CARLA GUIDI - Giornalista, iscritta ODG Lazio - www.carlaguidi-oikoslogos.it - Collabora con alcune testate e riviste periodiche online, tra queste Graphie - www.ilvicolo.com - “Abitare a Roma”, “Il Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, “AboutArt online” https://www.aboutartonline.com - e “DailyGreen”, ove è in redazione - http://www.dailygreen.it/author/carla-guidi/ -
- Conseguito in diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma sez pittura (tenuto dal maestro Gentilini) è stata docente di Disegno e Storia dell’Arte alle scuole superiori, si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Ed. G.E.Jackson, 1985). Ha gestito una galleria d’Arte “La 5x5” in via Garibaldi in Trastevere, negli anni ‘70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato poi varie mostre, manifestazioni e convegni. Per limitarsi all’argomento “arti visive” nella città di Roma e provincia, ha organizzato e curato in questi ultimi anni:
- CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU Centro Visite Mario Pastore, Lido di Ostia - Opere fotografiche di Valter Sambucini – Roma, dicembre 2017 - Con il Patrocinio del Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Marguerite Yourcenar.
- BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI, via Grotta di Gregna, 37 Roma – Opere fotografiche di Valter Sambucini - Dal 3 novembre al 24 novembre 2015, dal titolo Halloween e cosplayer - Il mito, l’immaginario, la rappresentazione. Nella stessa sede e con lo stesso artista dal 3/03 al 22/03/2016 la mostra fotografica dal titolo - Gli orizzonti speculari. Il vuoto, il pieno, il corpo, il virtuale.
- Nell’ambito di Rome Art Week 2017 ha curato, con la collaborazione di Raffaella Lupi, alla GALLERIA SINOPIA via dei Banchi Nuovi 21/B la mostra KAIROS 2.0 - Indagare il tempo e lo spazio tra arte, sociologia, psicologia e letteratura - Opere di Jasmine Pignatelli e fotografie di Valter Sambucini.
- Nell’ambito di Rome Art Week - Settima Edizione dal 24 al 29 ottobre 2022 ha curato la mostra Sogni e predizioni dell’arte - opere fotografiche di Valter Sambucini e grafico/pittoriche di Placido Scandurra. MUEF ART GALLERY, via Angelo Poliziano, 78/B Roma.
- Sempre alla MUEF ARTGALLERY di Roma (via Angelo Poliziano, 78b) ha curato la mostra (dipinti ad olio, acquarelli ed incisioni) dell’artista Antonio Croce “Tra Aurelia e Maremma”- dal 25 marzo al 1 aprile 2023. VIDEO - https://fb.watch/jDJjHr6_rf/
Scritto critico ed articolo a suo nome - https://www.dailygreen.it/viaggi-darte-tra-aurelia-e-maremma/ - Nel Finissage della mostra presentazione del libro di Alfio Cavoli, scrittore e giornalista da poco scomparso “Addio Maremma bella. Fasti e nefasti dal mare alla montagna” (Stampa Alternativa 2003).
- Ha curato l’evento RAW ART NIGHT – LE NOTTI DELL’ARTE CONTEMPORANEA il 21 aprile 2023 alla BORGO PIO ART GALLERY, (via degli Ombrellari 1/2/3 Roma) conferenza sul tema – Scritti di Picasso, a cura di Mario De Micheli (Feltrinelli UE 676 giugno 1973) – nell’ambito della mostra L’EREDITA’ DI PICASSO con pubblicazione di un articolo a sua firma - https://www.aboutartonline.com/a-50-anni-dalla-scomparsa-leredita-di-picasso-e-le-controverse-opinioni-una-collettiva-aroma/
