Galleria Prencipe
Situata nel quartiere di Monteverde Vecchio, la Galleria Prencipe ospita mostre dedicate all’incisione, alla grafica e alla fotografia, con particolare attenzione al periodo compreso tra Ottocento e Novecento, ma con aperture anche all'arte contemporanea.
Dati e contatti

La Galleria Prencipe è lo spazio in cui hanno sede l'Archivio Umberto Prencipe e l'Archivio dell'Ottocento Romano.

La Galleria comprende una sala espositiva dedicata a ospitare mostre d'arte, corsi e conferenze, e due ambienti che accolgono la biblioteca, la collezione di dipinti, disegni e incisioni, e il cospicuo materiale d'archivio - scritti autografi, rassegna stampa e fotografie - presenti nello studio dell'artista Umberto Prencipe (Napoli 1879 - Roma 1962) al momento della sua scomparsa, nonché tutto il materiale documentario di proprietà dell'Archivio dell'Ottocento Romano.

La collezione d'arte raccoglie non solo opere di Prencipe, ma anche alcuni lavori realizzati da personalità a lui legate da rapporti di amicizia, tra cui si segnalano Antonio Mancini, Vincenzo Migliaro, Giuseppe Casciaro, Attilio Pratella, Vincenzo Caprile, Francesco Vitalini, Antonio Antony De Wytt, Ilario Ciaurro.

Arredano gli spazi oggetti e mobili provenienti dallo studio dell'artista, tra cui una serie di mobili decorati da Prencipe negli anni Venti in collaborazione con Ilario Ciaurro.

La biblioteca specializzata sull'arte tra Ottocento e Novecento, sull'incisione e su Roma, conta circa 3000 titoli e numerose riviste.

La Galleria Prencipe ha all’attivo numerosi eventi, presentazioni, mostre, corsi e attività culturali dedicate all’incisione, alla grafica e alla fotografia, con particolare attenzione al periodo compreso tra metà Ottocento e metà Novecento, ma con aperture anche alla produzione degli artisti contemporanei. 

 


Questo partecipante ancora non ha organizzato un evento o una mostra in questa edizione oppure non è stato inserito all'interno di un evento o mostra organizzato da un altro partecipante.
Eventi a Rome Art Week
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top