Monica Argentino nasce a Roma nel 1970, dove vive e lavora attualmente. Eclettica artista, pittrice, video artist, performer, ideatrice di diversi format che uniscono la pittura, alla musica e alle arti performative. Dipingere e disegnare è stata sempre la sua passione fin dall'infanzia, partecipa alla sua prima mostra collettiva "Illustrativa 91" nel 1991 presso Casa della Citta'-Galleria Comunale d'Arte Moderna di Roma, dove mette in luce la sua speciale peculiarita' di colorista. I suoi progetti contemplano come elemento principale il corpo e la sua trasformazione, un leitmotiv che ricorrera' nella sua ricerca artistica attraverso una indagine ed una sperimentazione continua, che esprime con pittura, video art, performance, il piu' delle volte contaminandole tra loro. L'ispirazione per le sue opere nasce dal suo interesse per la natura umana, concentrandosi particolarmente sul dualismo tra corpo ed anima. Le debolezze, i conflitti, le contraddizioni, l'ambivalenza dei sentimenti, sono il punto centrale della sua poetica. La sua ricerca si raccoglie in una visione più completa con l'ideazione di "Body To Art"/Performance Human Painting/Video installation/music. Con il progetto artistico Body to Art vuole rappresentare il corpo svincolato dagli stereotipi di bellezza, per questo vengono dipinte modelle ma anche e soprattutto corpi di persone "normali" con canoni estetici comuni, rivendicando il corpo e la sua grande forza come veicolo di messaggi sociali e le performances come momento di indagine profonda del se'. La corporeita' si afferma quindi come territorio di ricerca identitaria. Il filo conduttore delle sue espressioni artistiche è senza dubbio la bellezza, non come giudizio estetico ma come ricerca della verita' e significato dell'esistenza stessa. Negli anni partecipa a mostre, concorsi e manifestazioni culturali nazionali ed internazionali. Nel 2015 e 2016 espone in una collettiva al Teatro dei Dioscuri al Quirinale con "La mente artistica, giovani donne a confronto". Nel 2017 espone al Teatro Alba di Roma, la mostra personale "Chimera: le forme del male", un lavoro introspettivo di grande empatia, con incursioni di statue viventi da lei stessa dipinte ed installazioni video. Chimera affronta la violenza sulle donne piu' specificatamente in ambito affettivo, la loro dipendenza psicologica con il carnefice. Dal 2018 il suo cubo d'arte "Equilibrio in-forme" è esposto come opera permanente al Maam-Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz -Roma, con il quale collabora artisticamente e dove si è anche esibita in occasione dell'Evento Arte da Macello a cura di Ignorarte. Sempre nel 2018 espone alla Mostra "Choosing Colors- Art Exhibition" a Parigi. Partecipa nello stesso anno alla IX settimana della cultura francese a Roma "L'art dans toutes ses formes" rendendo omaggio ad Orlan con la sua performance Intimante Chrisalys, presso la Galleria d'Arte Polmone Pulsante/Museo permanente Saverio Ungheri. Presente come artista in occasione di Manifesta Palermo Capitale della Cultura 2018. Sempre nel 2018 sarà ad Ars Ventis Festival itinerante d'Arte e la sua opera "Sospiro di foglie" verrà esposta stabilmente nel Palazzo Comunale di San Vittore del Lazio (FR). Vincitrice del I Premio per l'Arte espressionista conformazionista - Premio Biennale di Venezia conferito dall'Accademia Santa Sara (2018).Tra i piu' importanti progetti senza dubbio la Video Art "Involucro", che ha come tema l'uguaglianza di genere con il quale vince: Premio della Critica alla Biennale Internazionale d'Arte di Bari area Metropolitana - Bibart Biennale; Premio MNMF Miami New Media Festival, presentato a Novembre 2019 al DORCAM Doral Contemporary Art Museum di Miami (Florida); Selezione International Roma Film Corto Festival -Indipendent Cinema and Artistic Contaminations 2019. Nel 2019 una serie di esposizioni collettive, ne citiamo alcune: " La Donna, Forza e Femminilità" a cura di Francesca Mariotti, Galleria degli Artisti ( Milano ); "Colorful Autumn Art Encounterers " Ambasciata della Repubblica Araba D'Egitto (Roma), "Biennale del Libro d'Artista" a cura di Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito, Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (Napoli). Presenta nel 2019 al MACRO Asilo Museo di arte contemporanea di Roma un progetto site specific Involucro/Archetipo Umano in occasione della Settimana dell'arte al Femminile organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo di Roma. Partecipa al 37° Premio Internazionale Fontane di Roma " Parole, Luci, Colori dal Mondo" Accademia Internazionale La Sponda (2019). Importante esperienza ad Agosto 2020 la Residenza d'artista " Alterazioni Opera Vitae", dove per sette giorni presenta un complesso lavoro intrecciando pittura, video art e perfomance, ispirato alle Antropometrie di Yves Klein, all'interno della "Rassegna Percorsi e Tracce di Sant'Oreste: per un nuovo stile di vita e cultura", promossa dal Comune di Sant'Oreste con il contributo della Regione Lazio. Espone successivamente l'intero progetto "Alterazioni Opera Vitae" presso il Museo Pinacoteca Palazzo Canali Caccia, Sant'Oreste (Roma). (2020) Il cortometraggio “Déjà vu" selezionato per "Restart Project" -Bibart International Art Biennial and Eye's Walk digital Festival- Italy Greece. Collabora dal 2019 con il Movimento RiArtEco ed espone ad ottobre 2020 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma "RiArtEco- il riconoscimento del rifiuto" in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto Onlus. (2020) Museo del Presente (Rende -CS) Geni Comuni a cura di Roberto Sottile. (2020) GAM Galleria d’Arte Moderna, Roma – artista selezionato al contest artistico nazionale #DomaniInArte. (2021) "Segni Opposti"- KARDIETA a cura di Roberto Sottile, direzione scientifica Massimiliano Ferragina. (2021) Museo del Presente (Rende -CS) "Intrecci Contemporanei" a cura di Roberto Sottile.
