il mio è un lavoro sul tempo sulla ripetizione dell’attimo, sulla creazione di una nuova storia, non è un quadro quello che dipingoè un frame, una scheggia di tempo
Laura Federici, artista e architetto, vive e lavora a Roma.
Ha all’attivo numerose personali fra quali: Galleria Andrè (Roma 2011; 2012; 2016; 2019, 2022); GallerieBrieve (Parigi, 2014); Galleria l’Affiche (Milano 2008; 2011, 2023); Galleria Il Segno (Roma, 2007);Galleria Beit Ahmad (Aleppo, Siria, 2003; 2005). Molte le collettive in cui ha esposto, in Italia eall’estero, fra cui FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma – XV edizione, Roma, il mondo (MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma 2016), Ambasciata Italiana in Vietnam (Casa Italia Hanoi e Fine Arts Museum HCMC, 2018), Istituto Italiano di Cultura di Varsavia (2019), Istituto Italiano di Cultura di Cracovia (2020). Ha anche partecipato a progetti d’interventi artistici urbani permanenti dell’AmministrazioneCapitolina: Street art in biblioteca (Roma, Biblioteca Renato Nicolini a Corviale, 2014)nell’ambito della “Notte delle biblioteche 2014”; Outside/Inside/Out. Arte in Regina Coeli(Roma, Casa Circondariale “Regina Coeli”, 2016) a seguito di un workshop artistico con idetenuti del carcere giudiziario di Roma.Nel 2017 ha partecipato alla “I Biennale Karachi Art”, nel 2020 all' ARTFEM Women Artists International Biennial of Macau.
All’interno della sua produzione di video, tecnica che spesso riveste un ruolo centrale anchenella sua produzione pittorica, si ricordano in particolare le 12 sequenze animate per Unamore di Gianluca Tavarelli (1999), vincitore del N.I.C.E. Film Festival New York.Attualmente insegna presso IED Roma e l’Accademia d’Arte di Frosinone.Il suo lavoro - grandi tavole a olio, video, interventi pittorici su fotografia - è caratterizzato dalinguaggi diversi e incentrato sulle declinazioni di una peculiare modalità operativa che,muovendosi in una zona di confine fra pittura e registrazione meccanica della realtà, dà vita,sull’onda di un incessante moto à rebours nei tempi del proprio vissuto, a una costellazione diopere che dialogano fra loro in un continuo gioco di stratificazioni di memoria e visioni.
Limiti Visibili di Laura Federici a cura di Alberto Dambruoso, un progetto installativo e pittorico che nasce dalle esperienze vissute durante un viaggio in India. Accesso libero Vernissage Giovedì 18 Set 2025 | 18:00-21:00
Il mio è un lavoro sul tempo, sulla ripetizione dell’attimo, sulla creazione di una nuova storia. Non è un quadro quello che dipingo, è un frame, una scheggia di tempo. Per info 3334498870 Accesso libero
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.