Francesca Mazzi nasce a Verona e si trasferisce a Roma in giovane età dove tutt'ora risiede e lavora. Consegue la maturità classica e successivamente le lauree in Giurisprudenza presso l'Univeristà degli Studi "La Sapienza" e in Bioetica presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Inizia la sua formazione artistica frequentando dapprima lo Studio artistico di Dana Pagan e, poi, gli Studi degli artisti romani Giorgia Rissone, Guido D'Angelo e Antonio Finelli presso IDA Italian Drawing Academy. Frequenta i corsi di pittura e disegno presso la Fondazione SmArt Polo per l'arte di Roma. Inoltre segue il corso di pittura botanica presso Studio Arti Floreali tenuto dall'insegnante Maria Rita Stirpe. Partecipa ai diversi workshopin atelier tenuti dall'artista Angelo Bellobono incentrati sulla pittura del paesaggio gestuale contemporaneo. Attualmente frequenta lo studio MAGTRE di Roma del maestro Guido D'Angelo.
Alba Bertagnolli nasce a Merano,vive e lavora a Roma.Da sempre appassionata di arte e del bello, la sua vita ha sempre ruotato attorno alla ricerca personale con l'intento di diventare sempre più cio che è. In questo percorso, inevitabile l'incontro con i propri demoni, le paure, il buio ma anche la consapevolezza che pure l'oscurità la conduce al suo centro, alla sua fonteluminosa. L'arte quindi,ma la vita tutta, è per Alba uno strumento perla conoscenzadi se stessa e per entrare in contatto con il proprio Sè, una preziosa occasione di fare un tutt'uno con il colore, il segno,la forma, in altre parole la totalità. Questo processo avviene attraverso l'ascolto di ciò che Alba è nel momento presente, a livello psicologico, emotivo e corporale: sono sopratutto le emozioni il grande catalizzatore delle sue opere e, se l'emozione del momento è vissuta come strettoia, Alba trova le risorse per "allargare" il modo di sperimentare e vedere la difficoltà, per riposizionarsi nella sovranità della sua natura ultima che è la libertà.