Il suo studio si trova all'Ex Mattatoio nel quartiere Testaccio di Roma, dove lavora e ha la possibilità di sperimentare e collaborare con diversi artisti ed associazioni (Ass.Culturale Galleria d'Arte Spazio Faro, InWomen.Gallery, Ignorarte, Il Bosco Femmina, Genderotica, Movimento RiArtEco, Koktuart).
I lavori sono presenti in Cataloghi d'arte ed in varie collezioni pubbliche e private ed in vendita su InWomen.Gallery e ArtPal.
Interviste: Exibart; InWomen.gallery; London Magazine No Name Collective Gallery Contemporary Art; Periodico Italiano Magazine; LF Magazine; Il Messaggero; RAW Rome Art Week; CulturaMente; Sul Palco; Impossibile news; Urban Mirrors-contemporary art magazine; Spettacolando TV; Made in Italy Press & News; Rai3 TGR.
https://inwomen.gallery/intervista-a-monica-argentino/
https://www.exibart.com/evento-arte/monica-argentino-body-to-art-involucro/
Link Video Art Involucro:
Link Video Art Déjà vu:
BODY TO ART PROJECT - HUMAN PANTING
Ultime Esposizioni e progetti artistici:
(2021) Coex Festival delle Arti Visive 2021, Palazzo Ruspoli Nemi (Roma)
(2021) VitaNova Artisti Sopravvissuti, mostra installazione itinerante promossa da Roma Culture- Biblioteca Vaccheria Nardi (Roma)
(2021) "Intrecci Contemporanei" - Museo del Presente, Rende (CS)
(2021) "La bellezza è sempre contemporanea" -Galleria La Pigna, Roma
(2021) "Segni Opposti", Progetto Kardietà- Performance Piazza Santa Croce in Gerusalemme, Roma
(2020) "DomaniinArte" -GAM Galleria d'Arte Moderna, Roma
(2020) "Pink group art exhibition" - Charbon Art Cafè, Budapest (Hungary)
(2020) OUI A LA Rèvolution - MAAM Museo dell'Altroe dell'Altrove di Metropoliz (Roma)
(2020) DIVO C - Spazio Monti (Roma)
(2020) "Geni Comuni"- Museo del Presente, Rende (CS)
(2020) Residenza d'Arte - "Rassegna Percorsi e Tracce di Sant'Oreste: per un nuovo stile di vita e cultura", promossa dal Comune di Sant'Oreste-Museo Pinacoteca Palazzo Caccia Canali -Museo Naturalistico del Monte Soratte, con il contributo della Regione Lazio (Sant'Oreste-Rm)
(2020) "Restart Project" -Bibart International Art Biennial and Eye's Walk digital Festival- Italy Greece
(2020) "Un artista al giorno" Virtual Exhibition - MICRO Arti Visive
(2020) "Community Gallery" Virtual Exhibition - Art Nova
(2020) "Pitturantena" Virtual Exhibition - Spazio Urano
(2020) "The Artist Room" Virtual Gallery - Urban Mirrors/Ass.ne Spazio Faro
(2020) "Nature Utopia" -Galleria Spazio Faro ( Roma )
(2020) "RiartEco 2020" 6^ Mostra Internazionale itinerante-Reggio Calabria/Roma/Siena/Genova/Sirolo
(2020) "Witches Are Back 10th Anniversary" Underground artists meeting -CSOA Forte Prenestino Roma
(2019) "Sensum 2 Ed." per RAW-Rome Art Week 2019 settimana dell'Arte contemporanea - Galleria Spazio Faro (Roma)
(2019) "Il Cadavere Squisito" TAG Tevere Art Gallery (Roma)
(2019) "Vicoli in Festa"- Palazzo Caccia Canali-Sant'Oreste (Roma)
(2019) "Collettiva d'Arte- Live Artena" -a cura dell'Ass.Culturale Spazio Faro -Artena (Roma)
(2019) "Circeo Body Art 2019" - Vigna La Corte San Felice Circeo (Latina)
(2019) "Art Night Festival dell'Arte - Torrice (Frosinone)
(2019) "Biennale del Libro d'Artista V ed." - Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (Napoli)
(2019) "Sinergie ad Arte- VIII EDIZIONE" -Sinergie Solidali - Sol Mansi Onlus (Roma)
(2020) "Il Cadavere Squisito" -TAG Tevere Art Gallery ( Roma )
(2020) "Sogno e Realtà" - Galleria Il Laboratorio (Roma)
(2019) "XI Ed. International Roma Film Corto Festival" Sezione percorsi visivi -Officine Pierpaolo Pasolini (Roma)
