Biografia
Emanuela Camacci nasce a Roma nel 1968. Diplomata in scultura all'Accademia di Belle Arti di Roma, partecipa a numerose esposizioni, residence per artisti, simposi in Italia e all'estero, vincendo diversi premi e concorsi per opere d’arte in spazi pubblici, realizzando alcune opere, come per la caserma dei Vigili del Fuoco Montesacro est a Roma con l'opera Mani in travertino romano, o come la scultura Bolle d'aria presso la collezione permanente della Cantina Produttori Cormòns, di Gorizia. Determinante nel suo percorso di ricerca è stata la collaborazione con artisti e professionisti di varie provenienze. Esperienze queste, fondamentali per la sua ricerca estetica, che le hanno offerto l’occasione di vivere la vita con una prospettiva diversa sia da un punto di vista artistico-intellettuale, sia umano. Nel 1992 frequenta il corso di scultura in pietra tenuto dal Professore Janez Lenassi, presso L'Accademia di Belle Arti di Salisburgo, Austria. Nel 1994 partecipa ad uno stage di scultura in pietra organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Budapest, tenuto dal docente Adam Farkas, presso Villany, Siklos, Ungheria. Dal 1990 al 1993 lavora presso il laboratorio di mosaico Opificio Romano di Costantino Buccolieri, realizzando opere per E. Cucchi, M. Paladino e per Istituti ecclesiastici, Chiesa a Fatima, Montecarlo, ecc. Ha collaborato con la Domus Dei di Albano Laziale (RM) per la realizzazione di sculture e prototipi in gesso a soggetto sacro. Dal 2008 ad oggi ha insegnato presso la Scuola Arti Ornamentali del Comune di Roma in qualità di docente del Corso di Mosaico. Nel 2003 ottiene una borsa di studio per artisti presso la Kunststation Kleinsassen, Fulda, Germania. Partecipa a Rassegne d'Arte e Simposi di scultura in pietra e legno, vincendo premi in vari concorsi, ed ha eseguito sculture monumentali in pietra , legno e ferro collocate in spazi pubblici e privati in Italia e nel mondo.
Emanuela Camacci cv
Nata il 20/12/1968, vive e lavora a Roma
Facebook: www.facebook.com/emanuelacamaccisculture/
Email: manucamacci@hotmail.com
Tel: 3206075545
titoli di studio
Diploma di Accademia di Belle Arti, sezione scultura, Roma 1990
selezione di esposizioni
2018 CAVA. Fondazione Arkad, Seravezza. Italy
2015 Biennale di Soncino, Castello sforzesco, Soncino (CR)
2014 Casalmaggiore contemporanea (CR)
2014 Schulpturenladschaft, small monuments. Amburgo, Germania
2012 Segni, Rassegna d’arte contemporanea. InGenio Arte Contemporanea, Torino
2012 BIC - 1erè Biennal Internationale de Art contemporain Casablanca, Marocco
2012 « European Sculpture – methods, materials and poetry » Edsvik Konsthall gallery, Stockolm, Svezia
