La partecipazione a Rome Art Week è completamente gratuita per tutti ma per far fronte ai costi di promozione della manifestazione abbiamo bisogno di un tuo contributo, perché RAW appartiene a tutti quelli che partecipano come artisti o come galleristi ma appartiene anche a tutti gli appassionati di arte contemporanea e a coloro che auspicano una crescita culturale della città di Roma, quindi sostienici con una donazione o invita un'azienda a sponsorizzarci.
RAW Community è il portale dedicato agli iscritti a Rome Art Week che durante tutto l’anno potranno postare le loro notizie, inserire i link delle loro mostre o di notizie esterne che posso essere di interesse collettivo. Tutti gli iscritti a RAW di tutte le edizioni hanno già la loro pagina attribuita. In sostanza, questo portale rappresenta un luogo virtuale in cui far crescere l’arte contemporanea a Roma e non solo. La direzione della community pubblicherà inoltre nella sezione notizie bandi, concorsi, opportunità e altre informazioni utili per artisti, curatori e galleristi.
Rome Art Week ha stretto un accordo di partnership con CertArt che consentirà di integrare il vostro curriculum completo all’interno della vostra scheda in RAW ed è gratuito!
CertArt è un innovativo sistema di creazione dei curriculum biografici d'artista e di realizzazione delle certificazioni delle opere d’arte che crea per l’artista le autentiche stampabili e ne conserva una copia elettronica consultabile on-line per sempre, Il catalogo generale e l'archivio, garantendo però la privacy totale dell’artista
Guardate il sito e capirete!
Rome Art Week ringrazia inoltre perché hanno fatto una donazione per questa edizione della nostra manifestazione avendo capito che RAW è un patrimonio di tutti e che ha bisogno di sostegno, grazie a tutti loro!
La settima edizione di Rome Art Week si è svolta da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2022 ed è stata un successo incredibile con i suoi 774 partecipanti composti da 214 gallerie e istituzioni, 498 artisti, 62 curatori e 8 collettivi che hanno proposto 502 appuntamenti divisi in 154 eventi, 173 esposizioni e 175 open studio
il pubblico è stato guidato dai nostri Punti di vista che sono: Alberto Dambruoso, Angelo Cricchi, Antonio Pavolini, Carolina Levi, Claudia Pecoraro, Claudio Strinati, Claudio Zambianchi, Cristiano Leone, Fabio Sindici, Francesco Pacifico, Giovanni Albanese, Greta Alberta Tirloni, Helia Hamedani, Lanfranco Aceti, Maddalena Libertini, Maria Eugenia Cadeddu, Maria Giovanna Musso, Massimiliano Reggiani, Massimo Scaringella, Micol Di Veroli, Paola Litterio, Paolo Balmas, Raffaele Quattrone, Roberto Gramiccia, Tiziana Lo Porto che hanno fatto queste segnalazioni