Thierry Bouffeteau @ Rome Art Week
Thierry Bouffeteau
Thierry Bouffeteau presenta alcune opere della serie PARENTESI ispirate a Mark Rothko : "Un tempo sospeso, una sorta d’implosione, una pausa obbligata tra un prima e un dopo…"
Dati e contatti

Thierry Bouffeteau è nato in Francia  nel 1954.
Ha studiato presso la Bath Academy of Art di Corsham (UK) diplomandosi con un Bachelor of Fine Arts. Nel Regno Unito ha lavorato come scenografo per la Bristol Opera Company (
Aida di G. Verdi e The Saint of Bleeker Street di G.C. Menotti) e come assistente scenografo di Peter Docherty per vari allestimenti scenici per il balletto.
Nel 1983 si trasferisce in Italia, a Roma. Lavora inizialmente come aiuto scenografo per il cinema (fra gli altri:
Gli ultimi giorni di Pompei di Peter Hunt, Rose rosso sangue e Didone e Enea di R. Marcucci, I ragazzi di Via Panisperna di G. Amelio).
A partire dalla fine degli anni ’80 si  dedica alla progettazione ed esecuzione di decorazioni d’interni in Italia e all’estero.
Nel corso di tutti questi anni prosegue parallelamente la propria ricerca artistica, producendo dipinti, sculture e installazioni, esposti in occasione di varie mostre.
Il suo interesse artistico si è concentrato molto sull’India,  paese nel quale ha spesso viaggiato e che gli ha ispirato più serie di lavori:
Le Molecole della preghiera,   Dharmachakra, Tabernacoli e Gli Asana e i detriti del mondo (esposti presso l’Ambasciata dell’India a Roma).

Nel 2016 trova un nuovo soggetto di predilezione nel Gazometro di Roma e nel particolare paesaggio urbano circostante, realizzando una serie di opere incentrate su questo tema, riunite nella mostra intitolata –GAZO–. 

Nel 2017 inizia a lavorare a un progetto sul tema delle migrazioni realizzando una serie di installazioni: Terre promesse/You shall not settle, Stampo per migranti.

Nel 2019 partecipa agli Atelier del MACRO ASILO – Museo di Arte Contemporanea di Roma (10-16 dicembre 2019) con la creazione di un’opera in situ: Derive.

Fra il 2020 e il 2021 un nuovo lavoro di ricerca sul colore porta alla realizzazione di tre mostre personali: Papiers Bavards, Orizzonti e Silenzi Rossi.

Nel 2022 la John Cabot University ospita presso la propria sede di Roma una mostra composta da 19 opere dal titolo: Strange Days. Nello stesso anno partecipa anche alla mostra collettiva Controvento – Artisti per Pasolini a Villa Guglielmi (Fiumicino).

Nel 2023/4 si dedica all’esplorazione dell’encausto a cera che dà vita alla serie Fragile.

Nel 2025 realizza una serie di lavori ispirati a Mark Rothko dal titolo Parentesi esposti presso Lumina Art Gallery.

 


Eventi a Rome Art Week
Thierry Bouffeteau
25 Ott 2025 | 18:00-20:30
Thierry Bouffeteau presenta alcune opere della serie PARENTESI ispirate a Mark Rothko : "Un tempo sospeso, una sorta d’implosione, una pausa obbligata tra un prima e un dopo…"
Accesso libero
Organizzatore Thierry Bouffeteau
Open Studio
Studio Thierry Bouffeteau
Via Ippolito Pindemonte, 24
2024
Fuoritempo
22 Ott-01 Nov 2024
Per questa edizione RAW 2024 il collettivo Im-Materialis propone una mostra attorno al concetto di un tempo dilatato, in cui perdersi o ritrovarsi.
Accesso libero
Vernissage Venerdì 25 Ott 2024 | 18:00-21:00
Organizzatore Im-Materialis
Mostra
Lumina
Via Lorenzo Valla 40A
Fuoritempo
25 Ott 2024 | 18:00-21:00
Vernissage della mostra "Fuoritempo" del Collettivo Immaterialisdalle ore 18.00 alle ore 21.00
Accesso libero
Organizzatore Im-Materialis
Evento
Lumina
Via Lorenzo Valla 40A
2023
Thierry Bouffeteau
26 Ott 2023 | 18:30-21:00

Accesso libero
Organizzatore Thierry Bouffeteau
Open Studio
Studio Thierry Bouffeteau
Via Ippolito Pindemonte, 24
2022
Image not present
24 Ott 2022 | Orario da definire

Accesso libero
Organizzatore Thierry Bouffeteau
Open Studio
Studio Thierry Bouffeteau
Via Ippolito Pindemonte, 24
Tra materia e luce
28 Ott 2022 | 18:00-22:00
Mostra del collettivo IM-MATERIALIS - Vernissage
Accesso libero
Organizzatore Lumina
Evento
Lumina design
Via Lorenzo Valla 40/a
Tra materia e luce
28 Ott-06 Nov 2022
Mostra del collettivo IM-MATERIALIS
Accesso libero
Vernissage Venerdì 28 Ott 2022 | 18:00-22:00
Organizzatore Lumina
Mostra
Lumina design
Via Lorenzo Valla 40/a
2020
Thierry Bouffeteau
28-31 Ott 2020 | 18:00-20:00

Accesso libero
Organizzatore Thierry Bouffeteau
Open Studio
Studio Thierry Bouffeteau
Via Ippolito Pindemonte, 24
2019
Thierry Bouffeteau
23-26 Ott 2019 | 11:00-20:30

Accesso libero
Organizzatore Thierry Bouffeteau
Open Studio
Studio Thierry Bouffeteau
Via Ippolito Pindemonte, 24
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top