EvaKillerDog @ Rome Art Week
EvaKillerDog
La lunga notte
Dati e contatti

FIGURE CHE S’INCONTRANO DI NOTTE

IMPRESSIONI DI UN’ALCHIMISTA DELLA SCRITTURA

 

Che cos’è la notte? Domanda surreale, per quanto è difficile la risposta. La notte è il buio e dunque

è un non luogo, un non spazio, un non tempo. La notte viene dopo il giorno, lo spegne. Non è detto;

per gli antichi Germani, ci dice Cornelio Tacito, era la notte ad aprire al giorno e dunque a portare

la luce a uomini, animali e cose.

Pensandoci bene, la notte che non è, nel momento in cui la rovesciamo nel proprio contrario non

soltanto diventa un luogo, uno spazio e un tempo, ma diventa, paradossalmente, un luogo, uno

spazio e un tempo esclusivi e chiusi, aperti a chi non teme di immergervisi e di farsi avvolgere da

essa, a chi non teme né di poter scivolare su un gradino non visto né di poter incontrare chissà quali

strani personaggi.

A rendere la notte una protagonista curiosamente intrigante sono stati anche la letteratura, il teatro e

il cinema; essi ne hanno fatto il luogo della paura e della fuga, lo spazio della riflessione e del

sogno, il tempo del ricordo, ma, stranamente, non del progetto. Nella notte si fugge, ma non si

guarda avanti.

Chi ha dimenticato la chiusa priva di speranza del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di

Giacomo Leopardi? Rifletteva il pastore, e nel buio illuminato dalla luna non aveva se non una

risposta in negativo. E che dire dell’allucinato e straziante Lungo viaggio verso la notte di Eugene

O’Neil, il luogo di strani personaggi, lo spazio senza limiti del sogno, ma anche dell’incubo!? Per

non parlare del cinema! È davvero una Notte senza fine quella che si ripete ossessivamente

nell’incubo di un bambino divenuto ormai adulto!

Ma non è sempre così. Nella notte si può guardare al futuro. Per esempio, in La calda notte

dell’ispettore Tibbs il saluto finale del vecchio poliziotto bianco al collega afro-americano promette

tempi migliori, mentre l’ormai proverbiale: “Ha da passà ’a nuttata” bisbigliato da Gennarino sul

palcoscenico di Napoli milionaria fa intravedere una speranza.

E che dire di immagini e volti che vediamo qui esposti? Potremmo racchiuderli tutti in un titolo:

Volti che s’incontrano di notte. È la notte dei due artisti Evakillerdog e Roco Salvia, è il silenzio

notturno ma luminoso dell’immaginazione creativa. Un silenzio notturno nel quale l’artista attinge

alle immagini del ricordo, ai volti, agli sguardi che ha incrociato e li fa uscire dalla notte per

consegnarli, colorati e luminosi, filtrati dal suo sguardo e dalla sua immaginazione, alla vita e alla

dimensione eternatrice dell’arte.

 

MIRELLA SAULINI

Evakillerdog in questo periodo dipinge di notte, infatti l'open studio che organizziamo insieme ha il titolo: " a long night ". Egli crea   i suoi killerdog circondato da ragazzi e ragazze di ogni parte del mondo, nel cuore di Roma, fra un ballo e una pausa sigaretta nei locali della dolce e brutta vita, copiando modelli e modelle nelle lettere e caffè. Rocco disegna una pop art 'da sballo' e vedendo i suoi lavori si rimane incuriositi del dove e del quando.
Questo contatto e sempre mancato in tutti i musei e scuole che però, dopo la rivoluzione di Giorgio De Finis nel 2019 al MACRO di Roma, hanno cominciato a scopiazzarlo e ad aggiornarsi.  Le date del Contemporaneo a Roma registrano quasi 50 anni di ritardo rispetto a Parigi. Il parigino Centre Pompidou si è infatti inaugurato nel 1976, il Maxxi soltanto nel 2010, in 5 capannoni; per il progetto di Zaha Hadid abbiamo dovuto aspettare altri cinque o sei anni.
Ma a che cosa è servito vedere artisti stranieri al Maxxi? Per prima cosa sarebbe stato necessario fare il Museo degli artisti di Roma.  Massimiliano Padovan fortunatamente ha colmato questo vuoto, aprendo gli studi degli Artisti facendoli comunicare prima di tutto tra di loro senza problemi di età né di studi .
Per questo evento potrete trovare il vostro disegno o quadro e trattare direttamente con noi due
Evakillerdog e Rocco Salvia

Eventi a Rome Art Week
EvaKillerDog
22 Ott 2025 | 17:00-20:00
Ne vedrete di cose brutte alla vista umana iniziando da noi artisti Evakillerdog e Rocco Salvia
Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio EvaKillerDog
Via Gino Capponi 50
Ritratti nella città
23 Ott 2025 | 18:30-22:00
- Il demiurgo deve estrarre il nostro spirito -Incontro con gli artisti Dj set by Flaxsa
Accesso libero
Organizzatore Tartarughe
Evento
Tartarughe
Piazza Mattei, 7
Ritratti nella città
23 Ott-10 Nov 2025
Mostra collettiva di artisti contemporanei A cura di Ivan Fornari Artisti in mostra EVAKILLERDOG - ROCCO SALVIA - TATIANA BALCHESINI - MASSIMO DI MAURO - CLAUDIA FARRACE
Accesso libero
Vernissage Giovedì 23 Ott 2025 | 18:30-21:30
Organizzatore Tartarughe
Mostra
Tartarughe
Piazza Mattei, 7
2024
EvaKillerDog
21 Ott 2024 | 18:00-21:00
The Black Knight
Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio EvaKillerDog
Via Gino Capponi 50
IL CAVALIERE NERO. Visioni e riflessioni del mondo interiore.
21-26 Ott 2024
di EvaKillerDog e Massimo Di Mauro. A cura di Sofia Marzorati.Vernissage 21/10/2024 h 18:00 - 21:00
Accesso libero
Vernissage Lunedì 21 Ott 2024 | 18:00-21:00
Organizzatore Sofia Marzorati
Mostra
Arte & Oro di Davide Di Vico
Via Gino Capponi 50
2023
EvaKillerDog
28 Ott 2023 | 18:00-22:00

Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio EvaKillerDog
Via Gino Capponi 50
2022
EvaKillerDog
26 Ott 2022 | 19:00

Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio EvaKillerDog
Via Gino Capponi 50
2021
Countdown EVAKILLERDOG Landing
27 Ott 2021 | 19:00-22:00
Personale di Eva Killer Dog (Davide Di Vico)
Accesso libero
Organizzatore Giuseppe Ussani d'Escobar
Progetto
Latte Più House
Via Gino Capponi 45
Countdown EVAKILLERDOG Landing
27 Ott-18 Nov 2021
Personale di Eva Killer Dog (Davide Di Vico)
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 27 Ott 2021 | 19:00-22:00
Organizzatore Giuseppe Ussani d'Escobar
Mostra
Latte Più House
Via Gino Capponi, 45
EVAKILLERDOG
27 Ott 2021 | 19:00-22:00

Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio EVAKILLERDOG
via gino capponi 50, 45
2019
Davide Di Vico
23 Ott 2019 | 18:30

Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio Davide Di Vico
via gino capponi 50
2018
Davide Di Vico
24 Ott 2018 | 17:00-21:30

Accesso libero
Organizzatore EvaKillerDog
Open Studio
Studio Davide Di Vico
via gino capponi 50
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top