Emanuela Lena @ Rome Art Week
Emanuela Lena
La ricerca che include pittura scultura e libri d'artista è orientata sull’indagine del segno del bianco e sul senso archetipico quantico e spirituale del nodo per raccontare il legame profondo tra l'uomo e tutte le creature senzienti e non dell'universo.
Dati e contatti

Negli ultimi anni il lavoro di ricerca si è concentrato sul senso archetipico, quantico, e spirituale del nodo, che, come rappresentazione di un pregresso, di un qualcosa che sta all’origine, contiene un piccolo cosmo di energia da liberare, racchiude possibili percorsi e traiettorie da intraprendere, è un mondo materiale che affonda le sue origini anche nei miti e nelle leggende. Sono nati così i Contextus del ciclo Contextere, quadri aggettanti che sembrano architetture, in cui i lenzuoli, resi simili a funi, si aggrovigliano in nodi e reti bianche. La tessitura contiene un aspetto di infinito, perché in infiniti modi si annodano i fili e lo stesso agire potrebbe dipanarsi eternamente nella costruzione di questa partitura musicale che a me serve per rappresentare simbolicamente tutto l’universo. Il nodo, dunque, è un archetipo, dove individuo e cosmo, particolare e universale, si uniscono, e, al tempo stesso, un simbolo del legame uomo-ambiente-animale che è per me legame fisico e spirituale.

con un nodo sono un quanto non separato di universo

Principali Mostre Personali

2022  di ombra e di luce – Il Sole Arte Contemporanea, Roma

2021  Dammi vento -Navigare infinito, per Roma Art Week, Il Sole Arte Contemporanea, Roma

2019 ·        Atelier #1,  12 – 18 Marzo 2019 - MACRO ASILO, Roma

·        Invisibile indivisibile – Il Sole Arte Contemporanea, Roma

2014  Contextere – Riflessioni tra Passato e Presente in ambiente archeologico, a cura Lori Adragna, Museo Civico Archeologico, Anzio

2013  Whitelist & Blacklist – Doppia Personale di Emanuela Lena e Franco Ottavianelli, a cura di Lori Adragna, Bibliothè Contemporary Art Gallery, Roma

2012  Contextures Blanches, a cura di Vittoria Biasi, Vera Amsellem Galerie, Parigi

2009 Contextere, cura e testo critico del Catalogo di Simonetta Lux, Il Sole Arte Contemporanea, Roma

Residenze, Premi, Biennali, Festival

2025 La collina sale sempre, Festival di arte contemporanea a cura di Artefora – Centro per l’Arte Contemporanea, Castiglione Tinella – Castagnole delle Langhe.

2021 Tutto è interconnesso - Non abbiamo la stoffa delle tartarughe, installazione ambientale e performance in collaborazione con l'artista Silvia Stucky, Festival Del Tempo, direzione artistica di Roberta Melasecca, Giardino della Chiesa di San Michele Arcangelo, Sermoneta

2019  Residenza d’Artista - Sense: Contactless, Mabos Museo d’Arte Del Bosco della Sila, Sorbo San Basile, Catanzaro

2018 Arts and Crafts –  Festival del filo e della tessitura – 1 edizione, a cura di Patrizia Del Re e  Marinella Montanari, San Martino di Castrozza

2015 Residenza d’Artista - Cosenza 2015 #BoCs#Art#imartedìcritici#, VI sessione, a cura di Alberto Dambruoso, Cosenza

2014 BIENAL DEL FIN DEL MUNDO – IV Edizione, Mar del Plata, Argentina – a cura di Massimo Scaringella,  Dicembre 2014 – Febbraio 2015

2013 ShingLe 22j – IV Biennale di Arte Contemporanea di Anzio e Nettuno, Museo Civico Archeologico, Anzio

2010  Celeste Prize -  Testi critici del Catalogo di Giuliana Altea, Jadwiga Charzynska, Mark Coniglio, Julia Draganovic, Mark Gisbourne, Steven Music, The Invisible Dog Gallery, New York

·        Premio Combat,  Mostra e Catalogo di Paolo Batoni – nella sezione a cura di Micol Di Veroli,  Bottini Dell’Olio, Livorno

Pubblicazioni Monografiche

2009 Contextere, Testo critico di Simonetta Lux, Il Sole Arte Contemporanea

2005 In Limine, Il Sole Arte Contemporanea

2001 Nulla di Inerte, Artemide Edizioni

Pubblicazioni nei cataloghi e nei libri

2022  Abitudine Artistica – Ideologia Eccellente, AAIE, Roma

2021  Political Currency, a cura di Edoardo Marcenaro

·        Seminiamo Arte, a cura di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, Museo MuBaq

