Vincenzo Scolamiero @ Rome Art Week
Vincenzo Scolamiero
La sua è una pittura umbratile e visionaria fatta di forme in transito, fluide, in divenire, “icone ibride” capaci di annullare qualsiasi distinzione fra astrattismo e figurazione. … una pittura evocativa, raffinata, sinestetica
Dati e contatti

 Dal testo Respiri sospesi di Gabriele Simongini - Cat. De Luca Ed, Roma 2019

Vincenzo Scolamiero è docente di Pittura presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Roma, città nella quale vive e lavora.La prima mostra personale si è tenuta presso la storica galleria Al Ferro di Cavallo di Roma nel 1987.Sue mostre personali sono state ospitate in rilevanti spazi pubblici e privati in Italia e all’estero.Ha esposto a Roma, Milano, Bologna, Torino, New York, Seul, Busan, Pechino, Fenghuang.Nella primavera 2019 la mostra personale presso il Museo Carlo Bilotti di Roma, La declinante ombra, a cura di Gabriele Simongini, ha contato una presenza di quasi dodicimila visitatori. Il catalogo De Luca editori d'Arte presenta saggi di Gabriele Simongini, Roberto Maria Siena, Pietro Roccasecca, Nicola davide Angerame e Gariella Salato.Del 2021/22 la mostra Del silenzio e della trasparenza a Palazzo Pubblico a Siena, nelle sale dei Magazzini del Sale e presso l'Artcafé della Fondazione Accademia Musicale Chigiana a cura del Comune di Siena Assessorato alla Cultura e di inner room Siena. Il catalogo De Luca Editori d'Arte presenta saggi di Francesca Bottari, Tiziana D'Acchille e Giuliana Stella. Nello scorso 10 maggio è stato protagonista dei Martedì Critici di Alberto Dambruoso con interventi di Roberto Gramiccia, Gabriele Simongini e dello stesso Alberto Dambruoso. Del 2023 è la mostra personale Di terra, acqua e vento nelle sale del Museo Nazionale Etrusco Rocca di Albornoz di Viterbo a cura di Francesca Bottari e Stefano Petrocchi. Nel dicembre 2024 è invitato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali al ciclo di incontri su arte e natura nel Casino dell’Orologio a Villa Borghese per la presentazione: Vincenzo Scolamiero-Di terra acqua e vento, conversazione tra tralci di vite e racimoli d’uva, con interventi di Claudio Crescentini e del poeta Claudio Damiani.
Del 2025 è la mostra Relazioni – Gianluca Murasecchi, Alessandra Porfidia, Vincenzo Scolamiero, a cura di Patrizia Bisonni presso il Museo Diocesano e Capitolare di Terni e Anatomia di un paesaggio - A. Bellobono, L. Coser, G. Frangi, V. Scolamiero presso Palazzo Sarcinelli, Conegliano (Tv), a cura di Fabio Cosentino e Alberto Dambruoso.
Della scorsa primavera 2025 la mostra Come sogni perduti a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Roberto Gramiccia, nelle sale della Casa Museo H. C. Andersen di Roma.

Sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private.

 

 

Video
YouTube player

Eventi a Rome Art Week
CHIMICHE AFFINITA
20 Ott 2025 | 18:00
INCONTRO E CONFRONTO TRA PROFESSORI ED ALLIEVI DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA.
Accesso libero
Organizzatore Guglielmo Zamparelli
Evento
CENTRO EUCLIDE
Via Flaminia Nuova, 834-836
Collezione Milani
20 Ott 2025 | 11:30-12:00
Nella nuova Home Gallery in via dell'orso 28, Fabio Milani presenta la sua collezione d'arte personale
Accesso libero
Organizzatore Fabio Milani
Evento
Fabio Milani
Via dell'orso, 28
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
20 Ott-14 Nov 2025
Un evento che intende dimostrare, in accordo con la voce potente che si alza dal mondo intero, come il mondo della cultura e, in particolare quello delle Arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e Cisgiordania
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 17:30
Organizzatore TRAleVOLTE APS
Mostra
TRAleVOLTE APS
Piazza di Porta San Giovanni, 10
2024
SOMMERSI
21 Ott 2024 | 18:00-21:00
"Sommersi" ci riporta al tragico momento storico che stiamo vivendo tra guerre, divisioni ed invasioni. 19 Artisti danno la loro visione. Per l'occasione la galleria diventera' una piscina di acqua pura che vi sommergera'.
Accesso libero
Organizzatore Bat-Gallery / Studio Milani
Evento
Bat-Gallery / Studio Milani
Vicolo del Puttarello, 31 ( Fontana di Trevi )
2022
UN NUOVO SOLE OGNI GIORNO
08 Ott-20 Nov 2022
L’arte guarda alla nuova realtà con nuovi approcci e nuove visioni
Accesso libero
Vernissage Giovedì 27 Ott 2022 | 18:00-20:30
Organizzatore Galleria Pavart
Mostra
Galleria Pavart
Via Giuseppe Dezza 6b
OPERE IN ROSSO
24 Ott-15 Nov 2022
Mostra collettiva - 21 artisti riscattano il colore rosso per un mondo migliore
Accesso libero
Vernissage Lunedì 24 Ott 2022 | 17:30-20:30
Organizzatore Bat-Gallery / Studio Milani
Mostra
Studio Fabio Milani/ Terrazza Milani
Via Uffici del vicario 33 int. 7
UN NUOVO SOLE OGNI GIORNO
27 Ott 2022 | 18:00-20:30
L’arte guarda alla nuova realtà con nuovi approcci e nuove visioni.
Accesso libero
Organizzatore Galleria Pavart
Evento
Galleria Pavart
Via Giuseppe Dezza 6b
Vincenzo Scolamiero
27 Ott 2022 | 16:00-19:30

Accesso libero
Organizzatore Vincenzo Scolamiero
Open Studio
Studio Vincenzo Scolamiero
Via Crema 4
2021
Vincenzo Scolamiero
29 Ott 2021 | 11:30-20:00

Accesso libero
Organizzatore Vincenzo Scolamiero
Open Studio
Studio Vincenzo Scolamiero
Via Crema 4
2020
Labirinti
26 Ott-14 Nov 2020
Mostra collettiva
Accesso libero
Organizzatore Bat-Gallery / Studio Milani
Mostra
Bat-Gallery / Studio Milani
Vicolo del Puttarello, 31 ( Fontana di Trevi )
We As Nature
28 Ott-11 Nov 2020
47 artisti si confrontano sul tema della natura
Accesso libero
Organizzatore
Mostra
Hotel Ripa
Via degli Orti di Trastevere, 3
We As Nature - Presentazione
28 Ott 2020 | 17:00-21:00
47 artisti si confrontano sul tema della natura
Accesso libero
Organizzatore
Evento
Hotel Ripa
Via degli Orti di Trastevere 3
Vincenzo Scolamiero
30 Ott 2020 | 14:00-20:00

Accesso libero
Organizzatore Vincenzo Scolamiero
Open Studio
Studio Vincenzo Scolamiero
Via Crema 4
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top