SIC12 artstudio @ Rome Art Week
SIC12 artstudio
SIC.12 Art Studio APS è uno spazio espositivo, di ricerca musicale e teatrale. Sede della collezione di art brut e di arte contemporanea di Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, nasce a Roma nel 2020. Promuove mostre, incontri a tema e residenze per artist
Dati e contatti

SIC.12 artstudio APS (Via Francesco Negri 65) è uno spazio espositivo e di ricerche musicali e teatrali. Sede di una collezione di Art Brut e di arte contemporanea costituita dagli artisti Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, nasce a Roma nel 2020 con l'obiettivo di valorizzare con mostre, incontri a tema e residenze per artisti la ricchezza di questa collezione particolare. Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo, che da anni s’interessano al rapporto tra arte e alterità, costituiscono la collezione in stretto rapporto con le loro ricerche teoriche e il loro lavoro artistico. La volontà fortemente inclusiva di questa collezione è già rispecchiata dal titolo, Puentes (ponti). In essa sono riunite quasi un migliaio d’opere di artisti di origini e ambizioni diverse: quelli che scelgono di diventare artisti formandosi come tali nella ‘’norma culturale’’ e quelli che refrattari a modelli preesistenti, creano solo per sé stessi, diventando artisti in maniera inconsapevole o involontaria, gli artisti della cosiddetta Art Brut. Come una grande composizione corale Giacosa e Ferraiuolo hanno strutturato la loro collezione attorno a tre nuclei tematici: il gioco degli specchi e dello sdoppiamento dell'Io; il rapporto tra disegno e scrittura; il corpo come scrigno della memoria. La mostra “A Due. L’Art Brut nella collezione Giacosa-Ferraiuolo” che si è tenuta dal 21 settembre 2021 al 20 marzo 2022 ha dato l’avvio al SIC12 Art Studio, primo spazio espositivo in Italia dedicato alla ricerca e alla diffusione dell’Art Brut e ai dialoghi possibili con l’arte contemporanea. Dal 30 aprile al 20 novembre 2022, SIC12 Art Studio Roma presenta "Parole in cammino". L’esposizione vuole evidenziare la relazione tra il segno grafico e la dimensione errante del camminare e nel contempo indagare altre forme di scrittura, realizzate in solitudine, ma su formati intimi come le pagine di un quaderno o fogli di carta. Queste ultime, opere o documenti, sono all'origine della nozione di "scritti brut" creata dallo storico dell’arte svizzero Michel Thévoz nel 1978. Tali produzioni sono caratterizzate dalla convivenza caotica di parole e immagini che rispondono a un ordine interno e misterioso, o da una forma ibrida che trasmuta una forma scritta in un'immagine. GUSTAVO GIACOSA Frequenta la facoltà di lettere dell’Universidad Nacional del Litoral di Santa Fe (Argentina) e dopo un primo approccio al teatro con il regista Rafael Bruza nel 1991 si trasferisce in Italia. Fino al 2011 fa parte della compagnia Pippo Delbono partecipando come attore a tutte le sue produzioni teatrali e cinematografiche. Nel 2005 fonda a Genova l’Associazione Culturale ContemporArt e da inizio a una personale ricerca sul rapporto tra arte e alterità. Sin d’allora è curatore di numerose mostre su questa tematica come «Banditi dell’Arte» alla Halle Saint Pierre di Parigi “Éric Derkenne”,“Corps” e “Anonymes” alla Collection de l’Art Brut di Losanna «Historias de Violencia» alla Oliva Arts Factory di Sao Jōao de Madeira in Portogallo. Nel 2012 assieme al pianista e compositore Fausto Ferraiuolo, crea a Aix-en-Provence la sua compagnia teatrale: SIC.12 (www.sic12.org). Come regista e interprete realizza gli spettacoli: «Dans un futur avril, Pasolini», «Ponts Suspendus», «La Maison», «Nannetti, il colonnello astrale», «Terra Levis», «En Chemin», «Rosso Pasolini», «Giovanni!...aspettando la bomba», «La Grâce» . Nel 2020 Giacosa e Ferraiuolo creano a Roma il SIC.12 Art Studio, spazio espositivo e sede della loro collezione di Art Brut et di arte contemporanea. FAUSTO FERRAIUOLO Pianista e compositore laureato con lode al Conservatorio di Alessandria e all’International Masters of Jazz di Siena. A New York e a Roma ha esplorato il linguaggio tradizionale del Jazz con Barry Harris. Nel 1989 crea il «Fausto Ferraiuolo Trio» (piano, contrabasso e batteria) con il quale registra gli album: «The secret of the moon», «Guajon», «Blue and green», «Changing walking», «Artam/Mantra», «Ponts Suspendus» e «Il Dono». Dal 1998 al 2010, è stato compositore e interprete in scena di numerosi spettacoli della compagnia Pippo Delbono. Dal 2006 al 2021 ha insegnato pianoforte jazz al Conservatorio di Genova, Campobasso e in Francia nei Conservatori delle città di Annecy e Chambery. Attualmente è docente ordinario della cattedra di pianoforte jazz e composizione al Conservatorio de L’Aquila.


Eventi a Rome Art Week
COSTELLAZIONI INFINITE #2
09 Ott-09 Nov 2025
Christine Jean, presenta il risultato della sua residenza Pietre, muri, texture del tempo, tra Roma e Parigi. Le sue opere sono in dialogo con quelle della collezione di arte brut e di arte contemporanea di Gustavo Giacosa e Fausto Ferraiuolo.
Accesso libero
Vernissage Giovedì 09 Ott 2025 | 17:30-21:30
Organizzatore SIC12 artstudio
Mostra
SIC12 artstudio
Francesco Negri 65
Image not present
21 Ott 2025 | 18:30-19:30
Gustavo Giacosa condurrà una visita guidata alla scoperta dei lavori recenti dell'artista francese Christine Jean.
Accesso libero
Organizzatore SIC12 artstudio
Evento
SIC12 artstudio
Francesco Negri 65
2023
Image not present
23-28 Ott 2023
L'Art Brut nella collezione Giacosa - Ferraiuolo
Evento su Prenotazione
Organizzatore SIC12 artstudio
Mostra
SIC12 artstudio
Francesco Negri 65
2022
Parole in cammino
30 Apr-20 Nov 2022
L’Art Brut nella collezione Giacosa - Ferraiuolo
Evento su Prenotazione
Organizzatore SIC12 artstudio
Mostra
SIC12 artstudio
Francesco Negri 65
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top