In occasione di RAW 2025, SpazioCupra - nuova galleria d’arte e spazio multimediale a 5 minuti a piedi dalla Stazione Tiburtina e Metro B di Roma – propone la prima tappa di un percorso annuale che si articolerà in cinque esposizioni di opere d’arte contemporanea della durata di circa un mese ognuna, correlate con poesie e musiche di compositori contemporanei e non, prevedendo ogni volta performances diverse di artisti di altre discipline. All’ultima mostra, a ottobre 2026, verrà presentato il catalogo dell’intera rassegna, con testo critico di Laura Turco Liveri, edito da Edart, Formia-Roma.
Il progetto, già inaugurato nel 2016 per il RAW in collaborazione con Arte Fuori Centro (poi confluito nel MAC-Museo del Piccolo Formato a Guarcino), trova oggi un nuovo inizio.
Il concept della rassegna si estende al segno creativo - cromatico, compositivo, strutturale - consentendo di offrire una maggiore gamma tipologica di opere e tecniche esecutive, tra pittura, scultura, fotografia, installazione e arte performativa.
Questa prima mostra, dal 24 ottobre al 23 novembre 2025, vede esposte le opere di Janine Claudia Nizza, Vittorio Pavoncello, Marco Ruffini e Massimo Ruffini.
Quattro artisti di grande esperienza che nella loro diversità espressiva attingono alle forze più profonde dell’Universo, l’istinto vitale e dinamico, l’attrazione fisica nel sentimento ma anche come forza di gravità potente, in grado di deformare corpi ri-formandoli in un nuovo assetto, come fa del resto l’amore nelle vite di chi ne è coinvolto. Così Nizza nel grande dipinto Caduta libera, Pavoncello nell’installazione Human Gravitation Project II - stampe su alluminio, teste in argilla cruda con il video Asintotica o Apophis 2036 – o Marco Ruffini ne Gli amanti o Massimo Ruffini nel suo pregiatissimo Toro.
Seguiranno altre quattro mostre in cui esporranno, tra gli altri, Matteo Visconti, Giulio Zappata, Iria Seta, Anna de Silva, Franco Durelli, Sandra Sfodera, Elvi Ratti, Stefania Di Filippo, Teresa Pollidori, Sabrina Carletti, Stefan Todorov, Giuseppe Ponzio, Patrizia Molinari, Cristiana Maria Pompei.