Biografia Concisa (RAW)
Alessandro D'Agostini è un Curatore Professionista, poeta e artista performativo attivo a Roma, con oltre quindici anni di esperienza ininterrotta nell'organizzazione, direzione e promozione di eventi nell'arte contemporanea.
La sua solida base professionale è testimoniata dalla sua attività di Direttore della Galleria D’Arte “Rome Art Gallery” e dalla lunga e significativa collaborazione con il M° Daniela Romano e la storica Galleria "Il Tetto" in Via Margutta. La sua competenza curatoriale è stata applicata in mostre di rilievo, includendo artisti del calibro di Franz Borghese ed Ennio Calabria, e in contesti istituzionali grazie alla collaborazione con il critico d'arte Luigi Talarico, con eventi presso la Sala Convegni del Senato e Palazzo Valentini.
La sua ricerca si concentra sull'Essenza del Concetto d'Avanguardia nell'Arte. È il fondatore (1994) del Movimento Poeti d'Azione, un'avanguardia che fonde poesia, teatro e performance art. Tale approccio culmina in azioni come la performance "Poesie vomitate contro la turbogas" con Antonio Rezza, ideata da Ugo Magnanti.
Ha realizzato anche performance multimediali con azioni teatrali e bodyart con la collaborazione della nota bodyartista Inanna Trillis.
Parallelamente, D'Agostini è impegnato nel sociale come membro dell'Associazione "Spazio Disponibile" che si occupa di volontariato e collabora a progetti di inserimento lavorativo per pazienti psichiatrici, Si impegna per il riconoscimento della figura dell'artista, e come promotore di iniziative di rigenerazione culturale. A preso parte col suo Movimento con una performance di arte e teatro al Festival di Arte Contemporanea di Amatrice. Il suo saggio, “L’essenza del concetto d’avanguardia nell’arte”, definisce la sua linea teorica, rendendolo una figura chiave nel panorama romano che unisce la critica alla pratica curatoriale e performativa.
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero