tema unico: "madre terra d'ombra bruciata"
"madre terra d'ombra bruciata" è un libro d’artista nel quale sono liberamente riportate le seguenti installazioni, azioni performative, fotografie e video, ognuna con un suo specifico titolo, presentate dal 2010 ad oggi nelle seguenti esposizioni:
2024, “A-lato, Tre Pini messa a dimora”, azione performativa, 2 novembre, C. Colombo al km quattordicesimo, Roma.
2024, Alla ricerca della madre bambina, collettivo femminile plurale, Studio SACHEN, art Week, Roma 22 ottobre Roma;
2023-2024, Esercizi di lettura, azione performativa, casa/studio,13 novembre 2023; 5 dicembre 2023; 2 gennaio 2024; 13 aprile2024; 19 aprile2024; Roma
2023, Lacrime di resina profumate, Ut Pictura Poesis, Studio Bernard, Open House, 20-28 maggio Roma;
2023, arrivo delle Pine, personale, installazione/azione performativa, giardino privato Marino, 13 maggio, Roma;
2022, WWW delle Pine (wood wide web), OSMOSI - Risonanze d'arte contemporanea, Orto Botanico Angelo Rambelli, Bagni di Viterbo, VT;
2022, lungo fiume di Pino, arrivo di Pina e messa a dimora, disegno grafico e letterario di una emozione prima immaginata poi lacerata da un evento inatteso: non so come andrà a finire, Drawing as concept #0, Trebisonda, media partnership Freemocco, Perugia;
2020, un albero vivo per uno morto... (II atto), personale, installazione, Connessioni, Mesia Space, Roma;
2019, un albero vivo per uno morto… (I atto), azione performativa, Fattoria di Fiorano, Roma;
2019, o quante belle figlie Madama Dorè... son belle e me le tengo... INUSUALE, media partnership !GNORARTE, Roma art Week, Casa Studio SACHEN, Roma;
2018, al di qua e al di là del giardino la natura dissemina, il segreto del giardino, Studio Campo Boario, Roma;
2018, di notte “la Pina” non si vede, di giorno nessuno la conosce, Notte/Night, 6° edizione della Tiny Biennale, Temple University, Roma;
2016, La Pina, personale, installazione, Mesia Space, Roma;
2016, Pini senza Pine, Open House, Mesia Space, Roma;
2015, il Pino e la Pina vivono sullo stesso albero, Open House, Mesia Space, Roma;
2011, sviluppo di un corpo corteccia, Casa Galleria di Tina Parotti, Milano;
2010, naturalmente 'Pina', personale, Galleria Cortese Lisanti, Roma;
Miscellanee:
mostre personali:
2013, Taglio del bosco, casa/studio Roma;
2006, Campo di Cicoria, casa/studio, Roma;
2004, L’ama, Esquilino Domani, Roma;
2002, “TO-BE/ OR NOT/ TU-BI, TU MI/TURBI” - “una ciotola per te”, evento organizzato in sinergia da Onlus-Grid (Gruppo Intervento Dispersione Scolastica e Disagio Giovanile) e l’Istituto ISIPSé allo scopo di non far chiudere lo "sportello di consultazione psicologica” di un istituto professionale con il ricavato della vendita delle sculture di ceramica; Istituto ISIPSé Roma;
azioni performative:
2025, Alla festa della terra, “due ore”, creatività femminile, a cura di Francesco Gallo, Bibliothè, Roma.
2018, la zona rossa, bosco Velino - Sirente, 10 marzo, Abruzzo;
2012, Buchenwald, Lager di Buchenwald,17agosto, Buchenwald Germania;
mostre collettive:
2025, (storia di un fagiolo magico), il libro che tu sei, a cura di Antonella Pesola Freemocco -Trebisonda, Palazzo della Corgna, Castiglione del lago;
2024, (Parto da un nido), ‘ti-segno’, all’interno del progetto Umanità?!, Mesia Space, Roma;
2024, (Nella terra, con la terra), inaspettate connessioni tra i viventi, a cura di Antonietta Campilongo, Nuvola Creativa Festival delle arti VII edizione, Villa Massenzio;
2024, (soffio), serata video all’interno del progetto Umanità?!, Mesia Space, Roma;
2024, (storia di un fagiolo magico), il libro che tu sei, a cura di Antonella Pesola, media partnership Freemocco, Trebisonda, Il Granaio, Deruta,
2020, (due ma non due), Margherita Taticchi-Cinzia Colombo, Connessioni, Mesia Space, Roma;
2019, (Storia di un fagiolo magico), a cura di !GNORARTE, Roma art Week, galleria Gard, Roma,
2019, (fanciulle), Esclamation, a cura di !GNORARTE, galleria D’arte TrisKelion, Piazza Armerina (EN);
2016, (Estate 2016), !L CORPO DEL R!ALTO, Resilienza Artistica Di Un Luogo, Rialto Sant’Ambrogio Roma;
1992, Bipersonale - Rossana Borzelli/Cinzia Colombo, ex lavatoio comunale, Sarzana;
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
2024
Accesso libero
2023
Evento su Prenotazione
2022
Accesso libero
Vernissage Sabato 22 Ott 2022 | 18:00-20:30
Accesso libero
Vernissage Sabato 22 Ott 2022 | 18:00-20:30
2021
Accesso libero
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 06 Ott 2021 | 18:00-20:30
Accesso libero
Accesso libero
2020
2019
2018
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
2017
Accesso libero
Accesso libero