La mostra. Propone tre grandi tele (cm 200 × 182) in tecnica tradizionale a chiaroscuro: San Michele Arcangelo, San Gabriele Arcangelo (inedita) e Maria Addolorata (inedita). Le opere offrono un itinerario di meditazione sulla lotta spirituale e sulla consolazione mariana. Le sue opere, altamente contemplative, intendono favorire l’incontro tra arte e fede, con la curatela della giornalista vaticanista Marinellys Tremamunno.
Sublime è stata riconosciuta come evento ufficiale del Giubileo 2025 ed è autorizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione con inserimento nel Calendario generale. Inoltre, ha il sostegno istituzionale di Snam, il patrocinio della Regione Lazio ed è stata resa possibile grazie al generoso contributo di Capillas Señoriales.
L’artista. Christian Escobar "Chrispapita" (Città del Guatemala, 1982) è una figura di rilievo nel panorama internazionale, riconosciuto per la forza espressiva del suo iperrealismo ispirato al barocco italiano. La sua opera è caratterizzata da una profonda sensibilità spirituale e da un costante riferimento ai valori della tradizione cattolica. Dopo aver presentato lo scorso mese di agosto, nella Cattedrale di Alicante, l’opera “Virgen del Remedio”, che è stata donata ed è oggi esposta in forma permanente, egli desidera ora offrire un contributo artistico al Giubileo 2025.