Evandro Gabrieli (Roma, 1974) muove i suoi primi passi nel campo della musica vincendo il premio San Remo Autori ’94, ma poco dopo sente la necessità di dedicarsi unicamente al medium della terra. Si forma presso la scuola di Arti Ornamentali San Giacomo di Roma con specializzazione in ceramica e scultura ceramica. Successivamente acquisisce diverse tecniche grazie a specifici workshop confrontandosi con artisti quali Nino Caruso, Alberto Bustos, Rafa Perez, Jeff Shapiro. Ha esposto in diverse collettive presso sedi prestigiose come la Triennale di Milano per la mostra FITTILE a cura di Ugo la Pietra; la Reggia di Venaria - Torino; la Cattedrale ex Macello di Padova; il Museo della ceramica di Nove e il Castello Episcopio di Grottaglie. Selezionato in diversi concorsi nazionali e Internazionali; Alcora in Spagna e Aveiro in Portogallo, riceve inoltre vari riconoscimenti come il premio del Museo Muda di Albissola Marina nell’XI rassegna Internazionale di ceramica contemporanea e altre menzioni d’onore. Nel 2018 è stato selezionato per partecipare alla residenza artistica del Faenza Art Ceramic Center presso la C&C Colours sotto la direzione di Martha Pachon Rodriguez; nel 2022 è selezionato al concorso internazionale Ceramic Art Andenne in Belgio. Nel 2019 fonda l’associazione cult. OFFICINE CERAMICHE ROMA che è anche il suo laboratorio; ed è l’ideatore del primo Blog di ceramica diffuso CiC – Contemporary Italian Ceramics. Alcune sue creazioni compaiono nel film Zoolander II di Ben Stiller ed nella serie Netflix Gossip Girl; inoltre è tra gli artisti del progetto Wellmade a cura della Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte.
Nel 2024 apre a Roma la prima galleria dedicata alla scultura ceramica: Gabrieli Evandro Gallery & Studio; nel 2025 è selezionato al 68° Premio Faenza.