrina, Frisina, Whitbourn e altri. Ingresso libero. Un evento speciale in preparazione al Giubileo del 2025.
Accesso libero
Evento
Chiesa del Santissimo Nome di Gesù a Roma
Piazza del Gesù
2023
21 Set-19 Nov 2023
mostra fotografica
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria in Roma
Via Giulia, 1
2022
15 Set-28 Ott 2022
Per il centenario del conferimento d'incarico ministeriale di Klebelsberg
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria
Via Giulia, 1
22 Set-28 Ott 2022
Gli artisti dei Laboratori d’Arte di Sant'Egidio
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria
Via Giulia, 1
13 Ott-11 Nov 2022
Mostra d’arte contemporanea del pittore ungherese Csaba Filp
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria
Via Giulia, 1
27 Ott 2022 | 19:30-21:00
concerto di musica classica
Accesso libero
Evento
Accademia d'Ungheria
Via Giulia, 1
2018
22 Ott 2018 | 16:00
Proiezione del film Figli di MAAM di Paolo Consorti
Accesso libero
Progetto
3B Gallery
Via della Balduina, 105
25 Ott 2018 | 22:00
Gruppo scultoreo
Accesso libero
Evento
Trastevere
Piazza Trilussa
2017
12 Set-15 Ott 2017
Mostra dei borsisti di arti visive dell'Accademia d'Ungheria in Roma
Accesso liberoMostra
Accademia d'Ungheria
Via Giulia, 1
09 Ott 2017 | 09:00
L'installazione delle statue Burattino
Accesso libero
Evento
Accademia d'Ungheria
Piazza Trilussa - Ponte Sisto