Durante la Rome Art Week, Atelier Montez si trasforma in “factory aperta” per il pubblico: la sede ospiterà una mostra dedicata a ARTup, la start-up innovativa e spin-off della ricerca di Atelier Montez, e offrirà a professionisti, appassionati e curiosi l’opportunità di esplorare dal vivo come funzionano le tecnologie brevettate da ARTup.
Cosa vedrete in mostra
-
Presentazione di ARTup
Conoscerete il progetto ARTup: un registro decentralizzato che unisce artisti, opere e operatori del mercato dell’arte in un ecosistema “phygital” basato su intelligenza artificiale, blockchain e IoT, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al mercato dell’arte. -
Cos'è ARTup & le sue componenti chiave
• Tokenizzazione di un’opera d’arte → ogni opera può essere “tokenizzata”, ovvero dotata di un NFT certificato sulla blockchain che attesta proprietà e autenticità.
• BART → Il primo digital art advisor basato su Intelligenza Artificiale!
• ARTup Suite e strumenti digitali → sarà possibile sperimentare applicazioni come "Art Coefficient", che permette di calcolare il coefficiente d'artista, e altri strumenti che permettono di gestire, divulgare, commerciare opere sia digitali sia fisiche all’interno di un ecosistema integrato. -
Visite in Factory – vivi la tecnologia
Durante la mostra potrai assistere a dimostrazioni pratiche su come ARTup tokenizza opere, come avviene il calcolo del coefficiente artistico, e come opera BART.
Perché visitare la mostra
-
Scoprire dal vivo il funzionamento di un ecosistema che intreccia arte e tecnologia
-
Capire come si può trasformare un’opera in asset digitale e tracciabile
-
Vedere come l’AI (BART) interviene nel processo di valutazione artistica
-
Interagire con strumenti digitali progettati per il futuro del mercato dell’arte
-
Dialogare con artisti e operatori del progetto ARTup
https://montez.it/artup-company/