Open Studio Anna Laura Longo

Asimmetrie lealiInstallazione con elaborazioni pianistiche

Asimmetrie leali

Installazione con elaborazioni pianistiche di Anna Laura Longo

Un'asimmetria è fondamentalmente una mancanza di corrispondenza tra le parti, una deviazione dal tracciato della prevedibilità, uno spostamento - flebile o consistente- di energie, produttrici di particolareggiate e tangibili conseguenze dal punto di vista plastico e visuale. La tridimensionalità tende a dare accentuazione a tale aspetto, ponendo il riguardante o la riguardante dinanzi a una forma di accertamento di una nuova lealtà o verità di equilibrio. Un equilibrio concernente le componenti stesse grazie a cui l'oggetto informa se stesso.

I Colli-sculture in tal senso si apprestano a fornire spunti per immaginare  teatralità inusitate, dando corpo ad atipiche strutture in ferro, collocabili idealmente in spazi scenici o al contrario inglobabili nei risvolti dei vissuti esperienziali di individui attraversatori e testimoni del nostro tempo.

Il posizionamento a ridosso di tastiere o cordiere di pianoforti ha dato adito a performance apposite che puntano a valorizzare l'aspetto visivo accanto a quello puramente sonoro-pianistico.

In particolare è stato sviluppato un procedimento che -mediante la permanenza in stato di abbassamento di alcuni tasti - mira a determinare suoni armonici peculiari, per un approfonimento delle risonanze.

Nel corso del tempo è stato inoltre elaborato il concetto di "poeticità territoriale" relativo all'ambiente volta per volta indagato oppure concernente lo strumento-ambiente. Tale ricerca estende quindi l'ipotesi configurativa su un piano eminentemente spaziale. Lo spazio sorge / Primo staio di vicinanza -mistero è, per l'appunto,  il titolo di un rècital strettamente connesso con tali elaborazioni e sviluppi. 

 

Organizzatori

To top