Scopri gli aspetti più segreti della città eterna diventandone simbolicamente cittadino onorario. Scoprirai il nostro stile di vita dalla tradizione gastronomica alle arti applicate attraverso i più sofisticati intellettuali della scena romana.
ROBERTO LUCIFERO è un Antropologo Italiano Specializzato nella Valorizzazione del Patrimonio Identitario Locale. Questa Peculiarità lo ha portato ad interessarsi delle Tecniche Artistiche Tradizionali in via di sparizione. A tal fine ha creato nel 1987 la Scuola di Arti Applicate “ACCADEMIA DEL SUPERFLUO” che ha formato oltre 5000 Pittori Decoratori nel corso degli anni. Ha in seguito fondato nel 2001 “CAPPELLA ORSINI LAB”, un Incubatore di Idee che si pone l’Obiettivo di coniugare Tradizione e Innovazione attraverso Progetti Culturali Interdisciplinari tra Musica, Letteratura, Poesia, Teatro, Pittura, Scultura e ogni altra Espressione che coniughi Tecnica, Esperienza ed Inventiva. Collaborazioni con Comune di Roma, Regione Lazio, Istituto dei Beni Culturali e con l'Università di "Tor Vergata" e "La Sapienza".
Questo utente non è iscritto all'edizione corrente di Rome Art Week. La sua scheda molto probabilmente non è aggiornata o può contenere errori.
I dati presenti in questa scheda biografica provengono direttamente dalla partecipazione dell’iscritto a Rome Art Week (RAW). Tutti i contenuti – inclusi testi, immagini e informazioni personali – sono stati caricati e gestiti autonomamente dal partecipante. Kou – Associazione per la promozione delle arti visive e Rome Art Directory declinano ogni responsabilità in merito alla veridicità, completezza e accuratezza delle informazioni fornite, così come rispetto a eventuali violazioni di diritti d’autore, diritti di immagine o altri diritti di terzi. I partecipanti sono i soli responsabili della gestione dei propri contenuti e dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni per la pubblicazione dei materiali. Se sei il titolare di questa scheda e desideri non comparire su Rome Art Directory, ti invitiamo a scrivere a info@romeartdirectory.com per richiederne la rimozione.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.