La sua è una pittura umbratile e visionaria fatta di forme in transito, fluide, in divenire, “icone ibride” capaci di annullare qualsiasi distinzione fra astrattismo e figurazione. … una pittura evocativa, raffinata, sinestetica (pittura che è anche poesia, pittura che è anche musica, pittura che è anche danza, solcata sempre da un vento malinconicamente inquieto che è prima di tutto soffio e respiro interiore”
Dal testo Respiri sospesi di Gabriele Simongini,
Cat. De Luca Ed, Roma 2019
Vincenzo Scolamiero è docente di Pittura presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma, città nella quale vive e lavora.
La prima mostra personale si è tenuta presso la storica galleria Al Ferro di Cavallo di Roma nel 1987.
Sue mostre personali sono state ospitate in rilevanti spazi pubblici e privati in Italia e all’estero.Ha esposto a Roma, Milano, Bologna, Torino, New York, Seul, Busan, Pechino, Fenghuang.
Nella scorsa primavera la mostra personale presso il Museo Carlo Bilotti di Roma, La declinante ombra, a cura di Gabriele Simongini, ha contato una presenza di quasi dodicimila visitatori.
La prossima mostra personale Del silenzio e della trasparenza è in calendario per il prossimo luglio 2021 nelle sale dei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico a Siena, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana. Sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private.
E’ rappresentato a Roma dalla Galleria Edieuropa-Qui arte contemporanea e dalla Galleria Lombardi, a New York dalla galleria Mizuma Kips & Wada Art.
Accesso libero


1 appuntamenti
Accesso libero
Vernissage Lunedì 26 Ott 2020 | 18:00


Annullato


Accesso libero