- Ha curato la mostra I “ricAMANTI” dell’artista Antonella Cappuccio, che con una elegante collezione di originali “arazzi”, apre la stagione degli appuntamenti nella storica ASSOCIAZIONE CULTURALE LAVATOIO CONTUMACIALE dal 4 al 18 marzo 2023 – scritto critico ed articolo a sua firma su - https://www.aboutartonline.com/con-i-ricamanti-di-antonella-cappuccio-apre-la-stagione-lassociazione-culturale-lavatoio-storica-sede-del-contemporaneo-romano/
- Sempre nella storica ASSOCIAZIONE CULTURALE LAVATOIO CONTUMACIALE ha curato la mostra delle opere di Franca Buscaglia Il Tempo lacerato - dall’8 al 22 giugno 2023. Scritto critico ed articolo a sua firma https://www.aboutartonline.com/il-tempo-lacerato-opere-di-franca-buscaglia-alla-storica-galleria-lavatoio-contumaciale-8-22-giugno/
Ideazione e cura della mostra “DAL CORPO/GIOCO AL CORPO IN GIOCO”, Arte, immaginario e linguaggi nella costruzione del Sé all’Associazione culturale “Lavatoio Contumaciale” di Roma, Piazza Perin del Vaga 4 - dal 2 al 20 dicembre 2023
Nell’ambito della manifestazione Nuits de la lecture 2024 - https://www.nuitsdelalecture.fr/programme
Giovedi’ 18 Gennaio 2024 ore 17,30 – 20,30 a Palazzo Marescotti
Dal corpo/gioco al corpo in gioco. Arte, immaginario, linguaggi nella costruzione del Sé e simbologie del dono. Relatori - Carla Guidi – Critica d’arte e giornalista e Pietro Zocconali, Presidente ANS (Associazione Nazionale Sociologi) sul convegno ANS del 5/12/23 - e
Sabato 20 Gennaio 2024 ore 18/21 - Lavatoio Contumaciale - Le città come luoghi antropologici e identitari - Relatori: Carla Guidi e Massimo De Simoni Presidente dell’Ass. Etica
- Nell’ambito di Rome Art Week dal 19 al 26 ottobre 2024 ha curato la mostra MARE LEGGENDARIO, COME ERAVAMO. Lo sbarco di Enea e quello degli americani, i film del ciclo “peplum”, Nettuno, Anzio, Lavinio e la Riserva Regionale di Tor Caldara presso l’EMI SOCIAL LAB - via Emilio Lepido, 40/A - quartiere Tuscolano (RM). Intervento musicale originale alla tastiera elettronica del dr Keylord. - Mercoledì 23 ottobre 2024 presentazione il libro di Carla Guidi su Placido Scandurra “Lo sguardo della Sibilla” (Robin editore 2022). Sabato 26 ottobre 2024 ore 18.00/20.00 - Massimo De Simoni (Presidente Ass Etica) ha presentato il libro di Carla Guidi “Un ragazzo chiamato Anzio” (Arduino Sacco editore).
- Ha curato e presentato con uno scritto critico “Archeosculture” di Bernarda Visentini L’ENERGIA POSITIVA DELLE GRANDI MADRI nella storica Associazione culturale “Lavatoio Contumaciale” di Roma (50° anno su direzione di Tomaso Binga) dal 16 al 22 novembre 2024. https://www.aboutartonline.com/lenergia-positiva-delle-grandi-madri-nelle-archeosculture-di-bernarda-visentini/
- Ha ideato e curato la seconda edizione del Progetto “DAL CORPO/GIOCO AL CORPO IN GIOCO” - Arte, immaginario, linguaggi nella costruzione del Sé e le simbologie del dono (tra i miti della rinascita, consumismo e metamorfosi digitale) - https://www.aboutartonline.com/corpi-in-gioco-e-natali-di-guerra-secondo-appuntamento-con-il-progetto-dal-corpo-gioco-al-corpo-in-gioco/ - all’Associazione culturale “Lavatoio Contumaciale” di Roma, Piazza Perin del Vaga 4 Roma - dal 30 novembre al 6 dicembre 2024, con gli artisti, Antonio Croce, Angelo Falciano, Marina Muzzini e Vinicio Prizia ed il logo emblematico del progetto, disegnato appositamente dallo street-artist Maupal. INAUGURAZIONE 30 - novembre 2024 performance di musica e poesia di Michele Venditto Tuozzolo e Lorenzo Labagnara, “Gruppo Fricfolk” di fiati e percussioni.