2010 Personale « tracce », Galleria Artetica, Roma
2009 Lanaspace. Lana (Bolzano)
2009 "Die Andere Halfte", Galerie Freihausgasse, Villach, Austria
2009 Smallmonument 2. SkulpturenLandschaft , Amburgo, Germania
2008 Sculpture in Context. Dublino, Irlanda
2007 Exhibition 5Sculptors, Praga, Republica Ceca
2004 ‘Alta temperatura’. Città di Castellamonte,TO
2004 Project M4. Installationi artistiche a Schawbmünchen, Germania
2004 “Lo scarto come materia”. Arkad, Seravezza
2001 “Terra Sostantivo Femminile’. Vietri sul Mare. Curatore E. Biffi Gentile
2001 LACUSTRE Installation – Intervention plastique au Lac de Montbel. Cat’Art ,Francia
esperienze professionali
2019 SKULPTUR – LICHTUNG 7. International Kunstdunger e.v. Sculpture Symposium Valley.
Germany
2019 1st Symposium of environmental art in Sardinia “Quotidiana bellezza”. Art Director of
Artetica. Italy. Direttore artistico
2019 V. International Sculpture Symposium Litomerice. Town of Litomerice, Czech Republic
2018 9. Internationaler Waldkunstpfad - »Kunst Ökologie« "Green Benches"
2018 2° Simposio internazionale per scultori del legno, Silandro (BZ)
2018 YATOO International Artist in Residence Program 2018
2017 PORTIZMIR4 Contemporary Art Triennial. GNAP “in the trace of nature”
2017 5° Simposio di scultura in legno. Praso (TN)
2016 Scultura per il MAAM, Museo dell’altrove. Città Metropoliz. Curatore G.De Finis. Roma
2016 3er Simposio Internacional de escultura Nuestros Parques. Santiago del Cile, collocato a Canaán, comune di Pudahuel.
2016 Muro d’artista e scultura work in progress. Sculturaper il porto di Cetraro (CS)
2016 Scultura per il parco pubblico di Tsooru. Art college di Tartu. Tsooru, Estonia
2016 Symposium de sculpture en Pierre giffre de Samoens. 7°ed. Francia
2015 Wood sculpture Symposium. Kemijarvi, Finlandia
2014 Landart al Furlo. Casa degli artisti, S.Anna del Furlo, Pesaro
2013 Vincitrice del concorso per opera d’arte schema 2%, scultura da realizzare per una scuola elementare del Comune di Roma
2013 Simposio di scultura, Hofheim Am Tanus, Germania
2013 Symposium de la Pierre, Luneville. Francia
2012 Residenza per artisti Ifitry Essaouira, Marocco
2012 Simposio di scultura “Live” - Roma
2011 Simposio Internazionale trachite stone, Fordongianus, Italia
2011 5-th International Art Symposium ALANICA, Ossezia del Nord, Russia
2011 1st Eco- healing and International Art Festival, Daejon, Corea
2010 13° simposio internazionale su pietre del Friuli V.G. (Udine)
2010 IV Simposio di Scultura_LIVE 2010 (Pescopennataro, Isernia)
2008 3° Premio concorso d’idee per opera d’arte. Comune di Mori, TN
2007 SkulpturenLandschaft , Hamburg, Germania
2007 “Cartasia”. Lucca
2006 Int. stone sculpture symposium - ANKARA UNIVERSITESI. Turchia
2006 Int.sculpture symposium. Dokuma Modern Art Museum. Antalya.Turchia
2006 Simmpetra. International sculpture symposium, Portogallo
2005 Int. Sculture Symposium, Comune di Dettelbach, Germania
2003 Residenza per artisti a Kunststation Kleinsassen, Germania
2002 Sculptura per il Campu universitario Yüzüncü Yil University di Van, Turchia.
2002 LanaArt. Sculpture Meeting in Carinzia, Austria
2001 1° premio, concorso d’idee per un’opera d’arte per il cimitero Flaminio, Roma
2001 Int. Marble meeting. C.E.M.A.F. Fines, Spagna
2000 ‘Artessier’. Sculpture Park. Drumondville, Quèbec
2000 1° Premio, International Sculpture Symposium. Ma’alot Tarshiha, Israele
1999 Biennal of sculpture. Comblain-au-Pont, Belgio
1999 II° Biennal of sculpture. Aubazine, Francia
1998 Vincitrice del concorso per opera d’arte schema 2%, scultura realizzata per la Caserma dei Vigili del Fuoco, Montesacro est, Roma
1998 Simposio int.di scultura in granito Larvik, Norvegia
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
Vernissage Domenica 24 Ott 2021 | 17:00-21:00
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 23 Ott 2019 | 17:00
Accesso libero