Poetica della sedia

mostra di sedie d'artista e altro a proposito di quell'oggetto iconico

Poetica della Sedia

Una mostra di sedie d’artista e una serie di riflessioni su un oggetto antropologico fortemente iconico

Ideazione: Eclario Barone, Claudio Bonuglia, Roberta Melasecca, Alberto D’Amico, Azadeh Shirmast.

In esposizione opere, foto e installazioni di: Antonella Albani, Carmelo Baglivo, Eclario Barone, Marco Bernardi, Claudio Bonuglia, Alberto D'Amico, Ysabel Dehais, Nina Eaton, Francesco Ghisu, Emanuela Lena, Gulia Lusikova, Azadeh Shirmast, Silvia Stucky.

Performance: Protesa di Melissa Lohman

Interventi teatrali e letture: Andrea Dugoni, Giovanna Floris, Antonio Sanna, Chiara Serani (intervistata da Marco Giovenale e Luigi Severi).

tavola rotonda e discussioni: Anna Rossillo, Salvatore IntelisanoCarmelo Baglivo, Bruno Lo Turco, Marina Scognamiglio.

video Sedia sediola: immagini e scene tratte da film montate da Alberto D'Amico e Nicola De Simone, selezionate da Azadeh Shirmast

Lo Studio Campo Boario, per la nuova edizione della Rome Art Week presenta una mostra e una serie di incontri dedicati al tema della "sedia". Questo evento si inserisce in continuità con i nostri ultimi eventi, offrendo una profonda riflessione su un oggetto iconico che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo antropologico dell'umanità.La mostra propone un'ampia collezione di sedie d'artista, fotografie e opere visive che rappresentano questo oggetto straordinario, che ha affascinato alcune menti brillanti della storia dell'arte, tra cui Van Gogh, Kosuth e Warhol. Attraverso queste opere, i visitatori potranno immergersi nell'evoluzione della sedia come oggetto d'arte e simbolo culturale.Ma la nostra iniziativa non si ferma qui. Abbiamo organizzato una serie di incontri coinvolgenti designer, architetti, filosofi e antropologi. Questi esperti condivideranno le loro prospettive su come la sedia abbia influenzato e modellato la società in ambiti estremamente diversificati. Sarà un'occasione per esplorare il ruolo della sedia nella storia dell'arte, nell'architettura e nella cultura, nonché nel contesto più ampio dello sviluppo umano.Attraverso gli incontri e la mostra scopriremo insieme come un oggetto così comune possa avere un impatto straordinario sulla nostra percezione del mondo e sulla nostra stessa evoluzione. Non perdete questa straordinaria opportunità di approfondire la comprensione di un oggetto tanto ubiquo quanto affascinante.

Organizzatori
Artisti
Alberto D
Alberto D'Amico
Antonella Albani
Antonella Albani
Azadeh Shirmast
Azadeh Shirmast
Image not present
CLAUDIO BONUGLIA
Eclario Barone
Eclario Barone
Emanuela Lena
Emanuela Lena
Francesco Ghisu
Francesco Ghisu
GULIA Lusikova
GULIA Lusikova
Marco Bernardi
Marco Bernardi
Nina Eaton
Nina Eaton
Ysabel Dehais
Ysabel Dehais
Strutture
Studio Campo Boario
Studio Campo Boario
Curatori

To top