*Talk “Le dicotomie dell’arte” – Rome Art Week 2025*
*Martedì 21 ottobre 2025 ore 17.00 – Studio Campo Boario Roma*
In occasione delle mostre “ _Fausto Battelli, pittore paparazzo_ ” e “ _Aria di famiglia_ ”, *Alberto D’Amico e Roberta Melasecca* propongono il *Talk “Le dicotomie dell’arte”* dedicato al tema delle dicotomie che attraversano il mondo dell’arte e ne alimentano la vitalità.
Il dialogo prenderà in esame *cinque contrapposizioni* che, nel corso del tempo, hanno definito e trasformato la ricerca artistica:
*Pittura e fotografia* : due linguaggi che si osservano, si contaminano e si ridefiniscono a vicenda.
*Astrazione e figurazione* : tensione costante tra dimensione espressiva metaforica e rappresentazione del reale.
*Arti maggiori e minori* : una distinzione oggi sempre più fragile, che invita a rivalutare pratiche considerate “marginali”.
*Notorietà e anonimato* : due destini che spesso si alternano nella vita degli artisti, tra riconoscimento e oblio.
*Arte e artigianato* : un confine mobile in cui si incontrano manualità, riflessione estetica e concetto di riproducibilità.
Verrà presa come punto di partenza la figura di *Fausto Battelli*, fotoreporter e pittore, ma anche ceramista e autore di manufatti polimaterici, la cui opera riflette molte di queste tensioni: tra arte “alta” e produzione artigianale, tra linguaggio visivo e vita vissuta.
Sarà un’occasione per interrogarsi su come le contrapposizioni, più che dividere, possano diventare motore di creatività e dialogo tra generazioni, linguaggi e sensibilità diverse.