Maria Eugenia Cadeddu

Maria Eugenia Cadeddu è ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha una formazione storico-archivistica, con studi in Spagna e Portogallo.

I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’edizione di fonti documentarie di ambito italo-iberico, la storia delle biblioteche, il plurilinguismo e le migrazioni di epoca contemporanea.

Coordina attualmente le attività del progetto Epigrafia urbana. Comunicazione plurilingue sui muri di Roma, sulle opere di street art e le scritture esposte nel quartiere romano di San Lorenzo; ed è responsabile del progetto Tesoro messicano (insieme a Marco Guardo), dedicato allo studio del volume linceo Rerum medicarum Novae Hispaniae thesaurus (Roma, 1651).

Fra le sue ultime pubblicazioni: il libro Migration Stories. Linguaggi, culture, identità (2020) e gli studi Sulle tracce del “Tesoro messicano”. Inventari di libri e cataloghi antiquari (2022) ed Epigrafia urbana. Comunicazione plurilingue sui muri di Roma (in tempo di Covid), quest’ultimo edito nel 2020 insieme a Marco Arizza e Vittorio Tulli.


Segnalazioni di questo Punto di vista
Artisti
Ultima selezione 16/10/2024
Strutture
Accademia d
Accademia d'Ungheria in Roma
Biblioteca Angelica
Biblioteca Angelica
Casa dell
Casa dell'Architettura
Fondazione Cervelli Ribelli ETS
Fondazione Cervelli Ribelli ETS
Gallery of Art - Temple University Rome
Gallery of Art - Temple University Rome
Istituto Bulgaro di Cultura
Istituto Bulgaro di Cultura
Istituto Superiore Antincendi
Istituto Superiore Antincendi
Real Academia de España
Real Academia de España
Roma Capitale - Scuole d
Roma Capitale - Scuole d'Arte e dei Mestieri
Image not present
Tomo Libreria Caffè
Ultima selezione 16/10/2024
Curatori
Ultima selezione 16/10/2024
Collettivi
Collettivo Arte che trasforma
Collettivo Arte che trasforma
Collettivo La relazione delle cose
Collettivo La relazione delle cose
Ultima selezione 16/10/2024
To top