Elisabetta Zeni
Elisabetta Zeni, laureata a Goldsmiths e The Courtauld di Londra, lavora tra arte, cultura ed eventi. Si occupa di Cultural Outreach in ARTup Company, unisce competenze manageriali e relazionali a una visione internazionale.
Dati e contatti

Mi chiamo Elisabetta Zeni e da anni lavoro nel settore culturale, dell’arte e dell’entertainment, dove ho maturato un percorso che unisce competenze gestionali, organizzative e relazionali con una forte passione per l’arte e la cultura.

 

Dopo gli studi a Londra, presso Goldsmiths, University of London – dove mi sono laureata in Storia dell’Arte con First-Class Honours – e al The Courtauld Institute of Art, dove ho ottenuto una borsa di studio e conseguito un Master con Distinction, ho iniziato la mia carriera collaborando con gallerie e fondazioni di prestigio. Tra queste, la Fondazione Alighiero e Boetti e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, esperienze che mi hanno permesso di approfondire aspetti curatorali, organizzativi e comunicativi, rafforzando la mia visione internazionale.

 

Negli anni successivi ho assunto incarichi di crescente responsabilità come Executive Assistant e Project Manager, lavorando tra arte contemporanea, moda, lusso ed eventi. Ho gestito agende e trasferte per figure apicali, coordinato progetti complessi, curato la comunicazione con interlocutori istituzionali e partner strategici, oltre a supervisionare processi amministrativi e di rendicontazione.

 

Oggi mi occupo di Cultural Outreach presso ARTup Company, start-up innovativa e spin-off di Atelier Montez, dove mi occupo della programmazione e gestione di iniziative istituzionali, del coordinamento di progetti culturali e delle relazioni con stakeholder, artisti e clienti, sia in italiano che in inglese.

Parlo fluentemente italiano e inglese (entrambi a livello madrelingua), oltre a spagnolo (avanzato) e francese (intermedio). Le mie esperienze mi hanno insegnato a muovermi con agilità in contesti multiculturali e a coniugare accuratezza, organizzazione e creatività, qualità che considero fondamentali nel mio lavoro.

 

Al di fuori della sfera professionale coltivo diversi interessi, tra cui arte, cinema, musica, danza, viaggi e cultura gastronomica, che arricchiscono continuamente la mia visione personale e professionale.

 

Il mio percorso dimostra la volontà di integrare rigore e sensibilità artistica, capacità manageriali e attitudine relazionale, elementi che mi permettono di operare in maniera versatile e trasversale tra cultura, istituzioni e impresa.


Eventi a Rome Art Week
2025
ARTup BOUNTY PROGRAM
01 Set-31 Dic 2025
Atelier Montez partecipa alla Rome Art Week trasformandosi in una factory aperta con una mostra dedicata a ARTup, la start-up innovativa e spin-off della ricerca di Atelier Montez.
Accesso libero
Mostra
Atelier Montez
Via di Pietralata, 147a
"SPIN-OFF"
23 Ott 2025 | 18:00-21:00
Michele Spina presenta un viaggio tra pittura e scultura, dove colore, materia e movimento si fondono in un’unica esperienza visiva
Accesso libero
Evento
Atelier Montez
Via di Pietralata, 147a
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top