La struggente zamba Alfonsin y el mar è dedicata alla poetessa e giornalista italo-argentina Alfonsina Storni, morta a soli 40 anni suicida nel Mar de La Plata, davanti alla spiaggia La Perla. Il suo suicidio ispirò i musicisti Ariel Ramírez e Felix Luna e fu pubblicato per la prima volta nel 1969 con la voce dalla cantante argentina, simbolo di lotta per la pace e i diritti civili, Mercedes Sosa, Alfonsina Storni è stata una donna del popolo, una ragazza madre, insegnante, viaggiatrice, giornalista; una socialista, una donna pubblica, una femminista che si è battuta per i diritti delle donne e che amava definirsi “una donna ultra moderna, senza balaustre”. Le sue poesie legano spesso il tema del mare e della morte: morte per acqua uno dei temi della letteratura di ogni tempo e luogo, nonché delle cronache di ieri e di oggi. (cf. https://www.doppiozero.com/alfonsina-e-il-mare)
Rivive in un video clip in parte girato nella Galleria MULTIVERSO, nella voce di Barbara Cestoni, con Gabriele Santori alla Chitarra, Maria Cristina Cutinelli in una performance corporea e con Federico Natali, direttore della fotografia. Gli autori saranno presenti Giovedì 23 per un'esecuzione dal vivo e il lancio del Video curato da GSM Produzioni Musicali.
GSM Produzioni Musicali è un progetto artistico poliedrico basato sulla produzione, ideazione e realizzazione di videoclip musicali. Musica, teatro, danza, movimento, video, fotografia si fondono per creare prodotti di qualità. Inoltre GSM promuove la realizzazione di videclip su commissione per artisti e realtà culturali.
GSM propone una strategia di lavoro cooperativa in cui le varie realtà e i loro responsabili collaborano all'ideazione e alla realizzazione del prodotto.
INFO GSM 348 8447467 gsmproduzionimusicali@gmail.com