2019  Diario del Macro Asilo – Gli atelier del Macro Asilo, 12 – 17 marzo 2019

·    Arte (eventualmente) Femminile, a cura di Veronica Montanino e Annamaria Panzera, Bordeaux Edizioni

2017  Catalogo MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, a cura di Giorgio De Finis, Bordeaux Edizioni

·        Catalogo BOCS ART, a cura di Alberto Dambruoso e Annalisa Ferraro, Manfredi Edizioni

2010     Catalogo CelestePrize 2010, Zel Edizioni

·        Catalogo Premio Combat

·        Catalogo Sragionato, a cura di Alessio Verzenassi per la collezione di Giovanni Floridi, CSC Grafica

2008  Catalogo Confini#06, a cura di Maurizio Chelucci

2006  Catalogo PLOT.@RT.EUROPA, a cura di Gianluca Marziani, Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea

·        Catalogo Premio Combat

Principali Mostre Collettive

2025        Political Currency, a cura di Edoardo Marcenaro, La Vaccheria, Roma

·        Glass Ceiling a cura di Wind Mill, La Vaccheria, Roma

·        Oscurare - Art Action – Ecce Domina, a cura di Wind Mill, La Vaccheria, Roma

2024     Visibile/Invisibile – Traces of Perception, Edicola 51, Torino

·        Io sono il tuo libro, a cura di Stefano Bianchi, Ponti per l’Arte, Parma

·        Border Crossing Hypotesis, a cura di Massimo Scaringella, Pamela Fiacconi e Sherren Badr, per Roma Art Week, Ufficio culturale Egiziano, Roma

·        A Priori con Stelle, a cura di Yaning Zhu, AAIE Center For Contemporary Art, Roma

 

2023    Poetica della sedia – ideazione Roberta Melasecca e Roberto D’Amico, per Roma Art Week, Studio Campo Boario, Roma

·  Muccart – 83 artisti donano un’opera per il programma GSI Italia x salvare 300 famiglie in Etiopia – mostra a cura della Kou Gallery, Roma

·   Seminiamo Arte, III Edizione – Progetto di RI-Generazioine civica, a cura di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, Palazzo tre Marie, L'Aquila

2022  Progetto Climate Change – Anthropos e Kainos II, a cura di Rita Bassano e Carlo         Marchetti, Ex Cartiera Latina, Roma

·        Abitudine Artistica – Ideologia Eccellente, AAIE Center For Contemporary Art, Roma

·        Seminiamo Arte, II Edizione, per un Museo diffuso: progetto culturale di Ri-generazione civica, a cura di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, MuBaq, Borgo di San Lorenzo, L'Aquil

·       Come pappagalli verdi,  a cura di Pasquale Lettieri e Marilena Morabito in collaborazione con Fondazione Rocco Guglielmo, Museo delle Arti di Catanzaro, Palazzo Costantino, Palermo

2021  Seminiamo Arte, I Edizione, a cura di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, MuBaq, Borgo di San Lorenzo, L'Aquila

2020   Murales Corviale ad arte, Roma

·        Tiny Biennale – 2020 Vision  Una mostra di opere in miniatura, a cura di Susan Moore,   Temple University,  Roma

2019    Dangerous Kidness project – La gentilezza è pericolosa, a cura di Roberta Melasecca, per Roma Art Week, Officine Nove, Roma

·        L’infinito – Più vicini all’universo dove annega il pensiero, a cura di Roberta Melasecca, per Roma Art Week, Complesso Monticello, Roma

·        Giornata mondiale del Ready Made a cura di Pablo Echaurren e del Comitato per l’Arte Inespressa, MACRO Asilo, Roma

·        Tiny Biennale – Light/Luce  Una mostra di opere in miniatura, a cura di Susan Moore, Temple University, Roma

2016   L’arte per ricostruire, Artisti per Amatrice – Asta, La Nuova Pesa e Galleria Mucciaccia, Roma

·        The Sounds of Silence,  a cura di Vittoria Biasi, Palazzo Sacchetti, Roma

2014  AccaAtelier – L’artista con lo studio intorno, con Ernesto Morales, Alberto Morales, Sarah Boyer, Octavio Floreal, Studio di Ernesto Morales, Torino

2013   Nyb'13 – Desiderium_De Sideribus_Desire - Sculpture Network - 39 Locations in 12 countries hosted sculpture network's annual Celebration of Contemporary Sculpture,  a cura di Vittoria Biasi, Roma

2012   Une lumière dans mon livre, a cura di Vittoria Biasi, Vera Amsellem Galerie, Parigi

·        Hamburg Vending Machine, Kunst Altonale, Amburgo

·        Falsi Miti, a cura di Manrica Rotili,  Università di Tor Vergata, Roma  

2006  PLOT.@rt.Europa  - 170 artisti internazionali a confronto - Mostra e Catalogo a cura di Gianluca Marziani, Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea, Castello Colonna, Genazzano  e   Rar Galerie,   Spijkenisse (Olanda)

