DISSEMINATE/DISSEMINArTE
 Pittura in vetrina

Da un'idea di Silvia Pao - A cura di Roberta Melasecca

DISSEMINATE/DISSEMINArTE - Pittura in vetrina è un progetto ideato da Silvia Pao e curato da Roberta Melasecca per la settima edizione di Rome Art Week, dal 24 al 29 ottobre 2022.Coinvolge 13 artisti - Stefano Bolcato, Alessandra De Berardis, Stefania Di Filippo, Alessandra Di Francesco, Federico Faeta, Emanuela Lena, Consuelo Mura,  Alessia Nardi, Silvia Pao, Donatella Pinocci, Claudia Quintieri, Paola Romoli Venturi, Valerio Scarapazzi- e 8 negozi -Aria Design Lab, 5 Porzioni, Mamà food & mood, nAm naturaArtismagistra, La Gallina bah, Mood Boutique, OM Style, TerraAria- siti nel Quartiere Trieste. La pratica pittorica ha sempre rivestito un ruolo specifico nell’arte in Italia: “La pittura è una storia italiana”, affermava Gino De Dominicis, convinto che la pittura possedesse addirittura una vocazione quasi antropologica. DISSEMINATE/DISSEMINArTE nasce dalle radici della nostra storia, profondamente radicata nell’arte e nella vita, come afferma anche la storica Laura Cherubini: “In Italia l’arte nasce in modo naturale, per noi l’arte fa parte della vita, è un fatto di tutti i giorni”; e nasce con l’obiettivo di mostrare, ad un pubblico vasto ed eterogeneo, come la pittura sia ancora uno strumento naturale e privilegiato di ricerca e conoscenza ma anche di divulgazione antropologica, sociale, collettiva e comunitaria. DISSEMINATE/DISSEMINArTE è, dunque, un progetto urbano di disseminazione dell’arte in quei luoghi che sono, nella società capitalista contemporanea, il simbolo di se stessi: nelle vetrine di una serie di negozi ed esercizi commerciali l’arte afferma il suo valore aggiunto in un processo di dematerializzazione e di contemplazione attiva. In una città in costante mutazione e che vede dissolversi sempre di più i propri confini variando risorse, assetti sociali, modi e spazi di produzione, l’arte (e gli artisti) torna ad essere tessuto assorbente ed interpretativo, ora capace di rendere visibili i processi partecipativi di rigenerazione e ricostruzione sociale e spirituale. L’arte dissemina se stessa lungo le strade chiedendo un percorso di mutuo soccorso ai luoghi di produzione e commercio, in uno scambio reciproco di valori e significanti. Per una settimana le opere d’arte prendono, dunque, il posto degli oggetti in vetrina e/o all’interno dei negozi destabilizzando la nostra assefuatta visione e permettendo di riscoprire il senso intrinseco delle cose che noi stessi ideiamo, progettiamo, realizziamo.Artisti: Stefano Bolcato, Alessandra De Berardis, Stefania Di Filippo, Alessandra Di Francesco, Federico Faeta, Emanuela Lena, Consuelo Mura,  Alessia Nardi, Silvia Pao, Donatella Pinocci, Claudia Quintieri, Paola Romoli Venturi, Valerio Scarapazzi

SpaziQuartiere Trieste

A - Aria Design Lab - Via Ceresio 37 RomaB - nAm naturaArtismagistra - Via di Priscilla 13 RomaC - Mamà food & mood - Via di Priscilla 26 RomaD - La Gallina bah - Via Fogliano 43-47 RomaE - Terraria - Via Nemorense 109 RomaF - Mood Boutique - Via Nemorense 128 Roma G - OM Style - Via Nemorense 147 RomaH - Cinque Porzioni - Via Collalto Sabino 70 Roma

Percorso visita: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1FhLzQR-Ed6hUkOlhb_s41KlyCqUlAfem&usp=sharing

ContattiInterno 14 next - Associazione blowart Roberta Melaseccaroberta.melasecca@gmail.com 3494945612 www.interno14next.it www.melaseccapressoffice.it www.festivaldeltempo.it

Organizzatori
Artisti
Alessandra Di Francesco
Alessandra Di Francesco
Alessia Nardi
Alessia Nardi
Claudia Quintieri
Claudia Quintieri
Consuelo Mura
Consuelo Mura
Donatella Pinocci
Donatella Pinocci
Emanuela Lena
Emanuela Lena
Federico Faeta
Federico Faeta
Paola Romoli Venturi
Paola Romoli Venturi
Silvia Pao
Silvia Pao
Stefania Di Filippo
Stefania Di Filippo
Stefano Bolcato
Stefano Bolcato
Valerio Scarapazzi
Valerio Scarapazzi
Strutture
Aria Design Lab
Aria Design Lab

To top