ASCOLTO SOSPESO

Ascolto Sospeso è una mostra che esplora l’ascolto come gesto poetico, politico e umano, attraverso sculture e installazioni che ne rivelano la fragilità, la forza e la capacità di generare connessione, cura e consapevolezza.

ASCOLTO SOSPESO

In un’epoca in cui il rumore del mondo soffoca ogni pausa, ogni respiro, ogni silenzio, ascoltare diventa un atto radicale. Ascolto sospeso è un progetto nato da questa urgenza: dare forma, materia e spazio a ciò che, per sua natura, resta spesso invisibile.

Attraverso una serie di sculture e installazioni, il tema dell’ascolto viene reso concreto e tangibile.
Le orecchie – modellate in argilla o in silicone, talvolta porose e organiche, altre volte bianche e asettiche – assumono posture e dimensioni diverse: alcune sono parzialmente sepolte, altre intrappolate in reti, immerse in vasi come semi da far germogliare, oppure incorniciate come reliquie. Queste presenze diventano metafore di un ascolto che necessita di cura, attenzione e protezione.

Un dipinto amplia la dimensione simbolica: da un guscio d’uovo spaccato, fragile origine di ogni vita, non nasce una creatura ma la facoltà stessa dell’ascoltare, sospesa in un cielo di nuvole leggere.
L’ascolto emerge come possibilità generativa, fragile e preziosa insieme.

Il percorso si arricchisce di ulteriori opere e dispositivi installativi che ampliano la riflessione: parole-soglia, elementi sonori, forme fossili e tracce materiche che indagano i limiti, le resistenze e le trasformazioni dell’ascolto contemporaneo.

Ascolto sospeso è una mostra che esplora la vulnerabilità e la potenza dell’ascoltare, inteso non solo come funzione uditiva ma come gesto poetico, politico e umano. È un invito alla lentezza, alla relazione, alla presenza: un modo di abitare il mondo con attenzione e consapevolezza, restituendo valore a ciò che ci mette in contatto profondo con l’altro e con noi stessi.

Organizzatori
Artisti

To top