-Ha curato e recensito sul catalogo la mostra dal titolo - "People on the move" –degli artisti Mauro Molinari e Valter Sambucini dal 2 al 23 agosto 2025 nelle sale espositive del settecentesco palazzetto di Galleria Viva, nel cuore di Soriano nel Cimino, organizzata dell'Associazione Premio Centro con la Presidenza di Paolo Berti con il Patrocinio del Comune di Soriano nel Cimino
- Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (Onyx 2005/A. Sacco Roma 2013)
Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, Presidente dell’Associazione Etica, l’antologia - I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse 2017)
- Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin edizioni, Torino 2018). http://www.womenews.net/estetica-anestetica-il-libro-di-carla-guidi-cerca-il-superamento-delle-crescenti-distanzesolitudini-dettate-da-tecnologie-allavanguardia-ma-che-determinano-finte-forme-di-protagonismo-e-vi/ -
- Sempre per Robin edizioni nel 2019 – edito il libro socio-fotografico con Valter Sambucini, presentazione di Franco Ferrarotti - Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S., dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi di un articolo dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. http://www.dailygreen.it/metamorfosi-creative-nelle-citta-reali-o-immaginarie/
- Ha pubblicato insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, Quintetti d’arte. Mostre paradigmatiche e Vetrina dell’invisibilità (Robin Edizioni 2021) sintesi della mostra online organizzata insieme a Giorgio Di Genova nel 2020, nei tempi difficili del lockdown, divenuta poi una pubblicazione – http://www.robinedizioni.it/nuovo/quintetti-d-arte
- Ha pubblicato nel 2022 (sempre per Robin Edizioni) il libro fotografico Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima mundi: la poetica di Placido Scandurra - https://www.aboutartonline.com/larte-di-placido-scandurra-e-lo-sguardo-della-sibilla-nellultimo-libro-di-carla-guidi/
-Ha pubblicato nel 2023 “ANIMAL/CORE” - Narrazioni poetiche tra Natura e Cultura - Prefazione di Marco Testi, foto di Valter Sambucini, immagini di Placido Scandurra, con un documento inedito della Senatrice Lidia Brisca Menapace (Robin 2022) Vincitore del Primo premio di scrittura femminile “il Paese delle Donne” (XXIV) sezione poesia, il 2 dicembre 2023 alla Casa Internazionale delle Donne, Via della Penitenza 37 (Rm)
- Ha partecipato con una relazione dal titolo “la creatività come ricerca identitaria” e l’intervento della street-artist Ale Senso al Congresso Associazione Nazionale Sociologi, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, UniRoma1 “Sapienza” Roma, 12 dicembre 2024, Via Salaria 113, Università “Sapienza”
-Ha partecipato con una relazione al Convegno del 4 febbraio 2025 alla Sala Rossa del VII Municipio con titolo - “All’alba dell’imminente Futuro” PARLARE DI FUTURO, CONSIDERANDO IL PRESENTE organizzato da Pietro Zocconali, in qualità di Presidente Associazione Nazionale Sociologi (ANS) in collaborazione con il VII Municipio del Comune di Roma, https://abitarearoma.it/parlare-di-futuro-considerando-il-presente/
Ha scritto un articolo critico pubblicato sul Catalogo della mostra di MAURO MOLINARI dal 21 al 29 marzo 2025 alla Open Galleria OmniArt di Latina (via Legnano 65) dal titolo “Scenografie e narrazioni di corpi che riflettono la luce” e relativo articolo su https://www.aboutartonline.com/mauro-molinari-scenografie-e-narrazioni-di-corpi-che-riflettono-la-luce-latina-21-29-marzo/
-Ha partecipato al convegno di presentazione ed al catalogo con un articolo “Segni X Libri. Un viaggio attraverso il Pensiero, i Libri e la Lettura” - 10 aprile – 19 dicembre 2025 Liceo G.B. Grassi, Latina - con interventi di Vincenzo Lifranchi (dirigente scolastico) – Serena D’Arbela (scrittrice e poetessa) – Carla Guidi (critico d’arte) – Toni Maraini (scrittrice e poetessa) – Alfonso Marino (poeta) – Fabio Pedone (scrittore e traduttore) – Roberta Sciarretta (docente e storica dell’arte) – Caterina Vicino (poetessa) Massimo Pompeo (docente e curatore del progetto). Le Istituzioni coinvolte sono state: Liceo Scientifico G.B. Grassi il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Associazione Culturale Casa Arte Scuola Civica di Musica, la Casetta della Musica di Latina, the Departement of Visual Art, Maharashi Dayanand University Rohtak – Haryana – India, Filiala Din Arad a Uniunii Artistilor Plastici Din Romania, Art Pint Residence – Arenys De Munt, Catalogna, Coletivo Ita-Quatiara – Recife, Brasile Redazione “La Zanzara”. https://www.aboutartonline.com/segni-x-libri-un-viaggio-attraverso-il-pensiero-i-libri-e-la-lettura-10-aprile-19-dicembre-liceo-g-b-grassi-latina/
-Ha partecipato con una relazione dal titolo: “Gentrificatione, Street Art e qualità della vita” al Congresso ANS del 6 giugno 2025 Congresso Associazione Nazionale Sociologi, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, UniRoma1 “Sapienza”, Via Salaria 113, Università “Sapienza”
-Ha pubblicato un nuovo saggio dal titolo“SALVARSI LA PELLE CON L’ARTE - Tattoo e Street Art in un mondo globalizzato e iperconnesso, dove l’immaginario sembra scorrere, senza confini, su frammenti di iperboliche identità” – IL VICOLO Editore 24 giugno 2025.
Eventi a Rome Art Week
2024
Accesso libero
Vernissage Sabato 19 Ott 2024 | 18:00-21:00
Accesso libero
Accesso libero
2023
Accesso libero
Vernissage Sabato 11 Nov 2023 | 18:00-18:30
2022
Accesso libero
Vernissage Lunedì 24 Ott 2022 | 17:00-21:00
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero