L'Associazione Culturale RIACHUELO, fondata nel 2001, ha lo scopo di promuovere la diffusione delle culture dei popoli, con particolare riferimento alle forme di espressione artistica. Il Riachuelo, un affluente del Rio della Plata, sulle cui rive si sviluppa La Boca, diventa luogo di incontro tra genti provenienti da differenti paesi e culture.
Il Riachuelo, è per noi simbolo di confluenza ed incontro.
“STUDIO PRO LOCO SAN LORENZO”. Dal 2018, l’Associazione ha una sede nel quartiere, in Via dei Latini 52-54. Nasce allo scopo di promuovere la cultura di questo territorio attraverso numerose iniziative e progetti, con l’obiettivo, tra l’altro, di coinvolgere le realtà artistiche e culturali in esso presenti.
VISITE GUIDATE Si organizzano visite guidate “con i piedi a terra e la testa nel cloud” alla scoperta della storia e della vita artistica del quartiere, in collaborazione con Urban Experience, di Carlo Infante presidente di Performing Media e con la storica dell’arte Laura Mocci. Cerchiamo dicoinvolgere la collettività in modo sinergico e partecipato, per uno sviluppo sostenibile del territorio.
EVENTI MUSICALI
Concerti con prestigiosi musicisti di musica popolare e non:Nando Citarella, Lavinia Mancusi, Lucilla Galeazzi, Samantha di Paolo, Daniele Mutino, Natalia Pavlova e tanti altri.
CORSI: Corso di Canto Popolare "Coro Pettirossi da combattimento", diretto dalla musicista Chiara Casarico. Corsi di fotografia con il fotografo Carlos Pilotto. Corsi attoriali diretto da Roberta Sciottino
MOSTRE FOTOGRAFICHE: De-Urban Jungle di Fabio Gasparri, Gianpaolo Conti, Guido laudani. Le terrazze di San Lorenzo di Alberto Orlando
PARTECIPAZIONI
OPEN HOUSE e RAW: “Galleria fotografica”
PROGETTO ARCHIVIO
di Rosella De Salvia e Rolando Galluzzi, editi dalla Casa Editrice Ponte Sisto.
Le presentazioni dei libri si sono svolte nei luoghi del quartiere, nel Cortile del palazzo di Pz dei Sanniti, nella libreria “Assaggi, nella Biblioteca “Tullio De Mauro”, nella pizzeria “l’Economica”, nella libreria scientifica Bulzoni, al Macro, con grande successo di pubblico, con la partecipazione di Filippo La Porta, Franco Purini, Luca Zevi, Otello Angeli, Lorenzo Romito, Pilar Castel, Gaia Riposati e molti altri.
TANGO ARGENTINO
L' Associazione ha promosso la cultura del Tango Argentino per molti anni nel quartiere San Lorenzo e in altri luoghi della città, realizzando Corsi per l’insegnamento del Tango Argentino, tenuti da maestri argentini di fama internazionale, serate di milonga all’ex- Pastificio Cerere, a San Lorenzo, all’ ex-Bocciodromo a Testaccio, all’ex-Angelo Mai, a Monti, nelle piazze e nei cortili del quartiere San Lorenzo. Una sera all’improvviso, nella Milonga di Via degli Ausoni, apparve la più grande e mitica danzatrice e coreografa del ‘900 Pina Baush!
L’associazione ha organizzato eventi per il Comune di Roma, all’interno dell’Estate romana, partecipando al Gran Ballo di Ferragosto, in Piazza dei Sanniti e a Via del Pigneto, alla Festa per i 700 anni della Università La Sapienza di Roma, all’Orto Botanico e sulla scalinata del Rettorato
Associazione Culturale RIACHUELO, Via dei Latini 52/54, 00182 Roma. contatti: r.desalvia@gmail.com, cell 3391467003
Eventi a Rome Art Week
RAW2022
Accesso libero
Accesso libero
RAW2021
Accesso libero
RAW2020
Accesso libero
Vernissage Sabato 31 Ott 2020 | 18:00