Artisti e appassionati d’arte uniti dalla ricerca della bellezza e dall’amicizia vogliamo diffondere arte e essere centro di aggregazione e confronto tra mondi artistici eterogenei. Organizziamo mostre, concerti, attività culturali.
2017 Nasce l’associazione culturale Il Salotto di Diotima, 2018 10/3. Vanitas Vanitatum. Visita guidata e concerto di musica barocca (Ensemble Ricercar Cantando) presso l'Oratorio del SS. Crocifisso; dal 15 al 30 giugno: 10 e Lode, mostra collettiva presso la Galleria Numen, via Capo d’Africa 9; Nell’ambito della mostra: Intarsi musicali in mostra, concerto di musica barocca (Ensemble Ricercar Cantando). Vita d’artista. Ciclo di visite e interviste agli artisti nei loro atelier. 13/10. Francesco Astiaso García; 10/11. Valentina Mastracchio. 2019, Vita d’artista: 12/01. Rodolfo Papa; 02/03. Franco Fortunato. 30/03. Incontri sul cinema. Discussione sul film Palermo Shooting (W. Wenders 2008). 08/05. Ave Regina Coelorum, visita guidata e concerto di musica barocca (Ensemble Ricercar Cantando) presso la chiesa di S. Maria Porta Paradisi, via di Ripetta 61. 16-21/05. Il cielo nella goccia, mostra collettiva presso la Galleria Spazio40, via dell’Arco di S. Calisto 40. 24-29/05. Le parole di Diotima, mostra collettiva presso la Galleria Spazio40, via dell’Arco di S. Calisto 40. 10/10. Magnificat, visita guidata e concerto di musica barocca (Ensemble Ricercar Cantando) presso la chiesa di S. Maria Porta Paradisi, via di Ripetta 61. 2020 22/05. Era di marzo 2020, mostra collettiva virtuale pubblicata sul sito de Il Salotto di Diotima. 18-21/06. Era di marzo 2020, la mostra virtuale diventa una mostra dal vivo presso la Galleria Spazio40, via dell’Arco di S. Calisto 40, Storie d’arte. Racconti inediti di Gea Albanese pubblicati sul sito del Salotto: 09/09 Dentro il quadro; 25/10 L’Italienne; 09/12 Occhi dell’est. 25/09-1/10. Vultus Urbis, mostra collettiva presso la Galleria Spazio40, via dell’Arco di S. Calisto 40. 27/05. Nell’ambito della mostra: presentazione del libro Vultus Urbis, di Ruggero Lenci, con Alessandra Muntoni e Franco Purini. 2021. Storie d’arte. Di Gea Albanese: 31/01. Lettera al mio autore. Maggio-giugno. Ingegneri-architetti della scuola romana di architettura. Lezioni online e sopralluoghi dal vivo, a cura del prof. Ruggero Lenci. 19-27/06. Era di marzo 2021. Mostra collettiva, a cura di Gea Albanese, presso la Galleria d’Arte Palumbi, via di S. Maria Maggiore 149. 05/09. Luoghi adrianei nel centro di Roma. Sopralluoghi e spiegazioni della dr. archeologa Sabrina Pietrobono. 12-18/11. Fraternità, mostra-progetto a cura di Francesco Astiaso García, presso la Galleria Medina, via Poliziano 32-34. 2022. 2022 2-25/04 Gli Artisti del Salotto di Diotima partecipano alla Mostra di beneficenza, Solidarietà a San Vigilio, via Paolo di Dono 180 12/05 Gli Artisti del Salotto di Diotima partecipano alla mostra-evento Arte e Cervello, organizzata dall’Associazione NeuroSpritz presso il Mercato Centrale di Roma, via Giolitti 36 20-26/05 Gli Artisti del Salotto di Diotima espongono presso la Galleria InterArt, Porto Turistico di Ostia. 20-30/09 OGGETTI SMARRITI, mostra collettiva a cura di Gea Albanese presso la Galleria MICRO, viale Mazzini 1. Roma. .
Questo partecipante non risulta attivo nell'edizione corrente perché non ha organizzato alcun evento oppure non compare tra artisti, strutture o curatori partecipanti ad eventi dell'edizione corrente e non ha organizzato alcun tour né compare tra le strutture o gli artisti inclusi nei tour dell'edizione corrente
Una mostra dedicata alla figura materna, al lavoro quotidiano, incessante che ogni madre dedica all’accudimento dei figli e al benessere della famiglia. Accesso libero Vernissage Mercoledì 02 Ott 2024 | 18:30-19:30
Mostra collettiva di arte contemporanea, a cura di Patrizia Langher, con la partecipazione di 21 artisti dell’Associazione Il Salotto di Diotima Accesso libero Vernissage Sabato 19 Ott 2024 | 18:00-20:00
Blanca Moreno de Barreda, artista spagnola partecipante alla mostra, sarà presente in galleria per parlare di arte e bellezza, della propria opera, della mostra e della nostra associazione culturale Il Salotto di Diotima Accesso libero
Patrizia De Giovanni, artista italiana partecipante alla mostra, sarà presente in galleria per parlare di arte e bellezza, della propria opera, della mostra e della nostra associazione Il Salotto di Diotima. Accesso libero
Anna Maria Bagnato, artista partecipante alla mostra, sarà presente in galleria per parlare di arte e bellezza, della propria opera, della mostra e della nostra associazione Il Salotto di Diotima. Accesso libero
Edri Rama, artista albanese partecipante alla mostra, sarà presente in galleria per parlare di arte e bellezza, della propria opera, della mostra e della nostra associazione Il Salotto di Diotima Accesso libero
Anahita Kousha, artista iraniana partecipante alla mostra, sarà presente in galleria per parlare di arte e bellezza, della propria opera, della mostra e della nostra associazione Il Salotto di Diotima Accesso libero
Giulietta Cavallotti, Giovanna Cataldo, Monica Roganti e Ruggero Lenci, artisti partecipanti alla mostra, saranno presenti in galleria per parlare di arte e bellezza, delle proprie opere, della mostra e della nostra associazione Il Salotto di Diotima Accesso libero
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.