(2019) "Lotteria d'Arte Ponte di Luce" Evento a sostegno di "Ponte di conversazione con Paolo Aita" -KOU GAllery (Roma)
(2019) " La Donna, Forza e Femminilità" -Galleria degli Artisti ( Milano )
(2019) "Miami New Media Festival" -DORCAM Doral Contemporary Art Museum ( Miami- Florida )
(2019) "RAW incontra Miami New Media Festival" -MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma
(2019) "Resistent Art Workers" at Rome Art Week 2019 settimana dell'Arte contemporanea -Villaggio Gobale (Roma)
(2019) "Colorful Autumn Art Encounterers " per RAW-Rome Art Week 2019 settimana dell'Arte contemporanea Roma
(2019) "Parole, Luci, Colori dal Mondo"-37° Premio Internazionale Fontane di Roma -Biblioteca Elsa Morante di Ostia (Roma)
(2019) "Pixel 11x11" - Studio Sotterraneo (Roma)
(2019) "Involucro" progetto video art e performance art - MACRO Asilo, Museo d'Arte Contemporanea di Roma
(2019) "Witches Are Back"- Csoa Forte Prenestino (Roma)
(2019) "BIBART Biennale Internazionale d'Arte di Bari area Metropolitana 2018-19" (Bari)
(2018) "Magical Christmas"- Nvmen (Roma)
(2018) "Plexus International" contributo per "La Farfalla, Il Ritorno dell'Arte nella Comunità" -MACRO Asilo,Museo d'Arte Contemporanea di Roma
(2018)"Archetipo Umano" -Teatro Arciliuto (Roma)
(2018) "V Festival delle Arti di Ferrara 2018/19" -Palazzo Sacrati Muzzarelli Crema (Ferrara)
(2018)"Levels art exhibition -8th edition" di Ignorarte - Defrag (Roma)
(2018) "London Magazine No Name Collective Gallery Contemporary Art Collective 17 " (Londra)
(2018) "Sensum" per RAW-Rome Art Week 2018 settimana dell'Arte contemporanea - Club55 (Roma)
(2018) "Art Market" per RAW-Rome Art Week 2018 settimana dell'Arte contemporanea - Calidarium Gallery (Roma)
(2018) "EroticArt 2018 Contemporary International Art Exhibition"- Galleria ArteBo (Bologna)
(2018) "Festival Queer InfectionLab"- Sparwasser (Roma)
(2018) "Opere in Viaggio" in occasione di Manifesta Palermo Capitale della Cultura 2018 Mamo Galleria (Palermo)
(2018) "Anima Mundi Experientia" -Galleria Il Laboratorio (Roma)
(2018) "L'Art dans toutes ses formes"-IX settimana della cultura francese - Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca Polmone Pulsante (Roma)
(2018) "Ars Ventis Festival itinerante d'Arte" -San Vittore del Lazio (Frosinone)
(2018) "Habicura"Ignorarte- Piazzale del Verano (Roma)
(2018) "Lady Holiday Mississippi Drunk"- Associazione culturare Teatro Trastevere (Roma)
(2018) "Aria Acqua Terra"-Calidarium Gallery (Roma)
(2018) "Chimera:le forme del male" Mostra Personale-Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca- Polmone Pulsante (Roma)
(2018)"Love is"- Galleria d'Arte Spazio 40 (Roma)
(2018) "Arte da Macello"- MAAM -Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz (Roma)
(2018) "Levels art exhibition -7th edition" di Ignorarte - Faenas (Roma)
Premi/Attestati
E sono i colori i traghettatori di questa poesia incantatrice, nella quale capovolgimenti, affondi e voli si palesano per definire dimensioni atemporali e creare dei percorsi, indagati con un'angolazione metaforica.
Gli aspetti sociali, la pittura di genere, la ricerca identitaria hanno priorità sulla lirica di Monica"
(Fabrizia Olimpia Ranelletti -Storica e Critica d'Arte)
Email: argentinomonica@gmail.com
Website: www.gigarte.com/monicaargentino
YouTube: Monica Argentino artist
www.facebook.com/monicargentino
www.facebook.com/monicaargentinoartist
www.instagram.com/monicargentino
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Vernissage Martedì 22 Ott 2019 | 18:30
Accesso libero
Accesso libero
Accesso libero
Vernissage Domenica 21 Ott 2018 | 18:00