L'Associazione culturale Spazio Mecenate si propone di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali inerenti al campo artistico, letterario, musicale e alla cultura in genere.
L'Associazione culturale Spazio Mecenate, situata a Roma vicino al Teatro Brancaccio, è un centro artistico dedicato alla promozione e diffusione della cultura attraverso l'organizzazione di eventi culturali, mostre d'arte e spettacoli dal vivo. Tra i suoi progetti principali ci sono stati "Il Miracolo della Neve" a Piazza Santa Maria Maggiore (2016-2023), caratterizzato da scenografie luminose e musiche classiche, e la "Grande Festa della Liberazione" alla Piramide Cestia (2017-2023), con proiezioni e concerti finanziati dalla Regione Lazio e patrocinati dal Comune di Roma, Regione Lazio e Mibact. Dal 2010, Spazio Mecenate ha organizzato diverse mostre d'arte collettive e personali. L'associazione collabora con professionisti per la progettazione, direzione artistica, allestimento, ricerca di patrocini e sponsor, e strategie di comunicazione. Dal giugno 2021, ha riaperto lo showroom in via Mecenate per ospitare mostre d'arte temporanee. Le recenti mostre inaugurate includono "Frammenti" , personale dell'artista, designer, architetto Vincenzo Giubba. ospitare, con vernissage-performance ideata e dallo stesso artista con la partecipazione di Deborah Caprioglio. Dopo Firenze, dove Vincenzo Giubba ha fondato e diretto, per oltre 40 anni, l'Accademia Italiana di Arte, Moda e Design, l'artista ha deciso di trasferirsi a Roma, tornando alla sua prima passione, la pittura, ad Ottobre 2024 si prevede che le nuove opere del M° Giubba saranno proposte in "Frammenti e altre storie". "Materia Live" di Marco Appicciafuoco, artista abbruzzese, scultore ceramista all'inizio della sua carriera, considerato vicino alla corrente italiana della Transavanguardia, sensibile alle emergenze climatiche, agli equilibri ecologici ed alla critica Ambientale propria del nostro tempo. Circa 22 le opere in mostra che spaziavano dalle stampe in alluminio ai disegni con penna pilot nera su carta quadrettata fino alle sculture ceramiche in semire, engobbio bianco, vetro, led, gres, smalti, platino, acrilici in un mix&match di materiali di indiscusso impatto visivo ed artistico che rappresenta la cifra artistica di Marco Appicciafuoco.
Artista romana, intreccia fotografia, collage e linguaggio simbolico per esplorare l’identità e la percezione umana attraverso immagini che uniscono memoria, realtà e visione poetica. Accesso libero
Michela Lucalzi, in arte Lzi, è un’artista visiva laureata all’Accademia di Belle Arti. Attualmente studia illustrazione, approfondendo il linguaggio dell’immagine e la narrazione visiva. Accesso libero
Artista romana, grafica e designer, unisce simbolismo, moda e linguaggio onirico in un percorso che esplora gli archetipi dei Tarocchi e la ricerca di sé attraverso l’arte. Accesso libero
Un viaggio attraverso la sensibilità e il segno dei grandi protagonisti della grafica italiana del XX secolo.L’esposizione riunisce le opere di Renzo Vespignani, Emilio Greco, Fausto Pirandello, Lamberto Ciavatta e Aldo Turchiaro. Accesso libero
Visto il grande successo di pubblico, la mostra Materia Live dell'artista teramano Marco Appicciafuoco è eccezionalmente prorogata fino a Gennaio 2025 Accesso libero Vernissage Giovedì 24 Ott 2024 | 17:00-19:00
La vera comprensione dei tarocchi può aprire all’esplorazione e alla conoscenza di sé. Più che ad un comune mazzo di carte da gioco, ci si trova di fronte ad un vero e proprio percorso iniziatico, a un trattato cosmologico e trascendente... Accesso libero
Contro ogni paura - L'uso del vetro di specchio invita lo spettatore a confrontarsi con il proprio riflesso, a guardarsi dentro e a riconoscere quelle inquietudini che spesso rimangono celate Accesso libero
Percorsi fotografici, presentazione del corso di Fotografia dalla conoscenza degli strumenti di base, fino alla padronanza della composizione avanzata. Accesso libero
La stampa d'arte è una forma di espressione che ha affascinato artisti e collezionisti per secoli. Questo corso ha lo scopo di illustrarne la storia, le tecniche, i materiali Accesso libero
Birò - uno sguardo nostalgico dal futuro al XX secolo - perle sparse ai margini di quaderni e taccuini, presentate sotto forma di schizzi, scarabocchi e quartine. Accesso libero
La *Associazione Culturale Spazio Mecenate* presenta il progetto innovativo dei ritratti d’autore dell’artista visivo “QVANTO”, alias Max Ruggiero, figura di spicco nel settore della pubblicità visiva. Accesso libero
Organizzatore Spazio Mecenate
Evento
Spazio Mecenate
Via Mecenate, 8D
Questa scheda non è stata aggiornata da più di un anno. i dati potrebbero non essere affidabili
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.