Arte Ecologica-Pacifista! | 20-25 Ott 2025 | Rome Art Week

Arte Ecologica-Pacifista!

In occasione della Rome Art Week (20–25 ottobre 2025), la galleria Plus Arte Puls ospita la mostra bi-personale di Germana Gismondi Catini e Cristiano Landi Donati, dedicata ai temi della pace e dell’ecologia. Mostra a cura di Alessandro D’Agostini

COMUNICATO STAMPA

A Rome Art Week l’arte chiede pace ed ecologia!

Mostra Bi-personale di

Germana Gismondi Catini e Cristiano Landi Donati presso Plus Arte Puls

La mostra si inserisce nell’ambito della Rome Art Week, che si terrà a Roma da lunedì 20 a sabato 25 ottobre 2025.

Il vernissage è previsto per sabato 20 ottobre alle ore 18.00 presso la galleria Plus Arte Puls, Viale Giuseppe Mazzini 1, Roma.

La bi-personale di Germana Gismondi Catini e Cristiano Landi Donati ha come tema portante la pace e l’ecologia, valori oggi imprescindibili che gli artisti traducono in linguaggi visivi differenti ma complementari. Attraverso materia, colore e poesia, le loro opere si pongono come testimonianza e invito a una nuova consapevolezza, capace di ricucire il legame tra uomo, natura e convivenza pacifica.

La mostra è curata da Alessandro D’Agostini, Poeta d’Azione, teorico d’avanguardia e attore.

Data mostra: lunedì 20 – sabato 25 ottobre 2025

Indirizzo: Viale Giuseppe Mazzini, 1 – Roma

 

Ospite d'onore il noto scrittore Federico Moccia

 



Cristiano Landi Donati

Cristiano Landi Donati, nato a Livorno il 10 giugno 1972, è un artista visivo e poeta che vive e lavora a Roma, pur mantenendo un forte legame con la sua città natale. Cresciuto nell’ambiente creativo del nonno Marcello Landi, poeta e pittore, Cristiano ha sviluppato fin da giovane una profonda vocazione artistica, esprimendosi attraverso disegno, pittura, scultura e poesia.

La sua ricerca si concentra su percezioni e intuizioni interiori, tradotte in opere materiche e pittura a olio, spesso accompagnate da versi poetici. Nel 2013 ha ricevuto un diploma di merito dall’Associazione Albero Andronico per la sua attività poetica.

Mostre principali: Creative Room Art Gallery (2015), Premio Arte Roma e Arte Borgo Gallery (2016-2017), Sale del Bramante e Combat Prize al Museo Fattori (2017), Luxembourg Art Prize e Premio d’Arte Palermo (2018), Arte Laguna e Ali della Libertà (2020), Pro Biennale e Michelangelo (2021), Spoleto Arte (2021).

Pubblicazioni: Artisti 20 (pref. Vittorio Sgarbi), Artisti 21, Catalogo Pro Biennale (Mondadori), Catalogo L’Arte in quarantena (Mondadori), Atlante dell’Arte Contemporanea 2021 (pref. Paolo Levi), Catalogo dell’Arte Moderna (Mondadori), Atlante dell’Arte Contemporanea 2024 (De Agostini, Giunti).



Germana Gismondi Catini

Germana Gismondi Catini, pittrice romana nata nel 1984, si distingue per l’intensa carica emotiva e per l’uso sperimentale dei materiali.

Formazione: ha studiato al Liceo Artistico di via di Ripetta e all’Accademia di Belle Arti di Roma, approfondendo la pittura con il Maestro Francesco Madéra e la Prof.ssa Galantucci.

Le sue opere uniscono acrilico, acquerello, olio, sabbia, segatura e collage, creando composizioni fortemente materiche. Temi: malinconia e speranza, città desolate e paesaggi interiori. Tra le opere principali: “Malinconia”, “Città”, “Hippy”, “Vedute e Visioni”. Ha partecipato a numerose rassegne d’arte a Roma, tra cui la mostra alla Sala dei Mosaici del Ministero degli Affari Esteri (2002), e ha ricevuto riconoscimenti come il Premio Nazionale Leonardo da Vinci, esponendo in gallerie come Plus Arte Puls e Area Cotesa Arte.



Alessandro D’Agostini – Poeta d’Azione

Alessandro D’Agostini è poeta, teorico d’avanguardia e attore. Fondatore e promotore del Movimento Poeti d’Azione (1994), nato a Roma, ha legato la sua ricerca a una visione dell’arte e della poesia come gesto vivo e trasformativo, capace di agire direttamente sulla realtà.

Autore del “Manifesto del Trance Theatre” (1996), ha elaborato un linguaggio che fonde poesia, teatro e filosofia, proponendo una via estetica e spirituale orientata alla bellezza e all’azione concreta. Ha organizzato e curato festival, mostre, rassegne e spettacoli, ponendo sempre al centro l’artista come motore di rinnovamento culturale. Ha anche presentato il suo Movimento come lista politica in tornate elettorali locali e nazionali.

Si sono interessati di lui e dei “Poeti d’Azione” oltre che i Tg nazionali anche i programmi TV “Fratelli di Crozza” (Nove), “Chiambretti c’è” (Canale 5), “L’Aria che tira” (La7), “Controcorrente” (Rete 4), “Un giorno da pecora” (Rai Radio 1/RaiPlay), “Temp’estivo” (Rai 2), “Fesso chi legge” (Rai 2) e molti altri.

Sito web: poetidazione.it

Contatti

Sito web: www.plusartepuls.it – Telefono: 335 7010795 – Email: info@plusartepuls.com

Info/Ufficio Stampa: 329 4287192 – email: poetidazione@gmail.com





Organizzatori
Artisti

To top