Negli ultimi anni il lavoro di ricerca si è concentrato sul senso archetipico, quantico, e spirituale del nodo, che, come rappresentazione di un pregresso, di un qualcosa che sta all’origine, contiene un piccolo cosmo di energia da liberare, racchiude possibili percorsi e traiettorie da intraprendere, è un mondo materiale che affonda le sue origini anche nei miti e nelle leggende. Sono nati così i Contextus del ciclo Contextere, quadri aggettanti che sembrano architetture, in cui i lenzuoli, resi simili a funi, si aggrovigliano in nodi e reti bianche. La tessitura contiene un aspetto di infinito, perché in infiniti modi si annodano i fili e lo stesso agire potrebbe dipanarsi eternamente nella costruzione di questa partitura musicale che a me serve per rappresentare simbolicamente tutto l’universo. Il nodo, dunque, è un archetipo, dove individuo e cosmo, particolare e universale, si uniscono, e, al tempo stesso, un simbolo del legame uomo-ambiente-animale che è per me legame fisico e spirituale.
con un nodo sono un quanto non separato di universo
2015 - Residenza Artistica Cosenza 2015 #BoCs#Art# #imartedìcritici#, VI sessione - a cura di Alberto Dambruoso, Cosenza
2014 - BIENAL DEL FIN DEL MUNDO – IV Edizione – Mar del Plata, Argentina – Dicembre 2014 – Febbraio 2015
2011 - Finalista al Premio Combat – Sezione a cura di Micol Di Veroli - Bottini Dell’Olio, Livorno
2010 - Finalista al Celeste Prize – The Invisible Dog Gallery, New York
2006 - PLOT.@RT.EUROPA - Mostra e Catalogo a cura di Gianluca Marziani - Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea - Castello Colonna, Genazzano e Rar Galerie, Spijkenisse (Olanda)
Selected Solo Show
2014 Contextere - Testo critico di Lori Adragna – Museo Civico Archeologico, Anzio
2013 Whitelist & Blacklist – Doppia Personale di Emanuela Lena e Franco Ottavianelli – a cura di Lori Adragna e Maria Arcidiacono – Bibliothè Contemporary Art Gallery, Roma
2012 Contextures Blanches – Testo critico e cura di Vittoria Biasi – Vera Amsellem Galerie, Parigi
2009 Contextere – Testo critico del Catalogo di Simonetta Lux – Il Sole Arte Contemporanea, Roma
Selected Group Show
2016
- The Sounds of Silence – a cura di Vittoria Biasi, Palazzo Sacchetti, Roma
- AccaAtelier – L’artista con lo studio intorno – 1° edizione internazionale, ospite nello studio di Ernesto Morales con Alberto Morales, Sarah Boyer, Octavio Floreal – Studio di Ernesto Morales, Torino
2013
- Nyb'13 – Desiderium_De Sideribus_Desire - Sculpture Network - 39 Locations in 12 countries hosted sculpture network's annual Celebration of Contemporary Sculpture - Alessandra Porfidia in collaborazione con Vittoria Biasi - Alessandra Porfidia Studio, Roma
2012
- “Une lumière dans mon livre” - a cura di Vittoria Biasi - Vera Amsellem Galerie, Parigi
- Ombre, Uomini – Uno sguardo sui diritti umani - Palazzo Ruspoli, Cerveteri
- Hamburg Vending Machine - Kunst Altonale, Amburgo
- Falsi Miti - a cura di Manrica Rotili - Università di Tor Vergata, Roma
2009
- 2 Tensioni – RDBR, Roma
2008
- Confini06 – Mostra e Catalogo a cura di Maurizio Chelucci - Assessorato alla Cultura della Provincia di Firenze, - Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Opere presso il Museo del MAAM di Roma e il Museo Mubaq de L’Aquila.
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 23 Ott 2019 | 17:00


Accesso libero

