L'associazione non profit di promozione sociale, terzo settore, Gart-GardenArt dal 2016 organizza corsi, mostre, eventi e pubblica il trimestrale "GartMagazine" per invitare, attraverso l'arte, le pratiche e le discipline, ad una visione che possa trarre spunto dal mondo vegetale, dai nostri più longevi antenati. L'arte come intima connessione con la Natura.
Molti gli artisti, alcuni residenti all'estero (Erica Campos, Alefes Silva) o d'ispirazione come la pittrice immersiva Claire Basler e il filosofo paesaggista Gilles Clément, con i quali si abita questo intento. Gart ha organizzato e gestito la "Festa del Risveglio" nel 2018 al Museo Orto Botanico di Roma a cui hanno partecipato settanta artisti, tra cui scrittori, filosofi, ricercatori. Ha promosso e curato la mostra personale dell'artista Manuela Scannavini presso Ecru, artista inclusa nell'Atlante dell'Arte Contemporanea De Agostini, e l'OpenHouse di Renee Fabiocchi presso la sede romana. Tra i soci onorari, il curatore e critico Giosuè Allegrini, l'artista Ruggero Maggi, noto esponente milanese dell'Arte Caotica e della Mail Art, il pittore Giuseppe Frascaroli e Alberta Campitelli, già Sovrintendente ai Parchi e Giardini storici di Roma. Troviamo sinergie e collaborazioni con il Centro Zen Anshin - Pace del Cuore, le Officine Ceramiche con l'artista Evandro Gabrieli; il musicista e ricercatore Robert James Hanrahan; la visione dello scrittore filosofo e cercatore di alberi Tiziano Fratus con il suo "Studio Homo Radix" che ringraziamo per l'amicizia e il sostegno. Ci avvaliamo della stretta cooperazione dell'artista Elisabetta Pagnani con le sue narrazioni teatrali e i racconti di carta, meraviglioso teatro di figura dove musica, poesia e arti visive si incontrano con libertà insieme a Valerio Marini, Chiara De Angelis e dell'artista poliedrico Maurizio Perissinotto. Gart ha inoltre partecipato in questi anni al "Padiglione Tibet" e al "Padiglione Birmania" per la Biennale di Venezia con e a cura di Ruggero Maggi. Ha curato varie edizioni per la RomeArtWeek, realizzato il primo Sentiero del Respiro nella riserva naturale di Monte Mario a Roma.
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 18:00-23:30
2024
Accesso libero
Vernissage Lunedì 21 Ott 2024 | 17:00-20:00
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Vernissage Giovedì 24 Ott 2024 | 15:00-19:30
Accesso libero
2023
Evento su Prenotazione
2022
Accesso libero
2021
Accesso libero
Vernissage Lunedì 25 Ott 2021 | 16:30-19:00
Evento su Prenotazione
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero