"Proiezioni: immagini tra passato e futuro", parte dall’idea che la memoria non sia solo un deposito di esperienze passate, ma una funzione dinamica, un terreno fertile per la creazione di nuove visioni e percezioni del futuro.
Le ‘Proiezioni’ sono un dialogo per interrogare il concetto del Tempo come un fluire di avvenimenti, esperienze e relazioni umane.
L’ evento artistico, curato dal gruppo Neosit al suo debutto, esplora l’intreccio tra memorie individuali e tessuto collettivo, generando visioni che mettono in comunicazione l'eredità del passato alle prospettive del divenire.
Neosit, un gruppo di amici artisti, nasce nel dicembre 2024 con l’intento di ritrovare attraverso l’arte e per mezzo di ‘situazioni’ i valori sociali della comunità e l’importanza dell’interazione tra individui.
Il progetto espositivo per Rome Art Week 2025 è un viaggio immersivo dove gli artisti evocano immagini ed esperienze personali creando un ponte che collega spazi temporali differenti.
Un lavoro creativo che mette in luce la capacità della mente di organizzare gli eventi mescolando esperienze soggettive ed universali.
La memoria ci aiuta ad orientarci nel mondo a dare un significato a ciò che accade e ad immaginare il domani.
COSARTE partecipa al gruppo DAI – Distretto Arte Immagine Garbatella nell’ambito di Rome Art Week 2025, all’interno del progetto collettivo “Immagina: memoria e futuro”, un’esperienza corale che si sviluppa attraverso i diversi spazi espositivi del gruppo. Scopri di più su DAI