Alberto Dambruoso @ Rome Art Week
Alberto Dambruoso
Dati e contatti

Alberto Dambruoso è uno storico dell’arte, professore di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia, critico e curatore indipendente d’arte contemporanea, con base a Roma da più di quindici anni.

Si è laureato nel 2000 in Storia dell’Arte Contemporanea alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali della Tuscia (VT) e ha ricevuto l’abilitazione all’insegnamento di Storia dell’Arte presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2007.

Specializzatosi nell’arte italiana degli anni Sessanta, con un particolare interesse verso il gruppo romano della “Scuola di Piazza del Popolo”, Dambruoso ha curato diverse mostre monografiche e collettive degli artisti che hanno dato vita a quel fervido periodo creativo per l’arte italiana del secondo Dopoguerra, in alcune occasioni insieme al Prof. Maurizio Calvesi,  ovvero colui che tra i primi scrisse delle novità linguistiche contenute nelle opere degli artisti della “Scuola” tra i quali Schifano, Festa, Angeli, Tacchi, Lombardo, Fioroni, Ceroli, Pascali e contribuendo in seguito con saggi, testi, inviti a mostre e a Biennali di Venezia, alla loro fortuna critica. Sempre con Calvesi, Dambruoso sta attualmente conducendo un progetto di ricerca assegnatogli dal Professore attraverso  il Premio Internazionale Balzan per le Arti da lui vinto nel 2008, che prevede la realizzazione del nuovo catalogo generale dell’opera di Umberto Boccioni.

Agli inizi del 2010, Dambruoso ha ideato  ”I Martedì Critici”, serie di incontri-dibattito con cadenza settimanale con i maggiori artisti, galleristi e critici del panorama artistico nazionale ed internazionale, che si tengono in luoghi istituzionali italiani (Auditorium di Mecenate, Chiostro del Bramante, Tempietto del Bramante, Quadriennale, Museo MACRO e MAXXI a Roma, Museo Pan e Museo MADRE a Napoli, Museo Pecci a Milano) e che ad aprile 2016 sono giunti al settimo anno di attività.

A luglio del 2015 Dambruoso è stato incaricato dal Comune di Cosenza di curare “Bocs art”, divenuto nel giro di appena qualche mese di programmazione, il progetto di residenza artistica più grande d’Europa. Allas residenza  cosentina hanno preso parte oltre centottanta artisti italiani e stranieri in  soli cinque mesi di attività.


Questo utente non è iscritto all'edizione corrente di Rome Art Week. La sua scheda molto probabilmente non è aggiornata o può contenere errori.
Eventi a Rome Art Week
LIMITI VISIBILI
18 Set-25 Ott 2025
Limiti Visibili di Laura Federici a cura di Alberto Dambruoso, un progetto installativo e pittorico che nasce dalle esperienze vissute durante un viaggio in India.
Accesso libero
Vernissage Giovedì 18 Set 2025 | 18:00-21:00
Organizzatore PROSA_contemporanea
Mostra
PROSA_contemporanea
Via Marin Sanudo, 24
SUMUD
20 Ott 2025 | 10:00-12:00
Resilienza non solo dell'Arte.
Accesso libero
Organizzatore Museo Abitabile - MOMA Host
Evento
Museo Abitabile - MOMA Host
Via Paolo II, 7
LIMITI VISIBILI- Finissage
23 Ott 2025 | 18:00-20:30
Mostra LIMITI VISIBILI- Incontro con l'artista Laura Federici e il curatore Alberto Dambruoso
Accesso libero
Organizzatore PROSA_contemporanea
Evento
PROSA_contemporanea
Via Marin Sanudo, 24
2024
Riccardo Guarneri
19 Ott-09 Nov 2024
La Poetica della Luce
Accesso libero
Vernissage Sabato 19 Ott 2024 | 18:00-20:00
Organizzatore Galleria Lombardi
Mostra
Galleria Lombardi
Via di Monte Giordano, 40
Image not present
26 Ott 2024 | 18:00-20:00
La Poetica della Luce
Accesso libero
Organizzatore Galleria Lombardi
Evento
Galleria Lombardi
Via di Monte Giordano, 40
2022
identità dipinte
26 Ott-27 Nov 2022
Nell’ambito della settima edizione di Rome Art Week, 24 / 29 ottobre 2022 s’inau
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 26 Ott 2022 | 18:00
Organizzatore Hotel Palazzo Caruso
Mostra
Hotel Palazzo Caruso
piazza Barberini 5
Giulio Turcato
29 Ott 2022 | 18:00-20:00
La Pittura si fa poesia
Accesso libero
Organizzatore Galleria Lombardi
Evento
Galleria Lombardi
Via di Monte Giordano, 40
Giulio Turcato
29 Ott-26 Nov 2022
La Pittura si fa poesia
Accesso libero
Vernissage Sabato 29 Ott 2022 | 18:00-20:00
Organizzatore Galleria Lombardi
Mostra
Galleria Lombardi
Via di Monte Giordano, 40
2020
Virulenze pittoriche - Il virus secondo Michele Rosa
15-31 Ott 2020
Durante tutto il periodo del lock down Michele Rosa ha lavorato per la mostra
Accesso libero
Organizzatore Tibaldi Arte Contemporanea
Mostra
Tibaldi Arte Contemporanea
Via Panfilo Castaldi, 18
condivisione
To top