Nel trattare il tema dell’amore, al quale ognuno può attribuire il significato che vuole, le parole, da sole, non sono in grado di dare una rappresentazione adeguata. Si è pensato quindi ad una mostra in cui la combinazione testo-immagine, nell’elaborazione di un pensiero su questo tema, libera dentro di noi quelle facoltà interpretative individuali utili per riflettere e sviluppare un’idea propria sull’amore. La mostra presenta una successione di scenari, all’interno dei quali sono state collocate le opere, che ci fanno considerare con occhi nuovi le nostre esperienze in campo sentimentale ed affettivo. Oltre 200 opere d’arte di epoche e provenienze diverse, anche non esplicitamente attinenti all’amore, ma che ne suscitano l’immaginazione e inducono ad un facile processo di immedesimazione, dato il tema. Gli artisti più importanti, tra i contemporanei: Jeff Koons, Hermann Nitch, Paul Delvaux, Pablo Picasso, Massimo Campigli, Piero Castellani, Mimmo Rotella, Giosetta Fioroni mentre tra quelli del Sette, Ottocento e primi Novecento: Felicien Rops, Francesco Paolo Michetti, Filippo Falciatore, Bartolomeo Pinelli e altri. Per quanto riguarda i manufatti archeologici oltre alle 9 Veneri paleolitiche verranno esposte 5 sculture del Gandhara del II secolo d.C. Una panoramica alternativa alla visione stereotipata e omologante di un sentimento attualmente vissuto con scarsa consapevolezza, attraverso un corpus di opere comprese in un arco cronologico che va dal terzo millennio a.C. fino al XXI secolo.
DE REBUS AMORIS
Tutto ciò che riguarda l’amore, l’amore come rebus

Edizione
2023
L'organizzatore di questo evento è stato segnalato da 2 punti di vista
                            Tipo
                        Mostra
                                                Accesso libero
                        
                                                                                                Periodo della mostra
                            25 Ott 2023-15 Giu 2024
                                                                                        Vernissage
                                Mercoledì             25 Ott 2023
                                18:30
                                                                            Location
                                                    Fondazione Opera Lucifero - Cappella Orsini 
                                                Via di Grottapinta, 21  - 00186 Roma
                                                                                                                                Orari di apertura
                            Su prenotazione e in base a gli eventi della Cappella Orsini
                                                Contatti
                        
                                                    
                                                
                        
                        
                                                                                                
                        Mostra      - Codice evento REGEME - ID 4984
                        
                        
                        
                                    Gli eventi inseriti all’interno del programma di Rome Art Week (RAW) e organizzati dai partecipanti (strutture, artisti, curatori) sono da considerarsi autonomi e sotto la piena responsabilità degli stessi organizzatori. Kou - Associazione per la promozione delle Arti visive e Rome Art Week non assumono alcuna responsabilità per la veridicità dei contenuti informativi relativi agli eventi, per il rispetto dei diritti d’autore o di qualsiasi altra normativa, né per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento degli eventi.
Inoltre, Kou e RAW non sono responsabili per eventuali danni morali o materiali che possano derivare ai visitatori durante la partecipazione a tali eventi.
                            Inoltre, Kou e RAW non sono responsabili per eventuali danni morali o materiali che possano derivare ai visitatori durante la partecipazione a tali eventi.
CONDIVIDI
Condividi su Whatsapp, clicca e poi scegli fino a 5 contatti alla volta con cui condividere questa pagina.
WHATSAPP