Muse nella Notte | 23 Ott 2025 | Rome Art Week

Muse nella Notte

La "pittura musicale" di Giuseppe Fulcheri, evento nell'evento all'interno della mostra DONNE

L'evento personale Muse nella Notte - nell'ambito della mostra "DONNE" - è un invito ad entrare con curiosità in una galleria di sogni colorati, dove ogni donna è un simbolo, un incontro, una musica, una storia da vivere e raccontare. Una costellazione pittorica in cui il tema della donna è declinato in una  serie di 12 Muse, ciascuna espressa attraverso un colore dominante.  Il numero 12 non è solo un numero: è chiave archetipica, simbolo di ciclicità e totalità. 12 come i segni zodiacali, come i mesi dell’anno, come le ore che compongono il giorno e la notte. 12, soprattutto, rappresenta il numero delle note musicali. La scelta e la sequenza dei colori, l’accrochage, sono riuscitissime – ha detto ancora Bonito Oliva  –, le 12 versioni di ogni musa vivono in armonia tutte insieme pur mantenendo ognuna la propria personalità: ecco la moltiplicazione dell’unicum”.

 

“Fulcheri deve certamente andare avanti con la sua “pittura musicale”, commenta il critico e storico dell'arte Achille Bonito Oliva, che spiega: “Gli occhi e la bocca delle sue donne riescono a cantare in silenzio, ognuna ha un suo tic: una cravatta, una gomma da masticare, un cappello, un rossetto, o piuttosto una bandana da piratessa. Anche le cornici col colore dominante dell’opera in ciascun quadro sono accordate allo stesso spartito. Questa pittura è concettuale, perché utilizza colori e segni per scrivere il suo spartito musicale. Le sue muse, rimasto da solo ad osservarle, hanno saputo farmi compagnia, suonando la tredicesima nota: il silenzio”. 

 

Giuseppe Fulcheri,  è un compositore dalle importante collaborazioni tra cui quelle con Mogol, Cocciante, Mina, Gianni Bella, Anna Axa, La  pittura affianca oggi sempre di più la sua attività in campo musicale, in una direzione definita "oltre la pop art".  L'evento sarà aperto da una sua performance al pianoforte.

 

 

 

 

 

 

 

Organizzatori

To top