Nato nello Sri Lanka, a Balapitiya, in un villaggio lambito dalle acque del fiume Madu Ganga e dall'Oceano indiano, cullato da energie ancestrali e da suggestive tradizioni, al cospetto di una Natura ancora sovrana, DuminDa, forte del suo percorso formativo e spirituale, inizia un lungo viaggio, ricco di coincidenze significative, cambiamenti di carriera e piacevoli imprevisti, che lo porterà, a partire dal 1998, da Colombo a Seul, da Milano a Lussemburgo, da Parigi a Roma, alla scoperta di nuove culture e d'importanti riferimenti artistici.
E' del 2008 la sua prima galleria di personaggi stilizzati, "Paper Moods", realizzati con la tecnica del découpage-collage, ritagli di giornale assemblati con una piacevolissima estetica, esaltata dall'esotismo dell'alfabeto cingalese, con il quale ricompone storie ed immagini, in una nuova logica ed armonia di segni.
Forte dell'entusiasmo suscitato da queste sue prime sperimentazioni, diventate suo segno distintivo, realizza, poi, altre opere originali, come la"barca della pace" (suo logo), in omaggio ai pescatori dello Sri Lanka ed ai migranti in mare, installazioni di colombe/nuvole e totems colorati.
Dal 2012 al 2014, DuminDa inizia un percorso accademico, frequentando stages estivi presso la Kunstakademie di Trevi e Beaux-Arts, a Parigi.
Determinante l'incontro con il "Maestro" Philippe Seene', grande estimatore e geniale interprete dell'Estetica rinascimentale, suo insegnante dall'autunno del 2014 in poi, a Parigi: ritratti e nudi dal vivo, basso-rilievi ed incisioni.
Come in un "Tangram", DuminDa scompone e ricompone frammenti di pensieri, pigmenti di colore, momenti di vita, presenti o passati, plasmando forme del suo immaginario e modelli reali, liberamente reinterpretati.
Inconfondibili le sue opere in gesso, murali o autoportanti/totems, con patine sovrapposte, lavorate con la tecnica del "froissé", pennellate d'oro, per una "texture" organica, a "colata di lava", con effetti metallo e/o legno, una consistenza che incuriosisce anche i conoscitori d'arte: "Is this bronze?"
Sbalzi materici e superfici torturate per visi e corpi, straordinariamente umani, pathos e saudade, nel pieno rispetto del pubblico, invitato da DuminDa ad apprezzare, poco a poco e con semplicità, la sua "slow art".
Affascinato dagli affreschi di Sigiriya (400 d.C.), magico sito archeologico dello Sri Lanka, DuminDa se ne ispira per sperimentare tinture naturali, te', bacche e vegetali.
Eclettico e creativo, poco incline alla comunicazione verbale, poeta del visivo, l'artista crea spontaneamente, senza malizia, fuori da ogni schema e sistema prestabiliti, opere tridimensionali, ispirandosi a sentimenti e sensazioni, vibrazioni, sfumature e ricordi.
"Swinging" tra Sogno e Realtà, Oriente ed Occidente, tra il Magico ed il Fiabesco, con stili sempre diversi, DuminDa segue solo il suo istinto, il battito scandito della sua Musica interiore, l'ispirazione del momento, i suoi stati d'animo/MOODS, per condividere un momento di Magia, un bene dello Spirito, il Mantra di una meditazione.
Esposizioni
2008, ottobre - novembre
PAPER MOODS
Installation
Commissione europea - Bâtiment Jean Monnet, Lussemburgo
2012, ottobre
MAGIE D'UN JOUR
Mostra collettiva
Commissione europea - Bâtiment Jean Monnet, Lussemburgo
2016, 23 aprile - 1° maggio
Personale
Luxexpo, Lussemburgo
2016 - 2017
Atelier, portes ouvertes
13, rue des Bains - Lussemburgo
2017, 18-22 marzo
Collettiva
Centre culturel - Bous, Lussemburgo
2018, 15-25 giugno
Personale
Cercle Münster, Lussemburgo
2018, 1-4 settembre
Collettiva
Grand Prix International
Human Rotary Créative - Château de Latour - Virton (Belgio)
2018, 7-12 settembre
« Art in Garden » a cura di D.C.Giglio
Belair, Lussemburgo
2018, 15-27 settembre
Collettiva « L'Anima, il Colore, la Materia »
Museo Crocetti, Roma
2018, 20-26 ottobre
Collettiva
« Art Workers »(RAW)
Biblioteca Angelica, Roma
2018, 1-9 dicembre
MOODS
Personale
Palazzo Ferrajoli, Roma
2019 13 ottobre
Carte in Arte
Istituto Centrale per il Restauro
e la Conservazione del Patrimonio
Archivistico e Librario I Ministero per i beni
e le attività culturali e per il turismo,
MIBAC
2020 27 aprile
Mascherine della Vittoria- virtual exhibition TWMFactory
Galleria Vittoria, Via Margutta 103, Roma
2020/ 26 novembre
2021 6 gennaio
Mascherine della Vittoria, ospedale Spallanzani, Roma
2020 28 ottobre- 7 novembre
GENESIS vol.2, collettiva
2020 Premio Sulmona
Polo museale civico diocesano - Sulmona
7 novembre - 5 dicembre
2021 14 gennaio- 6 febbraio
Partecipazione al Progetto B-JESUS, di Guillermo Mariotto
con i "Tre Re Magi e la Colomba"
Installazione nei Giardini Nicola Calipari,in Piazza Vittorio Emanuele II, Rome
2021 10 ottobre ICPAL , "La Domenica di Carta" Animalier( PAPER MOODS) Via Milano 76, Roma
2021 25 - 30 ottobre "Meeting Point" , solo exhibition, "Meeting Point", via Giulia 187 a/b, Roma
2021 16-23 dicembre "Xmas Open studio", SPAZIO I DuminDa, via Giulia 187a/b, Roma
Accesso libero
Vernissage Lunedì 25 Ott 2021 | 18:00-22:00

Accesso libero

2 appuntamenti
Accesso libero

1 appuntamenti
Evento su prenotazione
Vernissage Lunedì 18 Ott 2021 | 15:00
