Casina Valadier è partner di Rome Art Week ed ha accettato la sfida – valorizzandola e conservandone il fascino della sua storia – di farla tornare ad essere un importante luogo di aggregazione culturale e artistica per Roma. Casina Valadier apre le porte alla manifestazione di arte contemporanea RAW 2019 – in occasione dell’evento inaugurale – con una mostra site-specific dal titolo “Inner Life-Vita Interiore” di A.T. Anghelopoulos e Micaela Legnaioli a cura di Sabrina Consolini.
La Casina Valadier è uno dei luoghi più affascinanti e con vista mozzafiato della Capitale e certamente rappresenta la più elegante e armoniosa architettura in Stile Neoclassico a Roma. La Casina fu costruita dal noto architetto ed urbanista romano Giuseppe Valadier tra il 1816 ed il 1837 – all’epoca impegnato nella risistemazione del Pincio e di Piazza del Popolo – per ospitare un luogo di ristoro sul modello dei bistrot francesi divenendo, durante gli anni del Regno d’Italia alla fine dell’Ottocento e fino ad oggi -con alterne vicende durante le due guerre- un locale tra i più frequentati a Roma da esponenti del mondo della cultura, dell’arte e della politica.
Situata sui resti di un’antica cisterna romana e caratterizzata da un elegantissimo emiciclo con colonne ioniche, è dotata di un ristorante d’eccezione e di interni neoclassici con affreschi in stile pompeiano, Casina Valadier è da sempre un ritrovo esclusivo nell’immaginario collettivo urbano, gioiello classico simbolo di distinzione ed unicità.
La Casina si ripropone ora in un’identità rinnovata e declinata secondo tre differenti mood della giornata con i suoi nuovi spazi Caffè del Pincio, Chill Bar e Vista, rispettivamente: bar, cocktail bar e ristorante, per soddisfare gli ospiti che, gustando il meglio che la nostra cucina può offrire, amano rilassarsi circondati da arte e bellezza, in un’atmosfera unica che solo Casina Valadier può donare.
Casina Valadier è cornice e location ideale per l’organizzazione di eventi.
Casina Valadier, piacere quotidiano dei miei sensi.