Galleria Anna Marra è attiva dal 2013. Nel corso degli anni ha ampliato la propria proposta espositiva presentando artisti provenienti dagli Stati Uniti, dal Sud America, dall'Africa e dal Medio Oriente, in un’ottica di confronto e arricchimento culturale.
Galleria Anna Marra è attiva dal 2013. Situata nell’antico Ghetto ebraico di Roma, i suoi spazi sono fortemente caratterizzati da un’architettura minimale e contemporanea, che si rispecchia nelle proposte espositive, elaborate in stretta collaborazione con curatori di fama internazionale, come Larry Ossei-Mensah (Formerly Senior Curator del Museum of Contemporary Art di Detroit, e Curator-at-Large presso la Brooklyn Academy of Music), Alessandro Romanini (Co-Curator del Padiglione della Costa d'Avorio alla Biennale di Venezia del 2022) e Silvia Cirelli (Artistic Director e Chief Curator di “Creative Emergencies”, e Curator della Bienniale Donna presso il Museo d’arte della città di Ravenna). L'attività della galleria si concentra sulla valorizzazione di talenti emergenti e mid-career, promuovendoli attraverso mostre nel proprio spazio e in istituzioni pubbliche, oltre alla partecipazione a fiere internazionali e alla pubblicazione di monografie e cataloghi. Pur mantenendo una grande attenzione all'arte italiana, l’obiettivo principale della galleria è presentare ricerche artistiche internazionali. Con questo intento, nel 2016 avvia un ciclo di mostre dedicate ad artisti statunitensi, seguito da un ricco focus sugli artisti della Diaspora africana. Nel corso degli anni, la galleria ha ampliato la sua offerta presentando artisti provenienti dal Sud America, dall’Africa e dal Medio Oriente, in un’ottica di confronto e arricchimento culturale. La visione generale è quella di porre l’attenzione su espressioni artistiche che affrontano temi socioculturali e geopolitici, come la Black condition o lo status della donna.
Galleria Anna Marra è lieta di presentare "Paura della solitudine", personale di Mirko Leuzzi, a cura di Vittoria Mascellaro, che raccoglie una selezione di opere realizzate tra il 2024 e il 2025. Accesso libero Vernissage Giovedì 25 Set 2025 | 18:00-22:00
Galleria Anna Marra ha il piacere di presentare l’ampia personale di Shadi Ghadirian (Teheran, 1974), una delle più grandi fotografe mediorientali del nostro tempo. Accesso libero Vernissage Martedì 24 Set 2024 | 19:00-21:00
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.