Monografia di Manuela Bedeschi pensa guarda ascolta | 22 Ott 2025 | Rome Art Week

Monografia di Manuela Bedeschi pensa guarda ascolta

Presentazione della monografiadiManuela Bedeschipensa guarda ascoltaa cura di Matteo Galbiati (Vanillaedizioni, 2025)

Il volume, ripercorrendo nelle testimonianze critiche quarant’anni di ricerca e lavoro dell’artista vicentina, si concentra in modo peculiare sugli ultimi 25 anni di attività che la vedono impegnata in un esercizio espressivo in cui la luce – al neon nello specifico – è parte fondamentale del suo impegno di riflessione estetica.

Questo volume dà modo di compiere un itinerario completo e totale che rende testimonianza utile di ogni mostra personale in cui Bedeschi si è attivata, in ciascuna circostanza come è sua consolidata abitudine, in un lavoro site-specific. Bedeschi nelle sue installazioni unisce in un universo di senso personalissimo la pittura, la scultura, l’installazione e concede sempre allo sguardo dell’osservatore il modo di vivere l’esperienza dell’opera con modalità, sensibilità e sentimenti differenti. Il variare costante della re-invenzione del neon è, quindi, l’elemento centrale di questa pubblicazione è il viaggio che la luce di Bedeschi compie nel corso del tempo, modificando e rafforzando le proprie istanze.

Ne è dimostrazione la mostra Eutopia ospitata dalla Casa Museo Andersen fino al 26 ottobre 2025 dove le installazioni luminose sono collocate in punti peculiari del museo, costruendo un percorso site-specifc che per la polisemia del linguaggio si interfaccia con la poetica di Hendrik Andersen e con la collezione della Casa Museo richiamando valori utopici e universali.

Organizzatori

To top