Nato a Gallipoli, laureato in Filosofia, ha intrapreso il suo percorso artistico fin dall'adolescenza, sostenuto dalle orme già tracciate nell'ambito familiare, in particolare dalla più nota artista Elena Picciolo, insignita, tra le altre onorificenze, di quella di "Principe della Cultura".
"Le opere di KEfa, raccontano un artista capace di trasformare la materia in emozione, attraverso una ricerca costante di tattilità, calore, spiritualità e umanità. tutto appare sospeso tra realtà e simbolo, tra gesto e pensiero. Anche gli oggetti - un violino, una custodia, un mazzo di carte - si trasformano in testimoni emotivi, diventando sculture del ricordo, reliquie di un mondo interiore, che si offre con pudore e stupore, insieme. nel lavoro dell'artista, convivono il sacro ed il quotidiano, la storia e il sogno. La pittura diventa, così, un modo per cercare la luce dentro la sostanza delle cose, per ascoltare il suono che vibra, sotto la superficie."
Ha contribuito alla realizzazione di varie copertine di libri ed è autore di diversi articoli. Il suo vissuto è plasmato dal caos turistico, l'assordante silenzio e bellezza delle coste salentine e l'incessante fermento artistico romano.
· 31.12.2013 - Menzione speciale – Pro Loco Casarano, V^ Edizione “I presepi”;
·12.08.2014 – Pro Loco Conversano “associazione Festa”– terzo classificato- concorso fotografico “Istantanea di Passione”, con esposizione itinerante presso la Chiesa S.Domenico in Bitonto, presso il Castello Episcopio in Grottaglie, presso la sede confratenale di S.Maria della Purità in Gallipoli e premiazione nella Città di Conversano;
·20.05.2016 - Membro della giuria nell’ambito del Progetto dell’U.N.E.S.C.O. “Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile”, in occasione della manifestazione “Cultura a gonfie vele”, promosso dall’Istituto Comprensivo Polo 2 – Gallipoli, patrocinato dal Comune di Gallipoli e dall’Università del Salento;
·09.08.2019 – Città di Alezio- esposizione presso il parco archeologico dei Messapi;
·24-26.06.2022 – Città di Poggio Moiano- esposizione "51^ infiorata artistica". Evento promosso dalla Galleria d'arte "Spazio IdeA" in Roma;
·2022 – Selezionato per la partecipazione e per l’esposizione di opere pittoriche e fotografiche, nell’ambito dell’evento internazionale “RAW 2022” (Rome Art Week), presso la Galleria d’arte "Spazio I.De.A." in Roma;
·2023 – Selezionato per la partecipazione e per l’esposizione di opere pittoriche e fotografiche, nell’ambito dell’evento internazionale “RAW 2023” (Rome Art Week) presso la Galleria d’arte "Spazio I.De.A." in Roma;
·29-30-31.07.2024 – Comune di Gallipoli – Commissione Pari Opportunità - esposizione presso il Castello di Gallipoli “Ispirazione donna”;
·2024 – Selezionato per la partecipazione e per l’esposizione di opere pittoriche e fotografiche, nell’ambito dell’evento internazionale “RAW 2022” (Rome Art Week) presso la Galleria d’arte "Spazio I.De.A." in Roma;
·02.04–24.05.2025 Partecipazione all’evento “Disegnare una cura” ed esposizione presso i Comuni di Latina, Sabaudia e Pomezia, a cura del Museo d’Arte Diffusa (MAD) di Latina, promosso dall’associazione AReAM di Roma;
·23-24-25.05.2025 Partecipazione all’evento “Angeli” ed esposizione in Roma, a cura delle associazioni di Roma " Il Salotto di Diotima", "AReAM" e "7+1 Ottavo Colle";
· 07-08-09.07.2025 – Comune di Gallipoli – Commissione Pari Opportunità - esposizione presso il Castello di Gallipoli “Sotto la stessa luce”.
Nel corso degli anni, alcune opere pittoriche e fotografiche sono state utilizzate per la realizzazione di copertine di libri e riviste periodiche. Altre opere, sono a corredo o sono menzionate in articoli.
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
Vernissage Sabato 18 Ott 2025 | 17:00-19:00
Accesso libero
