Immagina: Memoria e futuro | 25/10/2025 | Rome Art Week
Immagina: Memoria e futuro
Il tour si svolge nel contesto del Distretto Arte Immagine (DAI), rete di gallerie e spazi indipendenti nati nel cuore della Garbatella storica, quartiere profondamente legato all’identità urbana e alla cultura visiva.
Per visualizzare le mappe bisogna accettare i cookies

Tour DAI – Immagina: Memoria e futuro

Un percorso a piedi tra le gallerie d’arte riunite nel distretto DAI

Durata: 3 ore

A cura di Stefano Tagliati

Con la partecipazione di Cosarte, PHZero, AreA M, Studio Roberta Pugno

Il tour si svolge nel contesto del Distretto Arte Immagine (DAI), rete di gallerie e spazi indipendenti nati nel cuore della Garbatella storica, quartiere profondamente legato all’identità urbana e alla cultura visiva.

La partenza alle ore 10:00 è presso la galleria AreA M Arte e Architettura, in Via G. Candeo 18, luogo di ricerca ed incontro interdisciplinare tra arte e architettura. Qui si potrà visitare “Tracce di domani”, Mostra che analizza il passato ed il presente come momenti che lasciano segni indelebili per il futuro, indizi che aprono spazi all’immaginazione, alla speranza, alla riflessione.

Il percorso prosegue presso Cosarte  spazio espositivo di Simona Goriani, in via Nicolò da Pistoia, 18, che unisce arti visive, aperto a tutte le manifestazioni artistico culturali, la Mostra “Proiezioni: Immagini tra Passato e Futuro”, propone una riflessione sul concetto del Tempo come un fluire di ricordi, immagini e proiezioni future.

Si proseguirà andando a visitare la realtà espositiva PHZero di Simona Gaffi e Daniele Signore,  in via Anton Da Noli 20, impegnata a valorizzare la scena artistica contemporanea e urbana, con il progetto “Still Can” si intrecciano street art, memoria urbana e sostenibilità, ciò che era scarto diventa superficie narrativa: l’alluminio degli spray esausti si fa tela, gesto, testimonianza.

Ultima tappa: l’atelier di Roberta Pugno, artista-filosofo, con sede in via G. Benzoni 26, con La Mostra ""La forza della fantasia&quot"; si pone delle domande: cos’è la “fantasia” che la natura ci regala alla nascita per cui una realtà percepita, un suono, un’idea diventano immagini d’arte? Come avviene il passaggio dal tempo interno allo spazio esterno?

 

Riferimenti

Appuntamento: ore 10:00 davanti alla galleria AreA M, Via G. Candeo 18, Roma

Per informazioni: Stefanotag62@gmail.com

DAI - Distretto Arte Immagine

Nel cuore di Garbatella, storico quartiere romano nato all’inizio del Novecento secondo il modello della città giardino, prende vita DAI – Distretto di Arte Immagine, un progetto che intreccia memoria urbana e contemporaneità creativa. In un contesto di oltre 43.000 abitanti, Garbatella si è trasformata in un vivace ecosistema culturale, diventando punto di riferimento per artisti, gallerie, università e una movida serale in continua evoluzione.

DAI nasce proprio da questo terreno fertile, come risposta organica a una vocazione già viva nel tessuto sociale e architettonico del quartiere. Legando molte delle gallerie presenti sul territorio, il Distretto promuove la cultura visiva attraverso progetti collettivi, esposizioni diffuse e sinergie tra spazi indipendenti e istituzioni.

Non si limita a essere un contenitore: DAI è un motore, un catalizzatore di iniziative locali e internazionali, che coinvolge la cittadinanza e apre dialoghi tra artisti e pubblico.


Tappe del tour
To top