"L’arte, per me, è tecnica e linguaggio. Il linguaggio dell’Artista deve essere chiaro e coerente, può essere personalissimo e quasi patologico o capace di comunicare con un pubblico molto ampio".
Dati e contatti
Attivo come Curatore soprattutto in Sicilia, cerca di evidenziare negli artisti il riflesso - anche inconsapevole - delle radici territoriali e storiche. Promotore da diversi anni, assieme a Vito Mauro, della rassegna CiminnaContemporanea, cura una pagina FaceBook di critica d’arte seguita da più di 10.000 follower. Ha di recente pubblicato per Iperuranio edizioni la monografia “Azzurre trasparenze mediterranee” sull’arte aniconica di Nino Salemme.
Laureato in Giurisprudenza e in Filosofia all’Università di Parma, in Scenografia all’Accademia di Bologna; si è formato alla scuola d’arte Paolo Toschi di Parma diplomandosi in Decorazione pittorica e in Scenotecnica.
Nato a Reggio nell’Emilia nel 1969 vive e lavora a Montelepre, un borgo di collina in provincia di Palermo.
Eventi a Rome Art Week
2025
20-25 Ott 2025
La mostra antologica di Nino Salemme è il racconto della comunione fra l’arte e il mare, la storia di un designer e di un nuovo linguaggio globale.
Accesso liberoVernissage Mercoledì 22 Ott 2025 | 19:30-21:30Mostra
Casa Steiner
Via Paolo Mercuri 21
20-25 Ott 2025
La forma del classico corrosa dal tempo e trasformata in fili di memoria, nelle chine di Sergio Di Paola plasma un semplice corpo nell'iconografia del sacro.
Evento su PrenotazioneVernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 18:00-20:00Mostra
Palazzo Tittoni
Via Rasella 152
22 Ott-30 Nov 2025
Caterina Vitellozzi trasforma in mosaico l’archetipo e l’inconsueto, il pop e l’antico, la pasta vitrea e la pietra, preservando il fascino del bello in un’emozione purificata, che è al contempo scultura, colore e memoria.
Accesso liberoVernissage Mercoledì 22 Ott 2025 | 18:30Mostra
Martius Private Suite Hotel
Via degli uffici del vicario 49
24-30 Ott 2025
Una mostra per riflettere attraverso opere di maestri italiani, serbi e russi sulla contemporanea arte del torchio. La matrice come memoria, la materia come ricerca, la stampa come rito di un'identità culturale.
Accesso liberoVernissage Venerdì 24 Ott 2025 | 18:00-20:00Mostra
STAMPERIA RIPA 69
Via di San Francesco a Ripa 69
2023
24 Ott-18 Nov 2023
a cura di Massimiliano Reggiani
Accesso liberoVernissage Martedì 24 Ott 2023 | 16:00-21:00Mostra
Studio Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano, 36
26 Ott 2023 | 17:00-19:00
Incontro con Ilaria Distante - É EROS? di Marzia Gandini e Caterina Vitellozzi
Accesso libero
Progetto
Studio Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano 36
27 Ott 2023 | 17:00-19:00
Incontro con Domitilla Calamai - É EROS? di Marzia Gandini e Caterina Vitellozzi
Accesso libero
Progetto
Studio Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano 36
28 Ott 2023 | 17:00-19:00
Incontro con Valerio Carbone - É EROS? di Marzia Gandini e Caterina Vitellozzi
Accesso libero
Progetto
Studio Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano 36