 

 


Eventi a Rome Art Week
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
20 Ott-14 Nov 2025
Un evento che intende dimostrare, in accordo con la voce potente che si alza dal mondo intero, come il mondo della cultura e, in particolare quello delle Arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e Cisgiordania
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 17:30
Organizzatore TRAleVOLTE APS
Mostra
TRAleVOLTE APS
Piazza di Porta San Giovanni, 10
Frammenti Visivi
21-25 Ott 2025
Un percorso dello sguardo tra artisti che, attraverso frammenti di luce e memoria, trasformano l’incompletezza in bellezza e la visione in ascolto.
In collaborazione con il XIII Municipio
Accesso libero
Vernissage Martedì 21 Ott 2025 | 18:00-20:00
Organizzatore
Mostra
Ex Fabbrica Campari
Piazza Cornelia, 23
2024
A Priori e Stelle
28 Set-30 Ott 2024
Gao Xintong, Burkhard von Harder, Lv Mei, Fan Zhen, Huang Zhe, Wang Chengdong, Laura Fortin, Zhang Haoye ed Emanuela Lena
Accesso libero
Organizzatore AAIE Center for Contemporary Art
Mostra
AAIE Center for Contemporary Art
Via Sermide 7
Border Crossing Hypothesis
22 Ott-05 Nov 2024
La mostra esplora l’essere straniero in un mondo globalizzato, unendo oltre 40 artisti internazionali. Esamina identità, migrazione e integrazione, promuovendo l’arte come mezzo per superare barriere e favorire il dialogo culturale
Accesso libero
Vernissage Martedì 22 Ott 2024 | 18:00-21:00
Organizzatore
Mostra
Ufficio Culturale Egiziano
Via delle Terme di Traiano, 13
2023
Poetica della sedia
20 Ott-10 Nov 2023
mostra di sedie d'artista e altro a proposito di quell'oggetto iconico
Accesso libero
Vernissage Venerdì 20 Ott 2023 | 17:30-21:00
Organizzatore Studio Campo Boario
Mostra
Studio Campo Boario
viale del Campo Boario, 4/A
2022
DISSEMINATE/DISSEMINArTE
 Pittura in vetrina
24-29 Ott 2022
Da un'idea di Silvia Pao - A cura di Roberta Melasecca
Accesso libero
Vernissage Lunedì 24 Ott 2022 | 17:00-21:00
Organizzatore Roberta Melasecca
Mostra
Aria Design Lab, 5 Porzioni, Mamà food & mood, nAm naturaArtismagistra, La Gallina bah, Mood Boutique, OM Style, TerraAria
Quartiere Trieste
OPERE IN ROSSO
24 Ott-15 Nov 2022
Mostra collettiva - 21 artisti riscattano il colore rosso per un mondo migliore
Accesso libero
Vernissage Lunedì 24 Ott 2022 | 17:30-20:30
Organizzatore Bat-Gallery / Studio Milani
Mostra
Studio Fabio Milani/ Terrazza Milani
Via Uffici del vicario 33 int. 7
DIALOGO MUTO
25 Ott 2022 | 18:00-21:00
Opere di Emanuela Lena, Consuelo Mura, Alessia Nardi
Accesso libero
Organizzatore Galleria Il Sole
Evento
Galleria Il Sole
Via Nomentana 125
2021
Emanuela Lena
26 Ott 2021 | 18:00-21:30

Accesso libero
Organizzatore Emanuela Lena
Open Studio
Galleria Il Sole
Via Nomentana 125
“Dammi vento - Navigare infinito”
26 Ott 2021 | 18:00-21:30
Arte e scrittura si fondono in un unico evento
Accesso libero
Organizzatore Galleria Il Sole
Evento
Galleria Il Sole
Via Nomentana 125
2019
L’Infinito - Più vicini all’universo dove annega il pensiero
23-25 Ott 2019
Progetto per il bicentenario de L’Infinito di Leopardi
Accesso libero
Organizzatore
Mostra
Complesso Monticello
Via Aurelia, 278
Dangerous kindness project
24 Ott 2019 | 17:00
La gentilezza è pericolosa - A cura di Roberta Melasecca
Accesso libero
Organizzatore Roberta Melasecca
Progetto
Officine Nove
Vicolo del Casale Galvani 9
2018
Connessioni
22-27 Ott 2018
Mostra collettiva a cura di Roberta Melasecca
Accesso libero
Organizzatore Roberta Melasecca
Mostra
Spazio Maddalena
Piazza della Maddalena 6
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top